Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
FOOD DRUG FREE - Sviluppo di una piattaforma tecnologica miniatutizzata portatile per l'identificazione di farmaci nei prodotti alimentari.
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Abstract
Il miglioramento dei sistemi di controllo ed autocontrollo passa necessariamente attraverso lo sviluppo di sistemi diagnostici rapidi, multi-residuo, applicabili in campo, che permettano l’identificazione contemporanea di residui anche in dosi molto piccole, garantendo l’identificazione precoce e quindi l’eliminazione dalle catene produttive di materie prime contaminate, che possono rappresentare un rischio per la sicurezza del consumatore. Parallelamente si affronta anche il tema della tracciabilità della filiera: nel mercato agroalimentare odierno la difficoltà nel certificare l’origine e la qualità di un prodotto è un problema del consumatore tanto quanto delle aziende di produzione e trasformazione facenti parte della filiera, che grava sul business e sull’autenticità dei prodotti agricoli. Il progetto, con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, mira ad introdurre un’innovazione tecnologica in grado di garantire in totale trasparenza l’intera tracciabilità delle 3 filiere esaminate (uova, latte e miele), consentendo di certificarne la qualità, la provenienza e la filiera nel suo insieme, assicurando la massima trasparenza e valorizzando il lavoro agroalimentare di qualità. L’acquisizione dei dati e la loro elaborazione, grazie a logiche di machine – learning, permetterà azioni mirate e tempestive per intervenire nelle varie fasi dei processi produttivi.
Strutture coinvolte
Partner
- INFORMATICA SYSTEM S.R.L. - Coordinatore
 
Budget
| Costo totale progetto: | € 6.153.912,77 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 2.837.238,91 | 
| Costo totale PoliTo: | € 815.145,44 | 
| Contributo PoliTo: | € 489.087,26 |