METEO - Validazione del dispositivo MeteoTracker
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto è finalizzato alla validazione di una centralina miniaturizzata, MeteoTracker, per la misura di dati ambientali, al fine di valutarne la possibilità di utilizzo in ambienti estremi, quali l’alta montagna. Lo scopo ultimo è la ricerca di un sistema di acquisizione di dati ambientali che possa resistere alle condizioni proibitive presenti sulle cime più alte del mondo. Attualmente esistono solo due stazioni meteo fisse installate a quote superiori agli 8.000 metri di altitudine e si trovano entrambe sul monte Everest. I dati climatici di tutti gli altri 13 Ottomila presenti al mondo possono solo essere stimati. Da qui l’idea di valutare l’affidabilità dello strumento oggetto dello studio, che si presenta con caratteristiche di peso ed ingombro idonee anche in alta montagna, in modo da dotare alcuni alpinisti con tale sistema, durante le spedizioni, per poter così effettivamente misurare i dati meteo direttamente in ambiente. La sperimentazione verrà effettuata presso il Laboratorio Comfort del Politecnico, presente a Città Studi.
Persone coinvolte
- Ada Ferri (Responsabile Scientifico)
- Francesca Dotti (Componente gruppo di Ricerca)
Strutture coinvolte
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 5.500,00 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 5.500,00 |
Costo totale PoliTo: | € 5.500,00 |
Contributo PoliTo: | € 5.500,00 |