
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Commissione Strategie per le Tecnologie dell'Informazione
Profilo
Premi e riconoscimenti
- Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca FFABR 2017 conferito da Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Italia (2017)
- JLT best paper award conferito da IEEE/OSA, Stati Uniti (2015)
- JLT best paper award conferito da IEEE/OSA, Stati Uniti (2014)
- Concorso "Galileo Feraris" conferito da Comune di Torino, Provincia di Torino, Camera di commercio di Torino, Istituto Superiore Mario Boella di Torino, Italia (2002)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo attuativo tra Politecnico di torino - Det e Consortium GARR, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Telecom Infra Project Inc. - TIP, (2019-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Optical Transport Networks. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Optical Transport Networks. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Optical Transport Networks. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Optical and wireless communications. A.A. 2017/18, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Projects and laboratory on photonic networks. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Open Optical Networks. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Open Optical Networks. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Open Optical Networks. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Open Optical Networks. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2018/19, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Internet e social media: tecnologie e derive della comunicazione in rete (Grandi Sfide - Digitale). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Internet e social media: tecnologie e derive della comunicazione in rete (Grandi Sfide - Digitale). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Digital and Connected World. A.A. 2017/18, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Digital and Connected World. A.A. 2018/19, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Digital and Connected World. A.A. 2019/20, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Open and virtualized networks. A.A. 2019/20, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Open and virtualized networks. A.A. 2020/21, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Open and virtualized networks. A.A. 2021/22, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Open and virtualized networks. A.A. 2022/23, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Teoria ed elaborazione dei segnali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Teoria ed elaborazione dei segnali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Teoria ed elaborazione dei segnali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART” (RESTART) - Spoke 1, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - Agile uLtra Low EnerGy secuRe netwOrks, (2022-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Digital, Industry and Space - Wideband Optical Networks, (2019-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - TiFOON - Advanced time/frequency comparison and dissemination through optical telecommunication networks, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - MIE – Mobilità intelligente ecosostenibile, (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Support-to-development activities for advanced studies in Photonic Integrated Circuits and support for the evolution of Synopsysphotonic design suite - Statement of Work 2022-2023, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - “Statistical Analysis of Transmission Optical Reach Impairments (SATORI)”, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - GNPy Extension 2022-2024, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “La validazione sperimentale di modelli di funzionamento di reti ottiche”, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - Proroga del contratto di prestazione di servizi tra Cefriel s.c.a.r.l. e Politecnico di Torino per lo svolgimento di attività connesse al progetto “Independent scientific support and emergent technologies service”., (2021-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Prestazione di Servizi commerciale - Collaborazione con CESNET zspo di Praga, nel campo delle comunicazioni ottiche, sia presso i laboratori dipartimentali sia presso il laboratorio del CESNET a Praga, (2020-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Master Service Agreement (MSA) tra Politecnico di Torino(DET) e Telecom Infra Project (“TIP”), (2018-) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione di interesse dipartimentale Amendment al “Master Terms and Conditions for Consulting Services” (Accordo Quadro di collaborazione n. 364/2013) tra Synopsys lnc. (USA) e Politecnico di Torino - DET , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino – DET , Open Fiber S.p.A., SM Optics – SIAE Microlettronica group e Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia per la realizzazione di un sistema di monitoring (Progetto Fiber as a Sensing – FaaS), (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Valutazione e misura di parametri fisici per il monitoraggio ambientale, strategie di controllo della rete con framework open-source e analisi di prestazioni di rete”, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Experiment on Gaussian Models and Fiber sensing, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Experiment on Gaussian Models “, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Amplifiers Models in Optical Networking (AMION), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Softwarized and Autonomous Multiband Raman Amplification Impairments-optimized - Assessment of limits through experimental tests on the formerly developed algorithm (SAMURAI II) - ESTENSIONE”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione delle prestazioni della trasmissione ottica DWDM su reti ottiche trasparenti con possibile compensazione della dispersione cromatica, amplificazione Raman e link bidirezionali, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Softwarized and Autonomous Multiband Raman Amplification Impairments-optimized - Assessment of limits through experimental tests on the formerly developed algorithm (SAMURAI II)”, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Softwarized and Autonomous Multiband Raman Amplification Impairments-optimized (SAMURAI)” ESTENSIONE, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Model Development Creation - contract proposal n° C68473 – FY21, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Softwarized and Autonomous Multiband Raman Amplification Impairments-optimized (SAMURAI), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - GNPy Extension 2020: Flexible and Autonomous GNPy Statement of Work Statement of Work - SOW, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Estensione SYNOPSYS - 1/11/2019-31/10/2020 - "Development and maintenance of sotware for optical communication system symulation" Rif C65182, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi di effetti trasmissivi in reti pol-mux compensate in dispersione, per applicazioni miste 10G/100G, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - OOPT-Raman, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Estensione n.5 - 1/11/2018-31/10/2019 - "Development and maintenance of sotware for optical communication system symulation" Rif C61489, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi di effetti trasmissivi in reti pol-mux compensate in dispersione, per applicazioni miste 10G/100G, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - AnaLystics for Photonic Networks vla Streaming Telemetry – ALPINIST, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Estensione n.5 - 1/11/2017-31/10/2018 - "Development and maintenance of sotware for optical communication system symulation", (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - NGON "Next Generatio optical networks", (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Renato Ambrosone. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
- Hasan Awad. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
- Rocco D'Ingillo. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Muhammad Umar Masood. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems - Giacomo Borraccini. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Argomento della ricerca: Reti Ottiche Aperte Cognitive e Autonome Definite da Software
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems - Andrea D'Amico. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Argomento della ricerca: Modelli analitici e Intelligenza Artificiale per Open Optical Networks
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems - Bruno Vinicius De Araujo Correia. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Argomento della ricerca: Routing, WA, planning and transmission non-linear effects in wideband optical networks.
Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems - Elliot Peter Edward London. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Communication and Computer Networks - Rasoul Sadeghi Yamchi. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Optical and Wireless Digital Transmissions Systems - Ihtesham Khan. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Machine Learning for Multi-Layer Open and Disaggregated Optical Networks
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems - Alessio Ferrari. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Physical layer aware open optical networking
Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems - Emanuele Virgillito. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Observing and Modeling the Physical Layer Phenomena in Open Optical Systems for Network planning and management
Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Systems, Automation and Control
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Virgillito, Emanuele; Castoldi, Andrea; D'Amico, Andrea; Straullu, Stefano; Bratovich, ... (In stampa)
Disaggregated SCI Estimation for QoT-E in Mixed Fibers Network Segments. In: Optical Fiber Conference (OFC), San Diego, USA
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - SADEGHI YAMCHI, Rasoul; Bruno, Correia; Nelson, Costa; Joao, Pedro; Antonio, Napoli; ... (2022)
Extending the C+L System Bandwidth versus Exploiting Part of the S-band: Network Capacity and Interface Count Comparison. In: European Conference on Optical Communication (ECOC) 2022, Basel, Switzerland, 18–22 September 2022. ISBN: 978-1-957171-15-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Souza, André; Sadeghi, Rasoul; Correia, Bruno; Costa, Nelson; Napoli, Antonio; Curri, ... (2022)
Optimal Pay-As-You-Grow Deployment on S+C+L Multi-band Systems. In: Optical Fiber Communication Conference (OFC) 2022, San Diego, California United States, 6–10 March 2022. ISBN: 978-1-55752-466-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - SADEGHI YAMCHI, Rasoul; Bruno, Correia; Napoli, A.; Costa, N.; Pedro, J.; Curri, V. (2022)
Capacity and Energy Usage of Translucent and Multi-Band Transparent Optical Networks. In: Optica Advanced Photonics Congress 2022, Maastricht, Limburg Netherlands, 24–28 July 2022. ISBN: 978-1-957171-16-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bruno, Correia; SADEGHI YAMCHI, Rasoul; Virgillito, Emanuele; Napoli, Antonio; Costa, ... (2021)
Multiband Power Control Impact on the Transmission Capacity of Optical Line Systems. In: IEEE Photonics Society Summer Topicals Meeting, Cabo San Lucas, Mexico, 19-21 July 2021, pp. 1-2. ISBN: 978-1-6654-1600-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)