Personale esterno - former faculty
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Curriculum
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ESTIMO E VALUTAZIONI ECONOMICHE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - ESTIMO E VALUTAZIONI ECONOMICHE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Metodologie, strumenti e approcci problem based per strategie di valorizzazione del patrimonio del novecento: il caso delle architetture olivettiane ad Ivrea (Torino). A.A. 2020/21, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Valutazione economica). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Valutazione economica). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Valutazione economica). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Restauro e valorizzazione del patrimonio A (modulo di Valorizzazione economica). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Restauro e valorizzazione del patrimonio A (modulo di Valorizzazione economica). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Restauro e valorizzazione del patrimonio A (modulo di Valorizzazione economica). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Restauro e valorizzazione del patrimonio A (modulo di Valorizzazione economica). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Restauro e valorizzazione del patrimonio A (modulo di Valorizzazione economica). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Attività di formazione: Valutazioni immobiliari alla luce del Codice Nazionale delle Valutazioni immobiliari e degli Standard internazionali., (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- IL MERCATO IMMOBILIARE DELLA CITTA' DI TORINO: DINAMICHE DI MERCATO, ANALISI DELLE DOMANDE E COMPORTAMENTI DI SCELTA DEI CONSUMATORI., (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - LA FATTIBILITA’ DEI GRANDI PROGETTI DI TRASFORMAZIONE URBANA E TERRITORIALE, (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- "Integrazione della documentazione per la Candidatura Unesco di “Ivrea Città Industriale del XX secolo”., (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Certificazione delle Unità di Costi Standard Anno 2016, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Sand Mitigation Design Methodology, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL COMUNE DI IVREA, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SUPPORTO SCIENTIFICO ALLA REDAZIONE DEL MASTER PLAN DEL PROGETTO “CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO”, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - RIORDINO DEL DATABASE E DELL'ANALISI DI BASE DEI DATI ANAGRAFICI E DI INGRESSO RELATIVI AL PROGETTO ABBONAMENTO MUSEI TORINO PIEMONTE DAL 1999 AL 2007, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Alice Barreca. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: 20th century ¿invisible¿ heritage: qualities and values in the real estate market.
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Curto, Rocco; Barreca, Alice; Rolando, Diana (In stampa)
Real estate market latent variables and the multiculturalism in Turin. In: VALORI SPAZI MIGRAZIONI. Identità e alterità nella città multiculturale, 27 Ottobre 2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barreca, Alice; Curto, Rocco; Malavasi, Giorgia; Rolando, Diana (2022)
From data to knowledge by exploring weak socio-economic contexts and real estate market dynamics: the case of the Eporediese area (Italy). In: IFKAD 2022 - Knowledge Drivers for Resilience and Transformation, Lugano, 20 June 2022 - 22 June 2022, pp. 1526-1548. ISBN: 978-88-96687-15-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Curto, Rocco; Barreca, Alice; Malavasi, Giorgia; Rolando, Diana (2021)
The paradox of fiscal inequality in Italy: exploratory analyses on property tax rates. In: The 21st International Conference on Computational Science and its Applications (ICCSA 2021), Cagliari e virtuale (ITALIA), 13-16 settembre 2021, pp. 77-92. ISBN: 978-3-030-86979-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Curto, ROCCO ANTONIO; Barreca, Alice; Coscia, Cristina; Ferrando, DIEGO GIUSEPPE; ... (2021)
The Active Role of Students, Teachers, and Stakeholders in Managing Economic and Cultural Value, Urban and Built Heritage. In: THE INTERDISCIPLINARY JOURNAL OF PROBLEM-BASED LEARNING, vol. 15. ISSN 1541-5015
Contributo su Rivista - Curto, Rocco Antonio; Rubino, Irene; Verderosa, Antonella (2021)
Investigating Airbnb evolution in an urban tourism context: the application of mathematical modelling and spatial analysis. In: CURRENT ISSUES IN TOURISM, pp. 1-16. ISSN 1368-3500
Contributo su Rivista