Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

RECHARGE - Preclinical validation of polymer-lipid hybrid nanoparticles for a reprogramming therapy in post-infarct cardiac regeneration

Durata:
29/04/2025 - 28/10/2025
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
PNRR – Missione 4
Ente finanziatore:
MINISTERO (MUR)
Ruolo PoliTo:
Contraente Unico

Abstract

Heart failure is the leading cause of mortality and morbidity worldwide. In 2017, ischemic heart disease affected approximately 126 million people, leading to 9 million deaths. In Italy, cardiovascular diseases account for nearly half of all deaths (44%), with ischemic heart disease as the most prevalent cause (28%). Ischemic heart disease results in high direct and indirect costs, due to hospitalization, the need for lifelong pharmaceutical therapies, as well as workforce loss due to premature mortality and disability. In Europe, the annual economic burden of heart failure management is €59 billion, and is expected to rise due to increased risk factors, such as obesity, diabetes, and aging. Currently, there are no regenerative therapies for heart failure, except for heart transplantation and their development is highly demanded. RECHARGE project addresses such challenge, by providing a robust preclinical validation of a direct reprogramming miRNA nano-therapy aimed at reverting post- infarction cardiac fibrosis, recovering heart functionality.

Persone coinvolte

Strutture coinvolte

Parole chiave

Settori ERC

LS7_6 - Gene therapy, cell therapy, regenerative medicine
PE8_13 - Industrial bioengineering

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Budget

Costo totale progetto: € 300.000,00
Contributo totale progetto: € 300.000,00
Costo totale PoliTo: € 300.000,00
Contributo PoliTo: € 300.000,00