Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
NoMaH - Novel Materials for Hydrogen storage
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto NoMaH intende colmare il gap fra le tecnologie esistenti per l’accumulo dell’idrogeno e le reali necessità per una sua effettiva diffusione per applicazioni nelle comunità energetiche attualmente utilizzanti alta pressione o bassa temperatura. Quest’azione intende sviluppare e qualificare sistemi evoluti e/o ibridi sfruttando a pieno la libertà offerta dalla produzione di materiali con struttura e composizione controllata a scala nanometrica (nanomateriali) per sintetizzare nuovi sorbenti per l’idrogeno. Il fine è quindi di realizzare serbatoi per idrogeno che possono operare a temperature e pressioni tali rendere minimi i costi energetici e i problemi legati alla sicurezza del loro utilizzo. Un altro fondamentale impegno del progetto è quello dell’uso di materiali sostenibili (come i biochar) evitando l’uso di materiali la cui produzione o smaltimento sia dannosa per l’ambiente
Persone coinvolte
- Andrea Lanzini (Responsabile Scientifico)
- Alessandro Hugo Antonio Monteverde (Responsabile Scientifico di Struttura)
Strutture coinvolte
Partner
- ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
- POLITECNICO DI BARI
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- RINA CONSULTING S.P.A.
- UNIVERSITA' DELLA CALABRIA - Coordinatore
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 3.128.012,47 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 3.128.012,47 |
| Costo totale PoliTo: | € 773.803,57 |
| Contributo PoliTo: | € 773.803,00 |
Attività di comunicazione
- https://poliflash.polito.it/ricerca_e_innovazione/pnrr_il_politecnico_partecipa_al_progetto_nomah
Articolo Poliflash del 24/10/2022.