Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
IBIS - Innovativo Pacco Batterie Interconesso e Sensorizzato
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto si colloca nelle iniziative per ridurre le emissioni di gas serra, attraverso la conversione in mobilità elettrica. Le batterie agli ioni di litio, essenziali per i veicoli elettrici, presentano sfide di gestione e monitoraggio. Il progetto prevede lo sviluppo di un pacco batterie intelligente con un sistema di monitoraggio innovativo, che tramite una rete di sensori e algoritmi permette di stimare parametri critici come stato di carica, salute e vita residua. Un sistema di Battery Management System (BMS) avanzato punta a migliorare la sicurezza e l'affidabilità delle batterie, prevenendo malfunzionamenti e incidenti. Inoltre, il BMS intelligente favorirà l'estensione del ciclo di vita delle batterie ottimizzando le strategie di second-use e riciclo. Inoltre, il progetto esplora anche l'integrazione con tecnologie cloud per il monitoraggio in tempo reale e la raccolta di dati diagnostici, ottimizzando la gestione delle batterie e dei veicoli. In sintesi, il progetto mira a ridurre le emissioni nel settore della mobilità e a garantire la sostenibilità della soluzione elettrica, implementando strategie per estendere la vita utile delle batterie e ridurne l'impatto ambientale, in linea con una gestione più sostenibile delle risorse.
Strutture coinvolte
Partner
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- WIRAIL S.r.l. - Coordinatore
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 525.714,29 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 315.428,57 |
| Costo totale PoliTo: | € 157.714,28 |
| Contributo PoliTo: | € 94.628,57 |