Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
SVPP
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
L'obiettivo del progetto è quello di verificare se e come la creazione di una "smart grid" possa migliorare l'efficienza dell'approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle fonti di generazione distribuita e non, FTV,al mini hydro, e alla cogenerazione. In particolare, l'obiettivo è quello di verificare l'impatto economico legato all' introduzione di una smart grid di piccole dimensioni, dove l'energia possa arrivare sia da un grande distributore esterno alla rete stessa, sia da vari piccoli produttori interni alla rete (ad esempio impianti fotovoltaico, mini hydro e biomassa). A questo scopo, verrà costruito anzitutto un modello software che permetta di rappresentare una generica smart grid, sfruttando a questo scopo anche i risultati dei progetti dello studio di fattibilità TDMV-Smart,edei servizi SG-Model e SG-Sensor, realizzati sempre nell' ambito del Polo ENERMHY.
Strutture coinvolte
Partner
- ECOSTUDIO SRL
- REGIONE PIEMONTE
Budget
| Costo totale progetto: | € 113.730,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 68.238,00 |
| Costo totale PoliTo: | € 113.730,00 |
| Contributo PoliTo: | € 68.238,00 |