Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
AIGEDA - Skill development in AI driven Generative Engineering and Design Automation
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Le innovazioni di prodotto sono ancora essenziali per le aziende per garantire la prosperità in Europa. I sistemi cyber-fisici sono motori di innovazione in aziende manifatturiere, ma d'altra parte presentano un elevato grado di complessità. Per padroneggiare questa complessità, la domanda di ingegneri altamente qualificati in grado di sfruttare tutte le potenzialità delle moderne capacità degli strumenti software di ingegneria è essenziale. L'applicazione di Intelligenza Artificiale (AI) negli strumenti software di progettazione ingegneristica (ad es. CAD) per l'ingegneria generativa, per l'automazione della progettazione o per l'ottimizzazione nella progettazione aprono opportunità completamente nuove per lo sviluppo di prodotti e sistemi innovativi e cambiano radicalmente il processo di progettazione ingegneristica. Poiché questa tecnologia è abbastanza nuova introdotta negli strumenti CAD, i professionisti dell'ingegneria devono essere aggiornati a sfruttare il potenziale impatto sullo sviluppo futuro dei prodotti e sulle attività di innovazione nelle aziende.
Strutture coinvolte
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 285.500,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 285.500,00 |
| Costo totale PoliTo: | € 34.875,00 |
| Contributo PoliTo: | € 34.875,00 |