Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
MARM Partnership – Letterio Gatto (Politecnico di Torino, Italy) and Franck Kalala Mutombo (University of Lubumbashi, DRC)
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
The focus of MARM is on building infrastructure and networking in mathematics in Africa, as well as supporting collaboration between mathematicians in non-African countries with a strong mathematical infrastructure and their African colleagues and students. Its wider aim is to foster long-term collaborative relationships between colleagues in UK/Europe and Africa. Since 2005, 25 relationships have previously been supported through a MARM project, in Cameroon, Congo, Ethiopia, Ghana, Côte d'Ivoire, Kenya, Morocco, Namibia, Nigeria, Rwanda, Senegal, South Africa, Tanzania and Uganda. This further initiative aims to build on these successes and to continue to support mathematics in Africa.
Strutture coinvolte
Budget
| Costo totale progetto: | € 4.705,35 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 4.705,35 |
| Costo totale PoliTo: | € 4.705,35 |
| Contributo PoliTo: | € 4.705,35 |