Former faculty
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione per l'istituzione del Centro Interuniversitario per la Storia delle Università Italiane, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Centri Interuniversitari - Accordo di Collaborazione tra Politecnico di Torino Musei Reali di Torino, (2016-2019) - Responsabile contrattuale
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI / PRESERVATION OF THE ARCHITECTURAL HERITAGE, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di MILANO - CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI / PRESERVATION OF THE ARCHITECTURAL HERITAGE, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISEGNO E RILIEVO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO EDILIZIO E TERRITORIALE, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA. GLI SPAZI DELLA SPERIMENTAZIONE NELLA CITTA' E NEL TERRITORIO CONTEMPORANEI, 2004/2005 (20. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - DISEGNO E RILIEVO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO EDILIZIO E TERRITORIALE, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Storia ambientale dell'architettura A. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Storia dell'architettura A. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Storia dell'architettura A. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Storia dell'architettura contemporanea. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura contemporanea. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura contemporanea. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Fasoli, Vilma (In stampa)
Per una geografia dei “luoghi” dei della Torre e Tasso. In: Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico / Vilma Fasoli (a cura di), Torino, Allemandi, pp. 89-97. ISBN: 9788842219439
Contributo in Volume - Fasoli, Vilma, a cura di (2023)
Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico. Torino, Allemandi, P. 304. ISBN: 9788842219439
Curatele - Fasoli, Vilma (2020)
Il “Palazzo degli Studi” di Trieste (1938-1950). La ricerca di un modello “antico”. In: Costruire le università. Aspetti architettonici e urbanistici, tra ragioni economiche e scelte politiche, Bologna / Marzio Achille Romani, Annamaria Monti, Ornella Selvafolta e Andrea Silvestri, Bologna, Il Mulino, pp. 93-117. ISBN: 978-88-15-28776-2
Contributo in Volume - Fasoli, Vilma (2019)
La construction en béton armé: entrepreneurs et concessionnaires italiens du brevet Hennebique. In: ARCHITECTES, INGÉNIEURS, ENTREPRENEURS ET ARTISTES DÉCORATEURS ITALIENS AU MAGHREB / ITALIAN ARCHITECTS, ENGINEERS, CONTRACTORS AND DECORATING ARTISTS IN THE MAGHREB, Tunis, Université de la Manouba, Faculté des Lettres Association pour la Sauvegarde de la Médina, 6-7 décembre 2018, pp. 48-59. ISBN: 9788846756657
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fasoli, Vilma (2004)
1859-1864 : «opere straordinarie» per l'abbellimento di Torino capitale. Torino, Archivio Storico della Città di Torino, P. 143. ISBN: 978-88-86685-56-6
Libro