Anagrafe della ricerca

GreeCo - Green Compounding di polimeri e fibre di origine vegetale e animale per il processo di stampaggio ad iniezione

Durata:
08/07/2025 - 07/07/2027
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca Regionale
Ente finanziatore:
REGIONE (Regione Piemonte)
Codice identificativo progetto:
206042
Ruolo PoliTo:
Partner

Abstract

Il progetto intende sviluppare e testare una serie di preparazioni di materiali compositi a base polimerica, partendo ad esempio da biopolimeri o da polipropilene riciclato, caricati con materiali bio da recupero o di scarto derivanti da lavorazioni agricole, esclusivamente a livello locale e attraverso una filiera corta, come ad esempio la lolla di riso o la cornunghia. Una fase preliminare alla formulazione delle miscele ed i test riguarda l’analisi del materiale di recupero da filiera agro, come ad esempio la valutazione delle temperature di lavorazione e fusione del compound, il cui obiettivo è ottimizzare la performance della carica a livello fisico-chimico. Le attività di ricerca prevedono la formulazione di diverse tipologie di compound con percentuali differenti di base polimerica e carica bio, i quali verranno caratterizzati e testati. I risultati della suddetta caratterizzazione verranno puntualmente caricati nella piattaforma software che fungerà da collettore degli avanzamenti di progetto e da strumento di collaborazione tra i partners. I dati ottenuti dalle caratterizzazioni e prove di laboratorio saranno utilizzati in simulazioni con software dedicati per il design of experiment (DOE) e lo stampaggio ad iniezione eventualmente anche supportati dalla intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare le proprietà nel minor tempo possibile e con il minor numero di trials. Il tutto si riflette in un processo con un minor dispendio di costi e spreco di risorse in un’ottica green. La fase finale delle attività di ricerca prevede la valutazione delle performance dei materiali compoundati e la redazione delle schede tecniche di prodotto (data sheet raccolti nella piattaforma). Parallelamente si svilupperà la parte della piattaforma software dedicata a creare un network di soggetti locali che dispongono di materiali di scarto bio, che potrebbero essere messi a disposizione e valorizzati per lo sviluppo ulteriore di nuovi materiali compound. Tale attività sarà sostenuta da un piano di comunicazione e disseminazione dell’opportunità data dal progetto di ricerca e dalla sua estensione oltre la presente domanda di finanziamento, con la finalità di creare una community territoriale ed una filiera di economia circolare.

Persone coinvolte

Strutture coinvolte

Partner

  • PENTEX S.R.L.
  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
  • SETVIS-FISAT S.R.L. - Coordinatore

Parole chiave

Settori ERC

PE5_15 - Polymer chemistry

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

Obiettivo 12. Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Budget

Costo totale progetto: € 462.455,96
Contributo totale progetto: € 277.473,57
Costo totale PoliTo: € 101.743,00
Contributo PoliTo: € 61.045,80