Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Coordinatore Collegio di Dottorato INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- Coordinatore Collegio di Dottorato INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- Coordinatore Collegio di Dottorato INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- Spoke leader - attività di ricerca e innovazione
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Paper Award conferito da Program committee of the International Conference on Bioinformatics Models, Methods and Algorithms (BIOINFORMATICS/BIOSTEC 2014), Italia (2014)
- Best Paper Award conferito da Program Committee 16th IEEE International Symposium on Design & Diagnostics of Electronic Circuits & Systems (DDECS 2013)., Italia (2013)
- Best paper award conferito da Program committee of the IEEE International Conference on Automation, Quality & Testing, Robotics (AQTR 2012), Italia (2012)
- Best paper award conferito da Program Committee of the IEEE International Conference on Automation, Quality & Testing, Robotics (AQTR 2010), Italia (2010)
- IEEE Computer Society Meritorious Service Award conferito da IEEE Computer Society, Italia (2010)
- IEEE Computer Society Golden Core Award conferito da IEEE Computer Society, Stati Uniti (2006)
- IEEE Computer Society Outstanding Contribution Award conferito da IEEE Computer Society, Italia (2005)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE, Stati Uniti (2011-)
IEEE Senior Member
Accordi collaborativi non commerciali
- PNRR - Spoke 5 - Accordo per la regolamentazione dei rapporti tra Hub ed i Soggetti Realizzatori (Spoke e Affiliati) relativi all’attuazione del Partenariato esteso Serics , (2023-) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - PNRR - Accordo per la regolamentazione dei rapporti tra Hub ed i Soggetti Realizzatori (Spoke e Affiliati) relativi all’attuazione del Partenariato esteso Serics - Security and Rights in Cyber Space - SPOKE 8, (2023-) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - PNRR - Accordo per la regolamentazione dei rapporti tra Hub ed i Soggetti Realizzatori (Spoke e Affiliati) relativi all’attuazione del Partenariato esteso Serics - Security and Rights in Cyber Space - SPOKE 7, (2023-) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Fondazione di partecipazione “SERICS - Security and Rights in CyberSpace ", (2022-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi di Dottorato
- NAZIONALE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Approximate computing paradigms: from component to application-level. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Approximate computing paradigms: from component to application-level. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Computer architectures and operating systems. A.A. 2023/24, CYBERSECURITY. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Students - Artificial Intelligence: Shape the future. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Programmazione di sistema. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Programmazione di sistema. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Operating systems for embedded systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Operating systems for embedded systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Operating systems for embedded systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Operating systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Operating systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Operating systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Operating systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Operating systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Basi di dati e sistemi informativi aziendali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Basi di dati e sistemi informativi aziendali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Object oriented programming. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Object oriented programming. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Informatica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Saisei - Multi-Scale Protocols Generation for Intelligent Biofabrication , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SERICS - Spoke 7 - SEcurity and RIghts in the CyberSpace (SERICS) – Spoke 7 , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - Vitamin-V - Virtual Environment and Tool-boxing for Trustworthy Development of RISC-V based Cloud Services , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Digital, Industry and Space - APROPOS - Approximate Computing for Power and Energy Optimisation , (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - xxx - Metodo di simulazione via computer dell'ontogenesi di un sistema biologico e, opzionalmente, di generazione di un protocollo di coltura , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - CLERECO-CROSS-LAYER EARLY RELIABILITY EVALUATION FOR THE COMPUTING CONTINUUM , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Sviluppo di procedure di test run-time ad alta copertura di fault detection, per microprocessori, memorie e altre risorse hardware (standard EN50129) , (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Procedure di collaudo funzionale da eseguire a run-time su processori ARM®, Intel e relative periferiche , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sistemi Embedded per applicazioni ferroviarie , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Alessio Carpegna. Corso in Intelligenza Artificiale (cycle 37, 2021-in corso)
- Laura Giannantoni. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 37, 2021-in corso)
Argomento della ricerca: Multi-Agent Deep Reinforcement Learning for complex systems design
Life and medical sciences Machine Learning Distributed computing methodologies Modeling and simulation Operations research Artificial intelligence Life and medical sciences Machine Learning Distributed computing methodologies Modeling and simulation Operations research Artificial intelligence - Lorenzo Martini. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 37, 2021-in corso)
- Cristiano Pegoraro Chenet. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 37, 2021-in corso)
- Sepide Saeedi. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 37, 2021-in corso)
- Franco Oberti. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Saeedi, Sepide; Savino, Alessandro; DI CARLO, Stefano (2023)
Design Space Exploration of Approximate Computing Techniques. In: The 26th International Academic Mindtrek Conference
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Arelakis, A.; Arnau, J. M.; Berral, J. L.; Call, A.; Canal, R.; Di Carlo, S.; Costa, J.; ... (2023)
Vitamin-V: Virtual Environment and Tool-boxing for Trustworthy Development of RISC-V based Cloud Services. In: RISC-V Summit Europe, Barcelona, Spain, 5-9th June 2023, pp. 1-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Saeedi, Sepide; Savino, Alessandro; Di Carlo, Stefano (2023)
Design Space Exploration of Approximate Computing Techniques with a Reinforcement Learning Approach. In: 2023 53rd Annual IEEE/IFIP International Conference on Dependable Systems and Networks Workshops (DSN-W), Porto (PRT), 27-30 June 2023, pp. 167-170. ISBN: 979-8-3503-2543-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Oberti, Franco; Sanchez, Ernesto; Savino, Alessandro; Parisi, Filippo; Di Carlo, Stefano (2023)
PSP Framework: A novel risk assessment method in compliance with ISO/SAE-21434. In: 2023 53rd Annual IEEE/IFIP International Conference on Dependable Systems and Networks Workshops (DSN-W), Porto (PRT), 27-30 June 2023, pp. 60-67. ISBN: 979-8-3503-2543-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vallero, A.; Savino, A.; Tselonis, S.; Foutris, N.; Kaliorakis, M.; Politano, G.; ... (2015)
Bayesian network early reliability evaluation analysis for both permanent and transient faults. In: 21st IEEE International On-Line Testing Symposium, IOLTS 2015, Halkidiki (GRC), 2015, pp. 7-12. ISBN: 978-1-4673-7905-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo computerizzato per generare protocolli di coltura per bio-manufacturing. Brevetto nazionale
Inventori: Roberta Bardini Alfredo Benso Stefano Di Carlo Gianfranco Michele Maria Politano - Metodo di simulazione via computer dell'ontogenesi di un sistema biologico e, opzionalmente, di generazione di un protocollo di coltura". Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Roberta Bardini Alfredo Benso Stefano Di Carlo Gianfranco Michele Maria Politano