
Il Politecnico in missione istituzionale in Azerbaigian

In questi giorni, il Politecnico è in visita a Baku, in Azerbaigian, per una missione istituzionale guidata dal Rettore Stefano Corgnati, insieme al Vicerettore per l’Internazionalizzazione Alberto Sapora, al Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture-DIATI Francesco Laio e al Project Manager in Azerbaigian Aldo Canova, e con il supporto dell’Ambasciata Italiana a Baku guidata da Luca Di Gianfrancesco.
La missione ha permesso di consolidare la partnership con l’ADA University – con cui l’Ateneo ha avviato un rapporto di cooperazione per lo sviluppo di programmi di ingegneria nell'ambito della Italy‑Azerbaijan University – ponendo particolare attenzione alle tematiche di rilievo per le transizioni ecologica e digitale, transizioni alla base dei piani di sviluppo dei due Paesi.

In questo quadro, è stato quindi avviato un tavolo di lavoro permanente per estendere la collaborazione tra i due atenei – inizialmente focalizzata sulla sola ingegneria elettrica – a nuovi percorsi didattici, per formare professionalità tecnico-ingegneristiche esperte nelle due transizioni, profili ampiamente richiesti dal settore industriale con cui si è svolto uno specifico confronto nel corso della visita. Ulteriore obiettivo del tavolo di lavoro sarà promuovere l’avvio di attività di ricerca congiunte, facilitando in questo senso i contatti tra gruppi di ricerca e mettendo a sistema laboratori e infrastrutture di ricerca – le joint research infrastructures.
Tra le novità introdotte, anche un approfondimento relativo all’apertura di un Campus dell'ADA University presso il Politecnico di Torino, attraverso la realizzazione di un edificio dedicato – Twin Transition Tower – all’interno del Campus delle Ingegnerie dell’Ateneo.