Fare ricerca al Politecnico di Torino

Immagine
Fare ricerca

Fare ricerca oggi, in un contesto internazionale sempre più globale e complesso, significa indirizzare le proprie priorità verso le principali sfide sociali a livello mondiale, con l’obiettivo di produrre un impatto crescente a livello Paese e incrementare il proprio contributo al lavoro della comunità scientifica internazionale. Partendo da questa linea di indirizzo, il Politecnico promuove la ricerca e le potenzialità dei singoli ricercatori e ricercatrici, incentivando la qualità della produzione scientifica e la progettualità, anche con l’obiettivo di contribuire a costituire una comunità scientifica internazionale sempre più coesa e al servizio della società.

Anagrafe della ricerca

Uno strumento immediato per scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino.

I numeri della Ricerca

0
MILIONI DI EURO DA RICERCA NEL BILANCIO 2021
0
PROGETTI EUROPEI E INTERNAZIONALI (2014-2022)
0
PROGETTI NAZIONALI E REGIONALI (2014-2022)
0
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ANNO 2022

In evidenza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Politecnico coglie le opportunità offerte dal PNRR per rafforzare il proprio contributo al rilancio del Paese, per generare un impatto diretto sul territorio a livello locale e nazionale, con ricadute anche sul piano della competitività internazionale.

Eventi e opportunità

Formazione

European Research Council (ERC): consigli e suggerimenti per la scrittura di un progetto

12.06.2023

ore 14-17 - Politecnico di Torino – Sala Maxwell, Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)

Eventi

Accumulo di energia: sfide e opportunità

16 giugno 2023

ore 9.30 - Auditorium dell’Energy Center del Politecnico di Torino, Via Paolo Borsellino, 38 int. 16, Torino

Formazione

INFODAY BANDO MSCA DOCTORAL NETWORKS 2023

22.06.2023

h 10:00 - 12:20 - Aula Maxwell (DET, 5 piano) in presenza

Formazione

WORKSHOP DI GRANT WRITING PER PROPOSTE MSCA DOCTORAL NETWORKS 2023

28.06.2023

h 9:00 – 17:00 - Aula Maxwell (DET, 5 piano) in presenza

Piattaforme

Nate con l’obiettivo di incrementare le collaborazioni con imprese ed enti pubblici, le Piattaforme sono strumenti di coordinamento per comunicare, promuovere e valorizzare le competenze, i servizi, i prodotti e le infrastrutture disponibili all'interno dell'Ateneo e del suo ecosistema, mettendoli in relazione con gli stakeholder pubblici e privati interessati ad attività di ricerca e innovazione in partenariato con il Politecnico.

Titolo
Contatti

Contatti e-mail
Contatti telefonici

Titolo
Telefono