Salvatore Salpietro

Dottorando in Intelligenza Artificiale , 40o ciclo (2024-2027)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)

Profilo

Dottorato di ricerca

Argomento di ricerca

Progettazione, fabbricazione e test di modulatori slow-wave per la fotonica del silicio. Analisi teorica e sperimentale dell’impiego di micro-anelli e modulatori in sistemi neuromorfici.

Tutori

Presentazione della ricerca

Poster

Interessi di ricerca

Embedded AI
Self-supervised and semi-supervised learning

Biografia

Sono una persona determinata e curiosa, con un profondo interesse per la fotonica del silicio e per le sue applicazioni nel neuromorphic computing. Il mio obiettivo è contribuire allo sviluppo di hardware fotonico innovativo, in grado di migliorare la velocità e l’efficienza dei sistemi di comunicazione ottica, sfruttando l’integrazione con tecniche di intelligenza artificiale.
Formazione
Ho conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica presso l’Università di Messina e la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica – Elettronica per Applicazioni Industriali presso il Politecnico di Torino. La mia tesi magistrale ha riguardato l’analisi degli effetti non lineari in microring resonators in silicio per applicazioni di neuromorphic computing, con un approccio sia teorico che sperimentale.
Ho maturato diverse esperienze di ricerca, anche all’estero, che hanno arricchito in modo significativo la mia formazione accademica e professionale.
Dottorato di ricerca
Il mio attuale progetto di dottorato, in corso presso il Politecnico di Torino in collaborazione con STMicroelectronics, si concentra sullo studio degli effetti non lineari in microring resonators per applicazioni di neuromorphic computing e sul design, la validazione e la fabbricazione di modulatori slow-wave in silicio destinati alla modulazione ottica ad alta velocità nei data center e nei sistemi fotonici per il calcolo neuromorfico.

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris