Foto dell'evento
07/11/2025
In Ateneo

Grande successo per il primo workshop della Scuola di Formazione Giovani e Leadership Academy del Politecnico

Immagine
Foto del lavoro in gruppi
Il lavoro in gruppi al primo workshop della Scuola

Ha preso il via con notevole partecipazione l’attività della Scuola di Formazione Giovani e Leadership Academy del Politecnico. Il primo workshop del programma formativo si è svolto oggi, venerdì 7 novembre, presso la sede dell’Ateneo in Corso Montevecchio. L'evento, intitolato "Strumenti e risorse per lo sviluppo delle competenze trasversali di ricercatrici e ricercatori", è stato condotto dalla professoressa Anita Tabacco, Direttrice della Scuola, insieme a Chiara Biglia (Professional Research Talent Development, Direzione RIMIN) e Chiara Gastaldi (Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS). I e le partecipanti sono stati guidati alla scoperta di strumenti innovativi per valorizzare le competenze trasversali nella carriera di ricerca.

Il workshop ha offerto una panoramica approfondita del ResearchComp (European Competence Framework for Researchers), il primo framework europeo dedicato alle competenze dei ricercatori, sviluppato dalla Commissione Europea nell'ambito dell'European Research Area (ERA). Questo strumento innovativo identifica 39 competenze organizzate in 7 aree - dal "Doing Research" al "Self-Management", dal "Working with Others" al "Making an Impact" - con 406 learning outcomes strutturati su 4 livelli di competenza.

I partecipanti hanno sperimentato un approccio interattivo che ha alternato momenti teorici a esercitazioni pratiche. Attraverso attività di gruppo e l'utilizzo di strumenti digitali, hanno potuto riflettere sulle competenze più rilevanti per il proprio percorso professionale, creando una "mappa collettiva" delle priorità formative dei giovani ricercatori.

L'evento ha posto particolare attenzione alla Carta Europea dei Ricercatori e ai profili di carriera R1-R4 (da First Stage Researcher a Leading Researcher), fornendo ai e alle partecipanti strumenti concreti per orientare la propria crescita professionale e migliorare la mobilità tra accademia e settori industriali.

"La partecipazione attenta e il confronto aperto di questa mattina - sottolinea Anita Tabacco, Direttrice della Scuola - confermano quanto sia sentita, tra ricercatrici e ricercatori, l'esigenza di strumenti per riconoscere e valorizzare le proprie competenze trasversali. È da questa consapevolezza che può nascere una comunità accademica più coesa, capace di guidare e accompagnare il cambiamento."

Chi ha partecipato al workshop ha inoltre ricevuto indicazioni sui tool di self-assessment disponibili e sulle risorse formative del Politecnico, oltre ad un collegamento con le opportunità offerte dalla piattaforma europea ERA Talent Platform e EURAXESS per lo sviluppo della carriera di ricerca.

La Scuola di Formazione Giovani e Leadership Academy – School for Young Researchers and Leadership Academy è un'iniziativa strategica del Politecnico per supportare ricercatrici e ricercatori nello sviluppo consapevole delle proprie competenze trasversali e nella valorizzazione del senso istituzionale, promuovendo una cultura accademica partecipativa e orientata alla crescita.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle politiche europee per la ricerca e rappresenta un contributo concreto agli obiettivi dell'European Research Area 2025-2027, in particolare per quanto riguarda il rafforzamento delle carriere di ricerca e la promozione di percorsi formativi inclusivi e sostenibili.

Visto il grande interesse registrato e la rapida adesione all'iniziativa, la Scuola propone una seconda edizione del workshop, in programma lunedì 15 dicembre 2025, dalle 14:00 alle 17:00, in Corso Montevecchio 38 (Torino). 

Iscrizioni online a questo link (MS forms)