Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Vice Rettore per la Didattica
- Coordinatore Commissione Contribuzione e Progettualità Studentesca
- Coordinatore Commissione istruttoria per il Coordinamento dell'Attività Didattica e formativa
- Componente (senza diritto di voto) Senato Accademico
- Componente C.d.A. (senza diritto di voto) Consiglio di Amministrazione
- Componente Scuola di Master e Formazione Permanente
- Coordinatore Commissione Didattica
- Membro Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Professore Ordinario di Ingegneria Geotecnica presso il Politecnico di Torino e Vice-Rettore per la Didattica dal 16 marzo 2018.
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Ambientale.
Componente del UNI/CT 021 "Ingegneria strutturale" dell’UNI (Mirror Group Italiano del corrispondente TC250 “Structural Eurocodes” del CEN), del TC203 “Earthquakes” dell’ISSMGE (International Society of Soil Mechanics and Geotechnical Engineering) e del Gruppo di Lavoro “Microzonazione Sismica” istituito presso il DPC (Dipartimento della Protezione Civile). Componente del gruppo di lavoro PT3 per la revisione dell’Eurocodice 7 parte 2 dal 2017 al 2020.
La sua attività di ricerca nel campo dell’Ingegneria Geotecnica riguarda in particolare l’utilizzo di tecniche geofisiche per la caratterizzazione dei terreni in sito ed in laboratorio e la meccanica dei mezzi porosi. Altre attività di ricerca riguardano l’interazione terreno-struttura con particolare riferimento alle costruzioni in zona sismica e le fondazioni dei ponti in alveo.
Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche di cui oltre 80 su rivista internazionale e 6 capitoli di libro. Autore delle monografie: “Surface wave methods for near-surface characterization”, CRC-Press, Boca Raton (USA), “Input sismico e stabilità geotecnica dei siti di costruzione”, IUSS-Press, Pavia e “Progettazione Geotecnica”, Hoepli, Milano. E' stato membro del comitato editoriale di Soils and Foundations, rivista ufficiale della Japanese Geotechnical Society.
Relatore ad invito a diversi convegni e conferenze in Italia ed all’estero. Ha ricevuto la Geotechnical Research Medal 2003 (Bishop Medal) dall’ICE (Instit. of Civil Engineers, UK) per il miglior contributo nel campo dell’ingegneria geotecnica e la menzione speciale per la categoria miglior articolo del 2011 sulla rivista Geophysics dalla SEG.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- 2018 Outstanding Paper Award from Earthquake Spectra conferito da Earthquake Spectra Editorial Board, the EERI Board of Directors, Stati Uniti (2018)
- Honorable mention in the category Best paper in GEOPHYSICS. conferito da SEG - Society of Exploration Geophysics, Stati Uniti (2011)
- Bishop Medal 2003 conferito da British Institution of Civil Engineers, Regno Unito (2003)
Comitati editoriali
- GEOTECHNICS (2021-), Membro del Comitato Editoriale
- SOILS AND FOUNDATIONS (2015-2017), Membro del Comitato Editoriale
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Professor, presso Nagoya University (9/11/2013-17/11/2013)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Stabilità dei pendii/Geotecnica sismica (modulo di Geotecnica sismica). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Stabilità dei pendii/Geotecnica sismica (modulo di Geotecnica sismica). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Stabilità dei pendii/Geotecnica sismica (modulo di Stabilità dei pendii). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Stabilità dei pendii/Geotecnica sismica (modulo di Stabilità dei pendii). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geotechnical Earthquake Engineering/Slope stability and Landslide Risk Mitigation (modulo di Geotechnical Earthquake Engineering). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geotechnical Earthquake Engineering/Slope stability and Landslide Risk Mitigation (modulo di Geotechnical Earthquake Engineering). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geotechnical Earthquake Engineering/Slope stability and Landslide Risk Mitigation (modulo di Geotechnical Earthquake Engineering). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geotechnical Earthquake Engineering/Slope stability and Landslide Risk Mitigation (modulo di Slope stability and Landslide Risk Mitigation). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Seismic risk and spatial planning. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Seismic risk and spatial planning. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Foundation systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geotechnical earthquake engineering/Structural earthquake engineering (modulo di Geotechnical Earthquake Engineering). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Modulo introduttivo "Grandi Sfide Globali". A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Rischio sismico. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Rischio sismico. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Rischio sismico. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Rischio sismico. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Città Sicure: rischi naturali e antropici - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Dottorandi
- Mauro Aimar. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Uncertainties in the Estimation of the Shear-Wave Velocity and the Small-Strain Damping Ratio from Surface Wave Analysis - Andrea Ciancimino. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Performance of caisson foundations subjected to flood-induced scour
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Socco, Laura; Foti, Sebastiano; Boiero, Daniele (2010)
Surface wave analysis for building near surface velocity models: established approaches and new perspectives. In: Geophysics Today: A Survey of the Field as the Journal Celebrates its 75th Anniversary / Editors of Geophysics, Tulsa, SEG, pp. 91-110. ISBN: 9781560802266
Contributo in Volume - Socco, Laura; Foti, Sebastiano; Boiero, Daniele (2010)
Surface wave analysis for building near surface velocity models: established approaches and new perspectives. In: GEOPHYSICS, vol. 75, pp. 75A83-75A102. ISSN 0016-8033
Contributo su Rivista - Foti, Sebastiano; Hollender, Fabrice; Garofalo, Flora; Albarello, Dario; Asten, Michael; ... (2018)
Guidelines for the good practice of surface wave analysis: a product of the InterPACIFIC project. In: BULLETIN OF EARTHQUAKE ENGINEERING, pp. 1-54. ISSN 1570-761X
Contributo su Rivista - Foti, Sebastiano; Parolai, S.; Albarello, D.; Picozzi, M. (2011)
Application of Surface wave methods for seismic site characterization. In: SURVEYS IN GEOPHYSICS, vol. 32, pp. 777-825. ISSN 0169-3298
Contributo su Rivista - Lancellotta, Renato; di Prisco, C.; Costanzo, Daniele; Foti, Sebastiano; Sorbino, G.; ... (2012)
Caratterizzazione e modellazione geotecnica. In: Criteri di zonazione della suscettibilità e della pericolosità da frane innescate da eventi estremi (piogge e sisma) / Leonardo Cascini, Padova, Composervice srl, pp. 266-319
Contributo in Volume - Foti, Sebastiano; Comina, Cesare; Boiero, Daniele; Socco, Laura (2009)
Non uniqueness in surface wave inversion and consequences on seismic site response analyses. In: SOIL DYNAMICS AND EARTHQUAKE ENGINEERING, vol. 29, pp. 982-993. ISSN 0267-7261
Contributo su Rivista - Garofalo, F.; Foti, Sebastiano; Hollender, F.; Bard, P. Y.; Cornou, C.; Cox, B. R.; ... (2016)
InterPACIFIC project: Comparison of invasive and non-invasive methods for seismic site characterization. Part I: Intra-comparison of surface wave methods. In: SOIL DYNAMICS AND EARTHQUAKE ENGINEERING, vol. 82, pp. 222-240. ISSN 0267-7261
Contributo su Rivista - Garofalo, Flora; Foti, Sebastiano; Hollender, F.; Bard, P. Y.; Cornou, C.; Cox, B. R.; ... (2016)
InterPACIFIC project: Comparison of invasive and non-invasive methods for seismic site characterization. Part II: Inter-comparison between surface-wave and borehole methods. In: SOIL DYNAMICS AND EARTHQUAKE ENGINEERING, vol. 82, pp. 241-254. ISSN 0267-7261
Contributo su Rivista - Foti, Sebastiano; Sabia, Donato (2011)
Influence of scour of foundations on the dynamic response of an existing bridge. In: JOURNAL OF BRIDGE ENGINEERING, vol. 16, pp. 295-304. ISSN 1084-0702
Contributo su Rivista - Strobbia, C; Foti, Sebastiano (2006)
Multi-Offset Phase Analysis of Surface Wave Data (MOPA). In: JOURNAL OF APPLIED GEOPHYSICS, vol. 59, pp. 300-313. ISSN 0926-9851
Contributo su Rivista