
Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Coordinatrice Collegio di Dottorato FISICA
- Componente Consiglio della Scuola di Dottorato
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Linee di ricerca
- Studio di collisioni ad alte energie prodotte al Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra per studiare le caratteristiche delle interazioni fondamentali e caratterizzare lo stato della materia, detta Plasma di quark e gluoni, che si crea in tali collisioni. Sviluppo di software di simulazione e analisi dei dati in C++ e Python per sfruttare tecniche di Machine learning nell'ambito della fisica delle particelle e nucleare. Sviluppo di sensori a pixel per la costruzione di apparati di rivelazione utili a tracciare le particelle emesse in tali collisioni e per fare misure di timing con alta risoluzione dell'ordine delle decine di picosecondi.
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
Mentoring Polito Project (M2P)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 06-06-2024
Premi e riconoscimenti
- Premio "Antonio Garbasso" del 2008 conferito da Società Italiana di Fisica, Italia (2008)
Didattica
Collegi di Dottorato
- TECNOLOGIE E METODI PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA, 2024/2025 (40. ciclo)
Università degli Studi di PALERMO - FISICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - TECNOLOGIE E METODI PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA, 2023/2024 (39. ciclo)
Università degli Studi di PALERMO - TECNOLOGIE E METODI PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA, 2022/2023 (38. ciclo)
Università degli Studi di PALERMO - FISICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di Fisica I - Intraprendenti. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratorio di Fisica I - Intraprendenti. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratorio di Fisica I - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratorio di Fisica I - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratorio di Fisica I - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
Dottorandi
- Marcello Di Costanzo. Corso in Fisica (40o ciclo, 2024-in corso)
- Giulia Gioachin. Corso in Fisica (38o ciclo, 2022-in corso)
- Mario Ciacco. Corso in Fisica (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Measurement of quantum numbers balance and fluctuations with ALICE at the LHC - Stefano Politano'. Corso in Fisica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Heavy quark study via prompt and non-prompt strange D-meson measurements in pp and Pb¿Pb collisions with ALICE at the LHC - Alessandro Balbino. Corso in Fisica (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Study of light nuclei and strange baryon production in proton-proton and Pb-Pb collisions with ALICE
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Acharya, S.; Adamova, D.; Agarwal, A.; Aglieri Rinella, G.; Aglietta, L.; Agnello, M.; ... (2024)
Measurement of the production and elliptic flow of (anti)nuclei in Xe-Xe collisions at √sNN = 5.44 TeV. In: PHYSICAL REVIEW. C, vol. 110. ISSN 2469-9993
Contributo su Rivista - Acharya, S.; Adamová, D.; Agarwal, A.; Aglieri Rinella, G.; Aglietta, L.; Agnello, M.; ... (2024)
Investigating strangeness enhancement in jet and medium via ϕ(1020) production in p-Pb collisions at sNN=5.02TeV. In: PHYSICAL REVIEW C, vol. 110. ISSN 2469-9985
Contributo su Rivista - Acharya, S.; Adamová, D.; Aglieri Rinella, G.; Aglietta, L.; Agnello, M.; Agrawal, N.; ... (2024)
Investigating the composition of the K0⁎(700) state with π±KS0 correlations at the LHC. In: PHYSICS LETTERS. SECTION B, vol. 856. ISSN 0370-2693
Contributo su Rivista - Null, Null; Acharya, S.; Adamová, D.; Rinella, G. Aglieri; Aglietta, L.; Agnello, M.; ... (2024)
Multiplicity dependence of charged-particle intra-jet properties in pp collisions at $$\sqrt{{{\varvec{s}}}}$$ = 13 TeV. In: EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS, vol. 84. ISSN 1434-6052
Contributo su Rivista - Null, Null; Acharya, S.; Adamová, D.; Agarwal, A.; Aglieri Rinella, G.; Aglietta, L.; ... (2024)
Charm fragmentation fractions and $$\mathbf {c\overline{c}}$$ cross section in p–Pb collisions at $$\mathbf {\sqrt{s _{NN}}=5.02 TeV}$$. In: EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS, vol. 84. ISSN 1434-6052
Contributo su Rivista