Foto dell'Aula magna durante la cerimonia
22/11/2024
In Ateneo

Aperto ufficialmente al Politecnico il nuovo anno accademico sportivo

Immagine
Foto di gruppo con i relatori e le relatrici della cerimonia, insieme agli atleti e alle atlete

È stato inaugurato ufficialmente l’Anno Accademico Sportivo 2024/2025, con una cerimonia presso l’Aula Magna “Giovanni Agnelli” del Politecnico. 

Un’occasione importante per fare un bilancio dell’ultima stagione del Centro Universitario Sportivo torinese e dei tanti progetti organizzati insieme al Politecnico e all’Università di Torino. Come di consueto il momento è stato solenne, presenti infatti tante autorità accademiche, politiche e istituzionali del capoluogo sabaudo, oltre agli atleti e ai dirigenti delle sezioni del CUS Torino. Il Centro Universitario Sportivo e i due Atenei torinesi propongono ormai da anni un modello sportivo all’interno del quale la dimensione formativa e culturale è prevalente rispetto alla prestazione sportiva. Questo modello ha dato vita ai progetti Dual Career e AGON: gli studenti atleti e le studenti-atlete dei due progetti era presenti alla cerimonia per testimoniare questo impegno.

Al tavolo dei relatori erano presenti il Prorettore del Politecnico Elena Maria Baralis, il Vicerettore dell’Università di Torino Alberto Rainoldi, il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte Claudia Porchietto, il Vicesindaco della Città Metropolitana di Torino Jacopo Suppo, l’Assessore allo Sport della Città di Torino Domenico Carretta e il Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese Riccardo D’Elicio. Inoltre un messaggio di saluti è stato letto dalla moderatrice Marcella Ioppolo, quello del Presidente FederCUSI Antonio Dima, e ci sono stati due interventi riguardanti il Progetto Dual Career dei Vicerettori Stefano Sacchi del Politecnico di Torino e Alberto Rainoldi dell’Università di Torino.

Il Politecnico di Torino è onorato di ospitare nuovamente la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico Sportivo – ha sottolineato la professoressa Elena Maria Baralis, Prorettore del Politecnico di Torino – Ormai siamo alla vigilia delle Universiadi Invernali, infatti mancano poco più di due mesi alla cerimonia di apertura dei Torino 2025 World University Games, e il mondo accademico torinese è pronto a ospitare questa grande festa globale dello sport universitario. Rilanciamo in questa sede il messaggio di fratellanza e di sana e leale competizione: valori che fanno parte della nostra cultura e che ci permettono di formare persone responsabili e professionisti/e di alto livello”.

Immagine
Il Presidente del CUS Riccardo D'Elicio lancia la prossima edizione di Just The Woman I Am
Il Presidente del CUS Riccardo D'Elicio lancia la prossima edizione di Just The Woman I Am

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i “premi speciali CUS Torino” ai migliori atleti cussini che si sono distinti a livello nazionale e internazionale. La seconda premiazione è stata dedicata a una giovane compagnia emergente universitaria di danza contemporanea la “University Dance Company”, nata da un progetto del CUS Torino nel 2022, al fine di promuovere la danza a livello universitario. Sono stati consegnati anche i premi “Giornalista dell’Anno” a Piero Manera, “Azienda dell’Anno” a IVECODirigente CUS dell’anno a Davide Campanelli.

Due sono state le esibizioni a cura del CUS Torino Danza durante la cerimonia: una di tango argentino e una della University Dance Company. Inoltre per la prima volta nella storia la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico Sportivo è stata chiusa da un’esibizione live, quella del Coro PoliƎtnico del Politecnico di Torino che ha cantato il “Gaudeamus Igitur”, l’inno ufficiale della FISU (International University Sports Federation).

Inoltre è stata ufficializzata l’apertura delle iscrizioni della dodicesima edizione di Just the Woman I Am, l’evento che dal 2014, attraverso una corsa – camminata di 5km, raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere. Durante la cerimonia sono state presentate la maglietta, il pettorale e la welcome bag. Le iscrizioni verranno aperte ufficialmente lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne (https://jtwia.org/).

 

Foto Mario Sofia - CUS Torino