
Il grande tennis al Politecnico
Nella settimana delle ATP Finals a Torino - il torneo più importante dell’annata tennistica dopo i tornei del Grande Slam - il Politecnico organizza “Tennis & Technology”, un’iniziativa articolata in una mostra e due talk per celebrare il tennis e approfondire la tecnologia che sta dietro alle prestazioni dei grandi campioni.
Oggi è stata inaugurata ufficialmente nella Sala “Emma Strada” la mostra “Open Era - Tech, Performance and Champions” (visitabile gratuitamente fino a venerdì 15/11 dalle ore 9 alle 19), con il taglio del nastro effettuato dal Vicerettore per la Società, la Comunità e per l'Attuazione del programma del Politecnico Stefano Sacchi, dall’Assessore con delega allo sport del Comune di Torino Domenico Carretta e da Paolo Bertolino, fondatore del MOR – Museum of Rackets, che ha curato l’esposizione di oltre 30 racchette usate da campioni e campionesse di questo sport.
“Le ATP Finals a Torino sono una grande occasione anche per raccontare le ricerche che il nostro Ateneo porta avanti in ambito sportivo e in particolare in tanti aspetti che riguardano il tennis – spiega il Vicerettore Sacchi – Si va dallo studio di materiali innovativi allo sviluppo di tecnologie per aiutare gli atleti e le atlete disabili nello sport ma anche nella vita di tutti i giorni. Grazie a occasioni come questa riusciamo a raccontare la ricerca in modo diverso dal solito, coinvolgendo la cittadinanza e le istituzioni locali”.
La mostra - alla cui inaugurazione erano presenti anche il Prorettore Elena Baralis, la Vicerettrice per la Comunicazione e la Promozione Silvia Barbero, il Vicerettore per l’Internazionalizzazione Alberto Sapora e il professor Enrico Macii, Delegato del Politecnico nel Consiglio direttivo del CUS Torino – non soltanto raccoglie i “ferri del mestiere” di atleti e atlete, ovvero le racchette, ma ripercorre quasi sessant’anni di tennis con pannelli che raccontano le carriere e le imprese delle donne e degli uomini più vincenti dal 1968, anno dell'apertura dei tornei ufficiali ai professionisti, la cosiddetta era “Open” che dà il titolo all’esposizione, suggestivamente allestita su un tappeto che imita un campo da tennis, blu come quello che accoglie i migliori giocatori del mondo alle ATP Finals di Torino.
La mostra è accompagnata da due eventi esclusivi, in cui il pubblico potrà incontrare un campione in attività come Lorenzo Sonego, vincitore dell’ultima Coppa Davis con la nazionale italiana, e due ex atleti ricchi di successi come Diego Nargiso e Flavia Pennetta, vincitrice, tra le altre cose, dello US Open nel 2015 e di quattro Fed Cup con l’Italia.
Appuntamento domani, martedì 15 novembre, alle ore 9.30 con Sonego e Nargiso in Aula Magna (Corso Duca degli Abruzzi 24) e venerdì 15 novembre (sempre alle 9.30 in Aula Magna) con Pennetta. Insieme agli atleti ci saranno i docenti e le docenti del Politecnico, che presenteranno le tante ricerche a tema sportivo e tennistico in corso in Ateneo, a partire dal “Tennis4TechLab”, un nuovo laboratorio per la ricerca e l'innovazione in collaborazione con il Cus Torino.