Esplora opportunità professionali

Altre opportunità

La Borsa del Placement forDoc supporta dottorande e dottorandi, dottoresse e dottori di ricerca nell’inserimento lavorativo in azienda con diverse iniziative volte a creare un canale diretto con le aziende.

Partecipando ai diversi webinar avrete l’opportunità di entrare in contatto con aziende che hanno posizioni aperte per profili altamente specializzati e ampliare la vostra rete professionale.
 

➡️ Tra i Recruiting Day in programma:

16 settembre   Marsilio
25 settembre   EssilorLuxottica
9 ottobre         Croce Rossa Italiana
21 ottobre        FIS Fabbrica Italiana Sintetici
27 ottobre        Giuliani
29 ottobre        Axians

Vi invitiamo a consultare il Calendario sul portale della Borsa del Placement per iscrivervi a tutti gli eventi di vostro interesse.

Modalità di partecipazione:

  • Per gli utenti già registrati su www.borsadelplacement.it, è sufficiente fare il login e iscriversi agli eventi di interesse.
  • Per gli utenti non ancora registrati, è necessario compilare la procedura online a questo LINK. Una volta completata la registrazione, sarà possibile fare login e cliccare sul tasto "Iscriviti" nelle pagine degli eventi di vostro interesse.

Per informazioni: info@borsadelplacement.it

L'UE offre posti di lavoro in varie categorie di personale: funzionari permanenti, agenti contrattuali e temporanei, esperti nazionali distaccati, tirocinanti e altro.

Puoi scegliere tra diverse opzioni di carriera a seconda delle tue aspirazioni professionali e del tuo percorso formativo. Potrai seguire percorsi di carriera in cui mettere a frutto al meglio le tue capacità e/o la tua esperienza lavorativa precedente.

Le sedi di lavoro non sono solamente Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo, ma vi sono anche numerosi posti nelle agenzie dislocate in tutta Europa e presso le delegazioni dell’UE in tutto il mondo. 

EPSO (European Personnel Selection Office) mette in contatto i talenti emergenti con le carriere nell’Unione Europea (circa 1300 posti l’anno). Sul sito EU Careers puoi trovare tutte le informazioni sulle diverse figure professionali e sulle opportunità di lavoro o tirocinio nelle istituzioni europee. 

Joint Research Centre (JRC) è il servizio della Commissione europea per la scienza e la conoscenza, fornisce alle politiche dell’UE un supporto tecnico indipendente basato sull’evidenza scientifica. Il lavoro scientifico del JRC è direttamente legato alle priorità politiche della Commissione, copre un’ampia gamma di settori quali l’energia e i trasporti, la sostenibilità e il clima, la demografia e le migrazioni, la crescita economica, l’istruzione e l’occupazione, le trasformazioni digitali e l’innovazione, la sicurezza dei cittadini, il cibo, la nutrizione e la salute.

La piattaforma EURAXESS è un'iniziativa della Commissione Europea pensata per supportare ricercatori e ricercatrici nella loro carriera. Offre strumenti e risorse per trovare opportunità di lavoro e finanziamento in ambito accademico e scientifico, sia in Europa che a livello internazionale. Oltre alle offerte di lavoro, EURAXESS fornisce informazioni pratiche su mobilità, diritti, formazione e networking, facilitando l’inserimento e lo sviluppo professionale dei ricercatori.

Contatti

È possibile contattare i referenti del Career Hub PoliTO aprendo un ticket sulla propria pagina personale del portale della didattica (sezione "Tirocini e Career Services").