Da 09 Lug
Bandi

Bandi di finanziamento, prorogate le scadenze per Imprese e Organismi di ricerca

Politecnico di Torino ha emanato bandi di finanziamento relativamente a tre realtà di ricerca, portate avanti in collaborazione con imprese e atenei italiani, Fondazione FAIR e SERICS (fondi PNRR) e D34Health (fondi PNC).. Il totale delle risorse supera gli 8,5 milioni di euro.

Il partenariato esteso FAIR - Future Artificial Intelligence Research - vuole contribuire in modo significativo agli obiettivi previsti dal Programma Strategico Italiano sull’Intelligenza Artificiale. Il bando emanato dal Politecnico è dedicato alle imprese, finanziando attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità che integrino la ricerca dello Spoke 7 - EDGE - EXASCALE AI, coordinato dall'Ateneo. Spoke 7 mira a progettare e studiare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale in grado di sfruttare le proprietà intrinseche dell'hardware edge ed exascale.
La dotazione di finanziaria è di 1,79 milioni di euro, una parte di questa destinata alle imprese nel Mezzogiorno.
Il bando con i dettagli sulle attività finanziabili è disponibile alla pagina dedicata sul sito di Unioncamere Piemonte.
La finestra per presentare domanda è aperta fino al 24 luglio 2024.

SERICS - SEcurity and RIghts in the CyberSpace - è il partenariato esteso che ha lobiettivo di affrontare diversi problemi in materia di sicurezza e privacy che causano danni alla società, perdite economiche e ostacolano l’adozione delle tecnologie per le smart city. Il bando finanzia attività collegate agli obiettivi e ambiti dei tre progetti di ricerca di Spoke 7 "sicurezza delle infrastrutture", il cui obiettivo è lo sviluppo di tecnologie di sicurezza per le infrastrutture informatiche. Il bando prevede domande per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Il bando integrale è disponbile sul sito Unioncamere Piemonte. La dotazione finanziaria supera gli 850.000 euro.
È possibile presentare domanda di finanziamento fino al 24 luglio 2024.

I bandi di finanziamento D34Health - Digital Driven Diagnostics, prognostics, and therapeutics for (4) sustainable Health care, sono dedicati sia a Imprese che Università e Organismi di Ricerca pubblici e privati. Le attività finanziabili sono complementari alla ricerca dello Spoke 4 - Biological and bioengineered in vitro models for care through Digital Twin approaches per l'Iniziativa Piano Nazionale per gli investimenti complementari (PNC) al PNRR.
Il bando finanzia attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo relative alla progettualità dello Spoke 4, che andranno a integrare la capacità di ricerca di D34Health su aspetti fondamentali dello sviluppo di "gemelli” digitali e biologici per una medicina di precisione e predittiva.
La dotazione finanziaria totale è di 6 milioni di euro, 1 milione destinato alle imprese con almeno una sede nel Mezzogiorno e 5 milioni destinati agli Organismi di Ricerca del territorio nazionale (fondi divisi per task e area geografica).
I bandi sono consultabili alla pagina dedicata del sito Unioncamere Piemonte.
La finestra per presentare domanda è aperta fino al 25 luglio 2024.