Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

WOP - Supporting OWSSB (India) in upgrading CApacities in WAstewater and fecal Sludge MAnagement (SOCAWAMA)

Durata:
01/01/2022 - 31/12/2024
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca Internazionale non UE
Ente finanziatore:
ALTRO INTERNAZIONALE (United Nation Habitat)
Ruolo PoliTo:
Partner

Abstract

The aim of the WOP is to improve the capacity of the mentee, OWSSB,to effectively manage wastewater and septage, improve wastewater treatment, introduce low-cost technologies, perform pilot interventions (i.e. analyze process flow models from a sample treatment plant), and explore reuse options for treated wastewater and sludge. The WOP adopts the “capacity development approach” as the basis for cooperation in all the technical fields in which SMAT operates. Hydroaid and Politecnico of Turin will provide support in training programs and modeling. WaterLinks will provide facilitation support.

Strutture coinvolte

Partner

  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
  • Società  Metropolitana  Acque  Torino  S.p.A.  (SMAT)  Turin,  It - Coordinatore

Parole chiave

Settori ERC

PE10_17 - Hydrology, water and soil pollution

Budget

Costo totale progetto: € 500.732,00
Contributo totale progetto: € 379.555,00
Costo totale PoliTo: € 39.170,00
Contributo PoliTo: € 39.170,00