Viviana Molaschi

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)

  • Componente del Comitato di Coordinamento Centro di Ateneo Polito per il Sociale

Profilo

Interessi di ricerca

Arene deliberative
Democrazia partecipativa
Livelli essenziali delle prestazioni
Sanità digitale
Servizi sociali
Tutela dell'ambiente

Curriculum

Scarica il file (151KB)

Settore scientifico discliplinare

GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
(Area 0012 - Scienze giuridiche)

Linee di ricerca

  • Il contributo della sanità digitale al conseguimento degli obiettivi di salute del SSN: come questa possa migliorare la prestazione dei servizi sanitari in termini di qualità e appropriatezza, in particolare conformandone in maniera più efficace ed efficiente l’organizzazione, in un’ottica anche di maggiore sostenibilità finanziaria
  • Le nuove frontiere della partecipazione ai processi di decisione pubblica: le arene deliberative. Il dibattito pubblico: analisi dell'evoluzione normativa in materia e delle esperienze applicative

Competenze

Settori ERC

SH2_3 - Conflict resolution, war, peace building, international law
SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy
SH2_5 - International relations, global and transnational governance
SH7_4 - Social aspects of health, ageing and society
SH3_8 - Social policies, welfare, work and employment

SDG

Goal 3: Good health and well-being
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action
Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Premi e riconoscimenti

  • 5X1000 dell'Università degli Studi di Bergamo conferito da Università degli Studi di Bergamo, Italia (2011)

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • NUOVA PROFESSIONALITÀ (2019-), Membro del Comitato Scientifico
  • IL DIRITTO DELL'ECONOMIA (2017-), Membro del Comitato Editoriale

Altri titoli

  • Visiting scholar presso la School of Law e il Center for Law, Energy and the Environment della University of California - Berkeley, in quanto vincitrice di borsa di ricerca nell’ambito del Programma Fulbright Research Scholar 2014/2015 (2015-2015)
  • Componente dell’Executive Board del CCSE (Cisalpino Institute for Comparative Studies in Europe) – Università degli Studi di Bergamo e Università di Augsburg (2011-2022)

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • NATIONAL PHD IN PEACE STUDIES, 2024/2025 (40. ciclo)
    Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
  • INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO, 2019/2020 (35. ciclo)
    Università degli Studi di BERGAMO
  • FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO, 2018/2019 (34. ciclo)
    Università degli Studi di BERGAMO
  • FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO, 2017/2018 (33. ciclo)
    Università degli Studi di BERGAMO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Altre attività e progetti di ricerca

PRIN 2022: "Reloading city: a new systemic approach to urban and territorial regeneration". Ruolo ricoperto: membro dell'Unità di ricerca dell'Università degli Studi di Perugia

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni