Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- +39 0110904608 / 4608
- +39 0110904646 / 4646
- stefania.specchia@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Staff Training Mobility Program Erasmus+ conferito da Politecnico di Torino, Key Action KA107 (2017-1-IT02-KA107-035986), Italia (2018)
- Best oral presentation @ AIChE Annual Meeting 2015 conferito da American Institute of Chemical Engineers, by Prof. Dushyant Shekhawat (Dept. of Energy)., Stati Uniti (2015)
- Teaching Staff Mobility Program Erasmus+ conferito da Politecnico di Torino within the program Erasmus+/KA1 Superior Instruction a.y. 2014/2015, Italia (2015)
- Best oral presentation @ AIChE Annual Meeting 2014 conferito da American Institute of Chemical Engineers, Prof. Dushyant Shekhawat (Dept. of Energy), Stati Uniti (2014)
- "Premio pubblicazioni", Intervento a favore dei giovani ricercatori conferito da Politecnico di Torino, Italia (2010)
- "Premio pubblicazioni", Intervento a favore dei giovani ricercatori conferito da Politecnico di Torino, Italia (2009)
- "Premio pubblicazioni", Intervento a favore dei giovani ricercatori conferito da Politecnico di Torino, Italia (2008)
- "Premio pubblicazioni", Intervento a favore dei giovani ricercatori conferito da Politecnico di Torino, Italia (2007)
- "Premio pubblicazioni", Intervento a favore dei giovani ricercatori conferito da Politecnico di Torino, Italia (2006)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - IFP-Energies Nouvelles, Francia (2018-2020)
Expert of the Scientific Council of IFP-Energies Nouvelles (France)
Congressi
- XIVe Congrès de la Société Française de Génie des Procédés - SFGP 2013 (Les sciences du Génie des procédés pour une industrie durable), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Materials for efficient Energy Devices: Polymer exchange Fuel Cells and Batteries (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Reattori chimici ed elettrochimici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Reattori chimici ed elettrochimici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Multiphase equipment design. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Multiphase equipment design. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Multiphase equipment design. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Multiphase equipment design. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Multiphase equipment design. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Multiphase equipment design. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Electrochemical power sources. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Electrochemical power sources. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Electrochemical power sources. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- CONSORTIUM AGREEMENT BURNERCAT - CATALYTIC, ENVIRONMENTAL-FRIENDLY, FUEL FLEXIBLE AND COST EFFECTIVE BURNER FOR DOMESTIC BOILER, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - PMI - SOL-CARE - SOLAR ASSISTED CATALYTIC REFORMING: AN HYBRID PROCESS TO TRANSFORM MUNICIPAL WASTE INTO ENERGY, (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - MEMBRANE NANOCOMPOSITE AVANZATE ED ELETTROCATALIZZATORI INNOVATIVI PER CELLE A COMBUSTIBILE AD ELETTROLITA POLIMERICO A LUNGA DURATA, NAMED-PEM, (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - DURAMET, IMPROVED DURABILITY AND COST-EFFECTIVE COMPONENTS FOR NEW GENERATION SOLID POLYMER ELECTROLYTE DIRECT METHANOL FUEL CELLS <A HREF=HTTP://WWW.DURAMET.EU >HTTP://WWW.DURAMET.EU</A> , (2011-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Energy - PIATTAFORMA INTELLIGENTE, INTEGRATA ED ADATTATIVA DI MICROCOGENERAZIONE AD ELEVATA EFFICIENZA PER USI RESIDENZIALI - PIACE, (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - BURNERCAT - CATALYTIC, ENVIRONMENTAL-FRIENDLY, FUEL FLEXIBLE AND COST EFFECTIVE BURNER FOR DOMESTIC BOILER, (2005-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - PMI - SVILUPPO DI MICRO FUEL CELLS A METANOLO ED ETANOLO DIRETTO PER APPLICAZIONI PORTATILI (MICRO CELL), (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Scientific Research Framework Agreement tra il Politecnico di Torino – Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) e l’IFP Energies Nouvelles (IFPEN), (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali
Dottorandi
- Hernan Gabriel Mazzei. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Stefano Zago. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Fe-N-C electrocatalysts from waste biomass for the oxygen reduction reaction - Carmen Williana Moncada Quintero. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Ceramic open cell foams as catalytic support for endothermic and exothermic reactions: Focus on lean methane combustion
Transport phenomena Sustainable engineering Catalytic engineering Process control
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Mazzei, Hernan G.; Specchia, Stefania (2023)
Latest insights on technologies for the treatment of solid medical waste: A review. In: JOURNAL OF ENVIRONMENTAL CHEMICAL ENGINEERING, vol. 11, pp. 109309-1. ISSN 2213-3437
Contributo su Rivista - Cosenza, A.; Delafontaine, L.; Ly, A.; Wang, H.; Murphy, E.; Liu, Y.; Specchia, S.; ... (2023)
Novel acid-free process intensification for the synthesis of non-precious metal-nitrogen-carbon electrocatalysts for oxygen reduction reaction. In: JOURNAL OF POWER SOURCES, vol. 556, pp. 1-10. ISSN 0378-7753
Contributo su Rivista - Muhyuddin, Mohsin; Testa, Davide; Lorenzi, Roberto; Maria Vanacore, Giovanni; Poli, ... (2022)
Iron-based electrocatalysts derived from scrap tires for oxygen reduction reaction: Evolution of synthesis-structure-performance relationship in acidic, neutral and alkaline media. In: ELECTROCHIMICA ACTA, vol. 433. ISSN 0013-4686
Contributo su Rivista -
Specchia, Stefania (2022)
Carbon from waste biomass to synthesize Fe-N-C electrocatalysts for the oxygen reduction reaction. In: VIII Symposium on Hydrogen, Fuel Cells and Advanced Batteries, Buenos Aires, 10-13/07/2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Zamanzad Ghavidel, M. R.; Monteverde Videla, Alessandro H. A.; Specchia, Stefania; ... (2017)
The relationship between the structure and ethanol oxidation activity of Pt-Cu/C alloy catalysts. In: ELECTROCHIMICA ACTA, vol. 230, pp. 58-72. ISSN 0013-4686
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Microcelle a combustibile planari e flessibili a elevata superficie di scambio. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali