Foto di un atleta con una medaglia d'oro
04/06/2025
Studenti@PoliTO

Campionati Nazionali Universitari: al Politecnico 13 medaglie

Immagine
Foto del logo della manifestazione

Un bottino di grande rilievo per gli studenti atleti e le studenti atlete del Politecnico, di ritorno dai Campionati Nazionali Universitari di Ancona con ben 13 medaglie, di cui 3 d’oro, 5 d’argento e 5 di bronzo. Il gruppo del Politecnico ha difeso i colori del CUS Torino, portandolo al secondo posto del medagliere finale con 35 podi complessivi.

L’edizione numero 78 dei campionati si è svolta dal 24 maggio al 1° giugno sotto l’egida della Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI), accogliendo oltre 4.000 accreditati tra studenti-atleti, tecnici, dirigenti e ufficiali di gara. In tutto sono state 15 le discipline protagoniste, con l’assegnazione complessiva di ben 458 medaglie.

Nell’atletica il Politecnico ha riportato tre podi tutti al femminile con la medaglia d’oro nella 4x400 con Angelica Abrigo (Architettura), l’argento con Elisabetta Munari (Ingegneria dei Materiali) nei 400hs e il bronzo nella 4x100 con Angelica Abrigo (Architettura) e Aurora Vignola Barbero (Ingegneria Civile). Nel judo ha vinto il bronzo Lucrezia Carletti (Ingegneria Biomedica) nella categoria 48 kg. Matilda Coata (Ingegneria Biomedica) ha ottenuto l’argento nella lotta, 53 kg. 

Ancora una volta il tennis ha nutrito il medagliere di Ateneo con 5 medaglie: due ori con Federica Joe Gardella (Dottorato di Ricerca in Architettura, Storia e Progetto) e Gian Marco Ortenzi (Ingegneria Elettrica) nei tornei di doppio femminile e maschile. Federica Joe Gardella ha fatto doppietta con il bronzo nel singolare femminile. Nel doppio femminile bronzo anche per la coppia tutta politecnica composta da Sofia Marenna (Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili) ed Emma Giaccone (Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica), mentre Luca Cesti (Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale) ha vinto il bronzo nel singolare maschile.

Nel tennistavolo, infine, tre argenti: nel doppio femminile con Martina Tirrito (Ingegneria Gestionale) e Marta Cavallaro (Ingegneria Biomedica), nel doppio misto con Andrea Corazza (Ingegneria Chimica e Alimentare) e Martina Tirrito (Ingegneria Gestionale) e nel singolo femminile con Martina Tirrito (Ingegneria Gestionale).