Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

MEC-RAM - Sviluppo e progettazione meccatronica di strumenti e dispositivi innovativi per ridurre il rischio di esposizione all’amianto, nelle operazioni di messa in sicurezza e bonifica di reti e strutture in Materiali Contenenti Amianto (MCA)

Durata:
01/07/2020 - 30/06/2022
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
National Research
Ente finanziatore:
ALTRO NAZIONALE (INAIL - Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro)
Codice identificativo progetto:
BRIC 2019

Abstract

L'obiettivo generale del presente progetto di ricerca consiste in due filoni principali destinati alla progettazione, realizzazione prototipale e sperimentazione di specifici dispositivi avanzati per il miglioramento della sicurezza nel corso di attività di cantiere in presenza di amianto o MCA. Nello specifico il primo obiettivo è quello di studiare, realizzare e sperimentare un prototipo per il taglio di tubazioni in cemento-amianto che consenta agli operatori di mantenere una distanza di sicurezza rispetto ai MCA e di contenere l’aerodispersione di fibre di amianto. Il secondo obiettivo concerne la modifica, implementazione e sperimentazione di una strumentazione idonea al lavaggio degli stivali degli operatori in cantiere, al fine di evitare la contaminazione di aree esterne al cantiere e la cross contamination tra aree adiacenti.

Strutture coinvolte

Partner

  • UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE - Coordinatore

Budget

Costo totale progetto: € 280.000,00
Contributo totale progetto: € 168.000,00
Costo totale PoliTo: € 98.000,00
Contributo PoliTo: € 58.000,00