Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
SOCRATCES - LCE-07-2016-2017
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
Lime (CaO) has been long proposed as an energy-intensive material for the storage of energy in a chemical form by means of carbonation/calcination cycles. This Calcium-looping process (CaL) is the basis of a proven pilot-scale technology for CO2 capture, which is accomplished by carbonation of CaO and its regeneration in a calciner reactor operated under high CO2 partial pressure and high temperature. The wide availability of limestone (45%) are achieved under new CaL conditions implying carbonation under high temperature (>850ºC) at high CO2 partial pressure compatible with high-efficiency power blocks. Moreover, fast calcination is carried out at temperatures
Strutture coinvolte
Partner
- Universidad de Sevilla
Budget
| Costo totale progetto: | € 4.975.402,50 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 4.975.402,50 |
| Costo totale PoliTo: | € 235.000,00 |
| Contributo PoliTo: | € 235.000,00 |