
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Referente Scientifico dell'Associazione europea A.SPIRE - Processes4Planet Research Association
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso University of Houston (1/3/2015-30/4/2015)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENTIFIC, TECHNOLOGICAL AND SOCIAL METHODS ENABLING CIRCULAR ECONOMY, 2023/2024 (39. ciclo)
Università degli Studi di PADOVA - INGEGNERIA CHIMICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENTIFIC, TECHNOLOGICAL AND SOCIAL METHODS ENABLING CIRCULAR ECONOMY, 2022/2023 (38. ciclo)
Università degli Studi di PADOVA - INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Photo-Electro-Catalytic Technologies for a Sustainable Chemical Industry: Fundamentals and Applications. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA. Collaboratore del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2023/24, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Photo-Electro-Catalytic Technologies for a Sustainable Chemical Industry: Fundamentals and Applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA. Collaboratore del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Photocatalysis: Fundamentals and Applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Intensificazione di processo. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- RISORSA - Recupero Integrato degli Scarti della frutta a guscio e Ottimizzazione delle Risorse per la Sostenibilità in Agricoltura, (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - NIAGARA - Next advanced bIofuels from AlGae biomAss and oRganic biogenic wAstes for electricity generation through fuel cells application, (2024-2028) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - METHA - Synthesis of renewable METHAne from CO2 with advanced and robust catalysts, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - NEST - Spoke 3 - NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition - Spoke 3, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - METHAREN - Innovative system integration to boost bioMETHAne production while managing Renewables intermittENcy (METHAREN), (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - H2STEEL - Green H2 and circular bio-coal from biowaste for cost-competitive sustainable Steel, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - HE - Innovative Europe - European Innovation Council (EIC) - HPC - Spoke 6 - Centro Nazionale HPC, Big Data and Quantum Computing – Spoke 6, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - Heat-To-Fuel - LCE-08-2016-2017, (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - RECODE - SPIRE-08-2017, (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - IND - STUDIO FONDAMENTALE DELLA REATTIVITÀ DEL SISTEMA GAS-PARTICOLATO-CATALIZZATORE IN CONVERTITORI CATALITICI MULTI-FUNZIONALI PER APPLICAZIONI IN CAMPO AUTOMOTIVE (ACRONIMO: SOLYST), (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Conversion of methanol to liquid hydrocarbons (MTH) for the production of SAF, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Processi sostenibili di sintesi dell’urea, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Raccolta dei dati di input per analisi economica (APR), (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Accordo di collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Udine e il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino avente ad oggetto la realizzazione del progetto “Upgrade catalitico di CO2 per la produzione di combustibili”, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - EniMed - Elaborazione dati di produzione, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - innovazioni tecnologiche inerenti la pirolisi catalitica del metano/biogas, con particolare enfasi allo sviluppo di nuovi materiali, di approcci di progettazione, realizzazione e post-processing di componenti innovativi in vista di una loro applicazione nell’ambito della produzione di idrogeno, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - programma di ricerca relativo a TEMA 2 - Processi di riutilizzo e valorizzazione CO2, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - programma di ricerca relativo a TEMA 4 - Evoluzione dei sistemi Single Serve, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Modellazione e simulazione di tecnologie innovative per la produzione di idrogeno che possano essere integrate/affiancate ad un impianto industriale di produzione di biogas da FORSU, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Fabrizio Celoria. Corso in Ingegneria Chimica (40o ciclo, 2024-in corso)
- Giulia Torretti. Corso in Ingegneria Chimica (40o ciclo, 2024-in corso)
- Guido Ceragioli. Corso in Ingegneria Chimica (39o ciclo, 2024-in corso)
- Alessia Cometto. Corso in Ingegneria Chimica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Diego Fida. Corso in Ingegneria Chimica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Saman Khayat Noroozi. Corso in Ingegneria Chimica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Leandro Leucci. Corso in Ingegneria Chimica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Giulia Farnocchia. Corso in Ingegneria Chimica (38o ciclo, 2022-in corso)
- Nadia Grifasi. Corso in Ingegneria Chimica (38o ciclo, 2022-in corso)
- Marco Pietro Mezzapesa. Corso in Ingegneria Chimica (38o ciclo, 2022-in corso)
- Alessio Tauro. Corso in Ingegneria Chimica (38o ciclo, 2022-in corso)
- Piercosimo Vedele. Corso in Ingegneria Chimica (38o ciclo, 2023-in corso)
- Francesco Barracco. Corso in Ingegneria Chimica (37o ciclo, 2022-in corso)
- Andrea Rizzetto. Corso in Ingegneria Chimica (37o ciclo, 2021-in corso)
- Mara Arduino. Corso in Ingegneria Chimica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Direct conversion of carbon dioxide into diethyl carbonate on nanosized cerium-based catalysts - Sabrina Ballauri. Corso in Ingegneria Chimica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Praseodymium doping in Pd/CeO2 systems: material properties and application for the complete methane oxidation reaction - Elena Corrao. Corso in Ingegneria Chimica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Synthesis and In-Depth Characterization of Fe-Based Catalysts and Zeolites for Efficient CO2 Hydrogenation to Hydrocarbons - Seyed Mohamad Rasool Mirkarimi. Corso in Ingegneria Chimica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Hydrogen Production via Catalytic Methane Decomposition for Diesel Fuel Synthesis from Plastic Pyrolysis Oil - Lorenzo Testa. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Towards sustainable biofuels production for aviation and maritime
Energy systems sustainability and optimization Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors Energy systems sustainability and optimization Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors - Edoardo Tito. Corso in Ingegneria Chimica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Hydrothermal liquefaction of waste: understanding of reaction pathways and implementation - Elisa Acciardo. Corso in Ingegneria Chimica (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Reductive depolymerization of lignin into valuable products
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Premchand, Premchand; Mead, Shannon; Fino, Debora; Demichelis, Francesca; Bensaid, ... (2025)
Sustainable valorisation of cigarette butts waste through pyrolysis: An insight into the pyrolytic products and subsequent aqueous heavy metals removal by pyrolytic char. In: CHEMICAL ENGINEERING SCIENCE, vol. 302, Part B. ISSN 0009-2509
Contributo su Rivista - Grifasi, Nadia; Sartoretti, Enrico; Montesi, Daniel; Bensaid, Samir; Russo, Nunzio; ... (2025)
Mesostructured manganese oxides for efficient catalytic oxidation of CO, ethylene, and propylene at mild temperatures: Insight into the role of crystalline phases and physico-chemical properties. In: APPLIED CATALYSIS. B, ENVIRONMENTAL, vol. 362. ISSN 0926-3373
Contributo su Rivista - Soodi, Sanaz; Cali', Eleonora; Saini, Shailza; Skinner, William S.; Martinez Martin, ... (2024)
Exsolved Cu–ZnO interfaces for methanol production from CO2 at atmospheric pressure. In: JOURNAL OF MATERIALS CHEMISTRY. A. ISSN 2050-7488
Contributo su Rivista - Rizzetto, Andrea; Sartoretti, Enrico; Khoma, Khrystyna; Armandi, Marco; Piumetti, Marco; ... (2024)
The Oscillatory Behaviour of Cu-ZSM-5 Catalysts for N2O Decomposition: Investigation of Cu Species by Complementary Techniques. In: CHEMPHYSCHEM, pp. 1-13. ISSN 1439-7641
Contributo su Rivista - Dosa, Melodj; Sartoretti, Enrico; Monteverde, Alessandro; Bensaid, Samir; Popescu, ... (2024)
La-based perovskites for autothermal reforming: In-situ electrical conductivity measurements and catalytic study. In: APPLIED CATALYSIS. O, OPEN, vol. 192. ISSN 2950-6484
Contributo su Rivista - Rizzetto, Andrea; Piumetti, Marco; Pirone, Raffaele; Sartoretti, Enrico; Bensaid, Samir (2024)
Study of ceria-composite materials for high-temperature CO2 capture and their ruthenium functionalization for methane production. In: CATALYSIS TODAY, vol. 429, pp. 1-15. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Rizzetto, Andrea; Sartoretti, Enrico; Piumetti, Marco; Pirone, Raffaele; Bensaid, Samir (2024)
Novel application of Ru-based catalysts on MgAl oxides alkaline adsorbents for cyclic CO2 methanation. In: CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, vol. 501. ISSN 1385-8947
Contributo su Rivista - Premchand, Premchand; Demichelis, Francesca; Galletti, Camilla; Chiaramonti, David; ... (2024)
Enhancing biochar production: A technical analysis of the combined influence of chemical activation (KOH and NaOH) and pyrolysis atmospheres (N2/CO2) on yields and properties of rice husk-derived biochar. In: JOURNAL OF ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 370. ISSN 0301-4797
Contributo su Rivista - Mezzapesa, Marco Pietro; Salomone, Fabio; Guzmán, Hilmar; Zammillo, Federica; Millini, ... (2023)
In – Cu binary oxides catalyst for CO2 hydrogenation. In: XXIII NATIONAL CATALYSIS CONGRESS "Catalysis as a golden lighthouse for green chemistry and energy related technologies", Genova (IT), Giugno 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Premchand, P.; Demichelis, F.; Chiaramonti, D.; Bensaid, S.; Fino, D. (2023)
Study on the effects of carbon dioxide atmosphere on the production of biochar derived from slow pyrolysis of organic agro-urban waste. In: WASTE MANAGEMENT, vol. 172, pp. 308-319. ISSN 0956-053X
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- METODO PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO E CARBONIO DA PIROLISI DI METANO PER L'INDUSTRIA SIDERURGICA. Brevetto nazionale
Inventori: Samir Bensaid David Chiaramonti Viviana Negro Enrico Sartoretti - Procedimento per il trattamento degli effluenti gassosi sviluppati in un impianto di tostatura del caffè. Brevetto nazionale
Inventori: Samir Bensaid Fabio Alessandro Deorsola Debora Fino Raffaele Pirone Marco Piumetti Nunzio Russo