Foto di ragazze e ragazzi che studiano all'aperto
20/11/2024
In Ateneo

Al via la Scuola di Dottorato Unite!

Immagine
Foto di gruppo per la delegazione del Politecnico alla Unite! Research School
Foto di gruppo per la delegazione del Politecnico alla Unite! Research School

La Unite! Doctoral School (UDS), frutto della preziosa e articolata collaborazione delle Università Unite! coordinate dal Politecnico in questi anni di lavori, ha avviato le proprie attività nei giorni scorsi. L’obiettivo principale, definito sin dalle fasi iniziali del progetto, è quello di mettere in campo un format collaborativo per la formazione dottorale, che contribuisca attivamente alla ridefinizione del sistema europeo di ricerca e istruzione.

La prima coorte di studenti di dottorato ha dunque ufficialmente avviato gli studi, e sta già beneficiando di un'offerta formativa condivisa dalle nove Università partner dell’Alleanza, oltre che di programmi didattici all’avanguardia, che sono stati co-creati sotto la guida di tre PhD Academic Board,  incentrati su Energia Sostenibile, Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale, istituiti per definire la direzione strategica dei programmi di dottorato Unite! garantendo che l'offerta formativa sia al passo con le più recenti innovazioni nel campo della ricerca. 

Il programma della UDS comprende un ricco catalogo di corsi di dottorato opzionali, selezionati tra quelli offerti a livello locale da ciascun Ateneo Unite!. Ogni Università partner cura l'offerta di studio, che è stata pensata specificamente per la Unite! Doctoral School: l'obiettivo è sviluppare programmi congiunti e un processo di formazione dottorale che sia concretamente condiviso dall’intera Alleanza. 

Immagine
Un momento dei lavori
Un momento dei lavori

La Unite! Doctoral School non offre semplicemente un programma di dottorato congiunto: i dottorandi e le dottorande UDS possono infatti accedere a un livello più profondo di interconnessione e di risorse condivise tra tutte le università partner, ottenendo vantaggi specifici da una formazione su misura e di ampio respiro. 

Il professor Eugenio Brusa, coordinatore delle attività di dottorato per l’Alleanza, ha commentato: “È grazie ad una fattiva collaborazione di tutte le Università Unite!, pensata per superare le barriere regolamentari e legislative esistenti tra i vari Paesi, che ha preso vita la Unite! Doctoral School, una federazione di dottorati nazionali pensata come strumento per facilitare la mobilità di dottorandi e dottorande, incentivare la collaborazione tra le infrastrutture di ricerca e integrare gli ecosistemi territoriali di innovazione. Il Catalogo degli insegnamenti on line realizza così per la prima volta la mobilità virtuale dell’Alleanza al livello di dottorato”.

Parallelamente all’inaugurazione della Scuola di Dottorato, il Politecnico ha partecipato alla realizzazione della Unite! Research School, una settimana nelle Alpi francesi dedicata a oltre 180 partecipanti da tutti gli Atenei dell’Alleanza: 50 studenti magistrali, 80 dottorandi e dottorande e 50 ricercatrici e ricercatori, si sono riuniti a Grenoble per esplorare l'ecosistema di Unite! nell’ambito della ricerca.

Nell'arco di 5 giorni, il Blended Intensive Programme ha offerto l'opportunità di immergersi nei temi dell'IA, dell'Industria 4.0, dell'Elettronica sostenibile, dell'Energia nucleare e dell'Energia elettrochimica. Sono stati organizzati anche incontri con attori dell’industria, sessioni di brainstorming, laboratori e discussioni condivise, nonché corsi sulle competenze trasversali per la ricerca e gruppi di lavoro su specifici casi di studio, tra i quali il workshop del progetto aUPaEU sui servizi digitali della piattaforma Agora.

Sul sito Unite! saranno disponibili i prossimi bandi per candidarsi alla Unite! Doctoral School e partecipare a iniziative come le future edizioni della Research School.