Former faculty
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Linee di ricerca
- Modelli non-lineari per la simulazione numerica della frattura dei materiali quasi-fragili, quali calcestruzzo, roccia, muratura
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Strutture speciali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Structural theory. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Teoria delle strutture. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Strutture speciali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- La frattura in modo-misto dei giunti nelle dighe in calcestruzzo: valutazione del danno mediante tecniche di vibrazione non lineare., (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Valutazioni di sicurezza di dighe a gravita' in calcestruzzo in condizioni sismiche: un approccio basato sulla meccanica computazionale della frattura, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Influenza dell'incertezza dei parametri nel comportamento strutturale delle dighe in calcestruzzo: fessurazione a lungo termine, effetti dell'acqua in pressione, effetti di scala., (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Effetto del tempo sullo stato limite ultimo di grandi dighe in calcestruzzo, (2000-2002) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Effetti di scala, nello spazio e nel tempo, sulla risposta strutturale delle dighe in calcestruzzo, (1998-2000) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN