Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

2BoSS - Toward sustainable batteries based on silicon, sulfur and biomass-derived carbon

Durata:
25/04/2022 - 24/04/2025
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
National Research
Ente finanziatore:
COMMISSIONE EUROPEA ( MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA)
Codice identificativo progetto:
235
Ruolo PoliTo:
Partner

Abstract

The recycling of raw materials to manufacture new components, hence closing the circular economy loop, is especially critical in a fastgrowing and strategic sector such as energy storage. Batteries are an essential component of portable devices and electric vehicles, and their rapid growth requires both to secure the availability of the used raw materials and to develop effective and economical strategies for their recycling. Lithium-ion batteries are the current dominating technology, but they have several intrinsic limitations that hinder their sustainable production, such as a moderate specific energy capacity and durability, a strong reliance on several critical raw materials (CRMs) for the EU, and the complex and costly recycling of these CRMs related to their dispersion and intermixing with other metals.

Strutture coinvolte

Parole chiave

Settori ERC

PE8_6 - Energy processes engineering
PE7_12 - Electrical energy production, distribution, application

Budget

Costo totale progetto: € 1.000.683,00
Contributo totale progetto: € 812.283,00
Costo totale PoliTo: € 170.100,00
Contributo PoliTo: € 170.100,00