Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN) 
 - Coordinatore Collegio di Dottorato INTELLIGENZA ARTIFICIALE
 - Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
 - Componente Consiglio della Scuola di Dottorato
 
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Paper Award conferito da Program committee of the International Conference on Bioinformatics Models, Methods and Algorithms (BIOINFORMATICS/BIOSTEC 2014), Italia (2014)
 - Best Paper Award conferito da Program Committee 16th IEEE International Symposium on Design & Diagnostics of Electronic Circuits & Systems (DDECS 2013)., Italia (2013)
 - Best paper award conferito da Program committee of the IEEE International Conference on Automation, Quality & Testing, Robotics (AQTR 2012), Italia (2012)
 - Best paper award conferito da Program Committee of the IEEE International Conference on Automation, Quality & Testing, Robotics (AQTR 2010), Italia (2010)
 - IEEE Computer Society Meritorious Service Award conferito da IEEE Computer Society, Italia (2010)
 - IEEE Computer Society Golden Core Award conferito da IEEE Computer Society, Stati Uniti (2006)
 - IEEE Computer Society Outstanding Contribution Award conferito da IEEE Computer Society, Italia (2005)
 
Partecipazioni scientifiche
-  Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE, Stati Uniti (2011-) 
IEEE Senior Member 
Comitati editoriali
- JOURNAL OF ELECTRONIC TESTING (2013-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
 
Accordi collaborativi non commerciali
-  PNRR - SERICSAddendum Spoke 7, (2023-2026) - Responsabile contrattuale 
Accordi collaborativi non commerciali -  PNRR - SERICSAddendum Spoke 5, (2023-2026) - Responsabile contrattuale 
Accordi collaborativi non commerciali -  PNRR - SERICSAddendum Spoke 8, (2023-2026) - Responsabile contrattuale 
Accordi collaborativi non commerciali -  PNRR - Spoke 5 - Accordo per la regolamentazione dei rapporti tra Hub ed i Soggetti Realizzatori (Spoke e Affiliati) relativi all’attuazione del Partenariato esteso Serics , (2023-2026) - Responsabile contrattuale 
Accordi collaborativi non commerciali -  PNRR - Accordo per la regolamentazione dei rapporti tra Hub ed i Soggetti Realizzatori (Spoke e Affiliati) relativi all’attuazione del Partenariato esteso Serics - Security and Rights in Cyber Space - SPOKE 8, (2023-2026) - Responsabile contrattuale 
Accordi collaborativi non commerciali -  PNRR - Accordo per la regolamentazione dei rapporti tra Hub ed i Soggetti Realizzatori (Spoke e Affiliati) relativi all’attuazione del Partenariato esteso Serics - Security and Rights in Cyber Space - SPOKE 7, (2023-2026) - Responsabile contrattuale 
Accordi collaborativi non commerciali -  Fondazione di partecipazione “SERICS - Security and Rights in CyberSpace ", (2022-) - Responsabile Scientifico 
Enti Partecipati 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  INTELLIGENZA ARTIFICIALE (DOTTORATO NAZIONALE), 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INTELLIGENZA ARTIFICIALE (DOTTORATO NAZIONALE), 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  NAZIONALE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Toolkit for PhD in Computer and Control Engineering. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
 - Biologia Computazionale dei Sistemi. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Titolare del corso
 - Approximate computing paradigms: from component to application-level. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
 - Approximate computing paradigms: from component to application-level. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
 
Corso di laurea magistrale
- Operating systems for embedded systems. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Operating systems. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
 - Computer architectures and operating systems. A.A. 2024/25, CYBERSECURITY. Titolare del corso
 - Operating systems for embedded systems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Operating systems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
 - Computer architectures and operating systems. A.A. 2023/24, CYBERSECURITY. Titolare del corso
 - Operating systems for embedded systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Operating systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
 - Operating systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
 - Operating systems for embedded systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Operating systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
 - Programmazione di sistema. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Operating systems for embedded systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Programmazione di sistema. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Operating systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
 - Challenge@PoliTo by Students - Artificial Intelligence: Shape the future. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
 - Operating systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Object oriented programming. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Object oriented programming. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
 - Programmazione a oggetti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
 - Programmazione a oggetti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
 
Ricerca
Gruppi di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  BESOS_RP: strumento innovativo di analisi del Benessere e della Sostenibilità per l’allevatore di bovini di Razza Piemontese., (2024-2027) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale -  Saisei - Multi-Scale Protocols Generation for Intelligent Biofabrication, (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN -  Vitamin-V - Virtual Environment and Tool-boxing for Trustworthy Development of RISC-V based Cloud Services, (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Digital, Industry and Space -  SERICS - Spoke 7 - SEcurity and RIghts in the CyberSpace (SERICS) – Spoke 7, (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
PNRR – Missione 4 -  APROPOS - Approximate Computing for Power and Energy Optimisation, (2020-2024) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie -  xxx - Metodo di simulazione via computer dell'ontogenesi di un sistema biologico e, opzionalmente, di generazione di un protocollo di coltura, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  CLERECO-CROSS-LAYER EARLY RELIABILITY EVALUATION FOR THE COMPUTING CONTINUUM, (2013-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  AI-Assisted Requirements Management for Automotive Control Units, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Modular avionic rack functionalities design and validation, (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Nuovo concetto di architettura avionica basata su un modulo rack innovativo, (2023-2023) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Sviluppo di procedure di test run-time ad alta copertura di fault detection, per microprocessori, memorie e altre risorse hardware (standard EN50129), (2022-2024) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Procedure di collaudo funzionale da eseguire a run-time su processori ARM®, Intel e relative periferiche, (2018-2020) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Sistemi Embedded per applicazioni ferroviarie, (2018-2020) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale 
Dottorandi
- Davide Buoso. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso)
 - Alessio Caviglia. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso)
 -  Behnam Farnaghinejad. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso) 
Embedded AI TinyML Embedded AI TinyML Embedded AI TinyML  - Filippo Marostica. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso)
 - Enrico Magliano. Corso in Intelligenza Artificiale (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Tzamn Melendez Carmona. Corso in Intelligenza Artificiale (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Nicola Scarano. Corso in Intelligenza Artificiale (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Riccardo Smeriglio. Corso in Intelligenza Artificiale (39o ciclo, 2023-in corso)
 -  Tamer Ahmed Eltaras. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2022-in corso) 
Cybersecurity Data science, Computer vision and AI Cybersecurity Data science, Computer vision and AI  -  Alessio Carpegna. Corso in Intelligenza Artificiale (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Energy-Efficient Neuromorphic Hardware. Design and Optimization of Brain-Inspired Computing Paradigms for Spiking Neural Networks -  Lorenzo Martini. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Multi-omic and multi-modal single-cell sequencing data analysis for investigating transcriptional regulation and cellular heterogeneity
Life sciences Life sciences  -  Cristiano Pegoraro Chenet. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Machine Learning Methods for Hardware-Based Malware Detection
Cybersecurity Cybersecurity  -  Sepide Saeedi. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-in corso) 
Tesi: Fast and Accurate Prediction of the Impact of Approximate Operators on a Complex Computation
Computer architectures and Computer aided design Data science, Computer vision and AI Computer architectures and Computer aided design Data science, Computer vision and AI  -  Franco Oberti. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024) 
Tesi: Cybersecurity for future interconnected and smart vehicles 
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-  Farnaghinejad, Behnam; Bellizia, Davide; Dolmeta, Alessandra; Masera, Guido; Porsia, ... (In stampa)
Power Side-Channel Vulnerabilities of a RISC-V Cryptography Accelerator Integrated into CVA6 via Core-V eXtension Interface (CV-X-IF). In: International Test Conference 2025, San Diego, California (USA), September 21-26, 2025, pp. 1-10
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Ahmed Eltaras, Tamer; Malluhi, Qutaibah; Savino, Alessandro; Di Carlo, Stefano; Qayyum, ... (2025)
R-CONV++: uncovering privacy vulnerabilities through analytical gradient inversion attacks. In: COMPUTING, vol. 107, pp. 1-25. ISSN 0010-485X
Contributo su Rivista -   Smeriglio, Riccardo; Bardini, Roberta; Savino, Alessandro; Di Carlo, Stefano (2025)
Start & Stop: a PhysiCell and PhysiBoSS 2.0 add-on for interactive simulation control. In: BMC BIOINFORMATICS, vol. 26. ISSN 1471-2105
Contributo su Rivista -   Marostica, F.; Carpegna, A.; Savino, A.; Di Carlo, S. (2025)
Energy-Efficient Digital Design: A Comparative Study of Event-Driven and Clock-Driven Spiking Neurons. In: IEEE Computer Society Annual Symposium on VLSI - ISVLSI, Kalamata (GR), 06-09 July 2025, pp. 1-6. ISBN: 979-8-3315-3477-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Esposito, Giuseppe; Magliano, Enrico; Scarano, Nicola; Ahmed-Eltaras, Tamer; ... (2025)
AI-based Classification of Intentional vs. Unintentional Corruptions in the Split Computing context. In: 2025 IEEE 31st International Symposium on On-Line Testing and Robust System Design (IOLTS), Ischia, Naples, Italy, 7-9 July 2025, pp. 1-7. ISBN: 979-8-3315-3334-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  Metodo computerizzato per generare protocolli di coltura per bio-manufacturing. Brevetto nazionale 
Inventori: Roberta Bardini Alfredo Benso Stefano Di Carlo Gianfranco Michele Maria Politano -  Metodo di simulazione via computer dell'ontogenesi di un sistema biologico e, opzionalmente, di generazione di un protocollo di coltura". Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Roberta Bardini Alfredo Benso Stefano Di Carlo Gianfranco Michele Maria Politano