Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Vincenzo A. Riggio è professore associato L. 210 nel Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI), Politecnico di Torino. Ha conseguito la laurea magistrale al Politecnico di Torino nel 2006 e il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Ambientale nel 2010. Durante il periodo degli studi di dottorato ha condotto diverse ricerche sotto la superivisione della Prof.ssa Elena Comino e ha collaborato assiduamente col Prof. Maurizio Rosso. Ha successivamente lavorato come assegnista di ricerca post-doc nel laboratorio di ecologia della Prof. Comino. Nel 2016 è entrato nel gruppo di ricerca in ingegneria sanitaria ambientale della prof.ssa Zanetti. Attualmente si occupa di condurre ricerche nel campo della co-digestione anaerobica di diverse tipologie di biomassa, trattamento fitodepurante di acque reflue civili ed industriali e su metodi di coltivazione massiva di microalghe. Ha lavorato in diversi progetti internazionali e nazionali e ha pubblicato più di 30 articoli scientifici e anche revisore di diverse riviste ISI. Sta attualmente insegnando durante il semestre autunnale il corso di laurea magistrale "Impianti industriali" e "Progettazione Ambientale", durante il periodo primaverile è impegnato nel corso di "Renewable Energy Resources" dove si occupa di illustrare il comparto delle biomasse come risorsa energetica rinnovabile agli studenti della laurea magistrale in ingegneria ambientale. Nel periodo estivo insegna agli studenti del dottorato in ingegneria ambientale il corso "Impianti di depurazione a basso impatto ambientale ed energetico".
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Biofissazione dell'anidride carbonica con l'uso di sistemi di accrescimento microalgali
- Coltivazione massiva di microalghe in fotobioreattori chiusi
- Digestione anaerobica di scarti agro-industriali
- Ficodepurazione di acque reflue industriali.
- Fitodepurazione di acque reflue civili e industriali
- Realizzazione di prototipi di misura e simulazione per la modellizzazione di sistemi per il trattamento delle acque reflue.
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Valorizzazione energetica di rifiuti e biomasse. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Impianti di depurazione a basso impatto ambientale ed energetico. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valorizzazione energetica di rifiuti e biomasse. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Impianti di depurazione a basso impatto ambientale ed energetico. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valorizzazione energetica di rifiuti e biomasse. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Impianti di depurazione a basso impatto ambientale ed energetico. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valorizzazione energetica di rifiuti e biomasse. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Impianti di depurazione a basso impatto ambientale ed energetico. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valorizzazione energetica di rifiuti e biomasse. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Impianti di depurazione a basso impatto ambientale ed energetico. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valorizzazione energetica di rifiuti e biomasse. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Impianti di depurazione a basso impatto ambientale ed energetico. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Renewable energy resources. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Environmental Management of Soil, Water and Groundwater in Geoengineering. A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Titolare del corso
- Engineering and industrial systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Climate change mitigation. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Climate change mitigation. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Impianti industriali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Produzione sostenibile di energia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Supporto tecnico-scientifico avviamento collaudo skid ROAD e formazione - ODL 4310611971 , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione di interesse dipartimentale tra Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) e la Società Photo B-Otic S.r.l. per la reciproca collaborazione in attività di ricerca, consulenza, didattica e formazione. , (2020-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Attività di avvio su impianti di accrescimento microalgale basati su tecnologia PBO taglia SKID , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue prodotte dal sito produttivo , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Attività di ottimizzazione protocolli di crescita strain microalgali su fotobioreattore planare LED con l’ausilio di modelli biocinetici ODL 4310418704 , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Michele Carone. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (36o ciclo, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bertozzi, Erica; Craveri, Lorenzo; Malaguti, Marco; Ricceri, Francesco; Carone, Michele; ... (2024)
Concentration of phycocyanin and coffee extracts in aqueous solutions with osmotically-assisted membrane distillation. In: SEPARATION AND PURIFICATION TECHNOLOGY, vol. 330. ISSN 1383-5866
Contributo su Rivista - Carone, Michele; Alpe, Davis; Costantino, Valentina; Derossi, Clara; Occhipinti, Andrea; ... (2022)
Design and characterization of a new pressurized flat panel photobioreactor for microalgae cultivation and CO2 bio-fixation. In: CHEMOSPHERE, vol. 307. ISSN 0045-6535
Contributo su Rivista - Frungieri, G.; Carone, M.; Riggio, V.; Buffo, A.; Vanni, M.; Zanetti, M. (2022)
Numerical Modelling of a Lab-scale Reactor for Microalgae Growth. In: CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS, vol. 92, pp. 127-132. ISSN 2283-9216
Contributo su Rivista - Ricceri, Francesco; Malaguti, Marco; Derossi, Clara; Zanetti, Mariachiara; Riggio, ... (2022)
Microalgae biomass concentration and reuse of water as new cultivation medium using ceramic membrane filtration. In: CHEMOSPHERE, vol. 307. ISSN 0045-6535
Contributo su Rivista - Campo, Giuseppe; Cerutti, Alberto; Panepinto, Deborah; Ravina, Marco; Riggio, VINCENZO ... (2021)
Biomethane from coffee-roasting by-products: experimental and feasibility investigation of two case studies in Italy.. In: 29th European BiomassConference
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema LED, bi-emissivo ad altissima uniformità di emissione, a spettro e intensità luminosa variabile per l'illuminazione di fotobioreattore planare per la coltivazione/accrescimento di organismi fotosintetici in condizioni controllate. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Vincenzo Andrea Riggio - Pannello alveolare con sistemi di tenuta per la creazione di un circuito idraulico in pressione utilizzabile per la coltivazione in condizione controllata di organismi fotosintetici e di altra tipologia. Brevetto internazionale
Inventori: Giulio Cerino Abdin Elena Comino Michel Noussan Vincenzo Andrea Riggio Maurizio Rosso