Professoressa Ordinaria
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0003 - Scienze chimiche)
Linee di ricerca
- LINEE DI RICERCA IN CORSO - preparazione di polimeri con superfici 'tailor-made' - sintesi di nuovi oligomeri biobased e loro polimerizzazione fotoiniziata; la caratterizzazione chimico-fisica, termica, meccanica (ed elettrochimica) dei polimeri ottenuti - preparazione di materiali compositi costituiti da una matrice fotoreticolata (anche con processo fotoreversibile) e da filler naturali come argille e fibre cellulosiche. - processi di elettrofilatura accoppiati a reazioni di polimerizzazione o grafting fotoindotti.
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Docteur Honoris Causa de l'Institut National Polytechnique de Grenoble conferito da Institut National Polytechnique of Grenoble, Francia (2019)
- Allied Breweries Traders Association Prize conferito da Allied Breweries Traders Association, Regno Unito (1989)
- Premio Vandoni Ordine dei Chimici del Piemonte e Valle d’Aosta conferito da Ordine dei Chimici del Piemonte e Valle d’Aosta, Italia (1986)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - AIM Associazione Italiana Scienza e Tecnologia delle Macromolecole, Italia (2008-)
Socio - Fellow (riconoscimento scientifico) - ACS American Chemical Society, Stati Uniti (2001-)
Member
Comitati editoriali
- QUADERNI AIM (2010-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Institut polytechnique de Grenoble (2/5/2011-31/7/2011)
- Visiting Researcher, presso Australian Nuclear Science and Technology Organisation - ANSTO (15/6/2010-27/7/2010)
- Visiting Researcher, presso Rensselaer Polytechnic Institute (10/6/2006-10/8/2006)
- Visiting Professor, presso Université Joseph Fourier Grenoble 1 (1/1/2004-1/1/2018)
- Visiting Professor, presso Université Joseph Fourier Grenoble 1 (1/1/2001-1/1/2003)
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- RHEOLOGY: PRINCIPLES AND APPLICATIONS. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- FOTOPOLIMERI: DALLA CHIMICA AI PIU'RECENTI SVILUPPI APPLICATIVI. A.A. 2024/25, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- RHEOLOGY: PRINCIPLES AND APPLICATIONS. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- RHEOLOGY: PRINCIPLES AND APPLICATIONS. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Polimeri e radiazioni. A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - S. E. L. F. (Sustainable, Enjoyable and Lovely Food) TOOLS. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Materiali di impiego tecnologico. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Collaboratore del corso
- Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica organica e Fenomeni di trasporto (modulo di Chimica organica). A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica organica e Fenomeni di trasporto (modulo di Chimica organica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Chemistry. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Chimica organica e Fenomeni di trasporto (modulo di Chimica organica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Chimica organica e Fenomeni di trasporto (modulo di Chimica organica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Chimica organica per l'ingegneria chimica e alimentare. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Chimica organica, fenomeni di trasporto e sicurezza (modulo di Chimica organica). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Chimica organica, fenomeni di trasporto e sicurezza (modulo di Chimica organica). A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Fondamenti di chimica organica, biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di chimica organica). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ESPERANTO - Enhancing the Sustainability of PhotopolymERs ANd phoToinduced prOcesses, (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA - BIOSTARPACK - BioStarPack On demand BIOdegradable STARrch-derived composites for PACKaging , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - ComBIOsites - MSCA-IF-2017, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - PHOTOFLUO - Synthesis and photopolymerisation of new fluorinated macromonomers for the obtaining of high performance fluoropolymers, (2016-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - MATERIALI POLIMERICI PER DISPOSITIVI MICROFLUIDICI ATTRAVERSO PROCESSI DI POLIMERIZZAZIONE FOTOINDOTTA: PREPARAZIONE ECARATTERIZZAZIONE, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - PREPARAZIONE DI RIVESTIMENTI A BASE ACQUA CON STRUTTURA NANOCOMPOSITA ATTRAVERSO PROCESSI ECOCOMPATIBILI DI FOTOPOLIMERIZZAZIONE IN SITU DI OLIGOMERI ACRILICI FLUORURATI O SILICONICI IN PRESENZA DI SILICATI LAMELLARI O NANOOSSIDI., (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - ASPETTI DI BASE DI MATERIALI POLIMERICI IBRIDI INORGANICI-ORGANICI NANOSTRUTTURATI, (2003-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB - SINTESI DI POLIMERI PER RIVESTIMENTI CON PROPRIETA' AVANZATE, (1998-2000) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Attività di ricerca sull’utilizzo di vernici riflettenti in gallerie, (2022-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - permeabilità a Ossigeno e Vapore Acqueo su materiali per packaging (caffè), (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto di prestazione di servizi tra Politecnico di Torino (Area TRIN) e SARGOMMA Forniture Tecniche Industriali S.r.l. per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@Polito by Firms”_ S.E.L.F. TOOLS (Sustainable, Enjoyable and Lovely Food) TOOLS., (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Miglioramento proprietà Print HPL, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Inchiostro da Stampa di Sicurezza per Carte di Valori, (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Consultaney contract for a service to "The use of latexes for the coating of recycled black sbr rubber granulate", (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDY ON THE SURFACE MODIFICATIONS OF IRON OXIDE PIGMENTS, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CARATTERIZZAZIONE DI LASTRE DA STAMPA , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Hueseyin Mirac Dizman. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2024-in corso)
- Andrea Riccioni. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
- John Vincent Tumaneng. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
- Thi Nhung Vu. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
- Alberto Spessa. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2022-in corso)
- Jerome Matteo Capannelli. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Spessa, Alberto; Bongiovanni, Roberta; Vitale, Alessandra (2024)
A novel disulfide-containing monomer for dynamic photocurable coatings. In: IMP days 2024: Thermosets, Lione (FRANCIA), 15-18 Aprile 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spessa, Alberto; Bongiovanni, Roberta; Vitale, Alessandra (2024)
A novel disulfide-containing monomer for photoinitiator-free self-healable photocured coatings. In: 8th European Symposium of Photopolymer Science - ESPS 2024, Stresa (ITALIA), 17-20 Giugno 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spessa, Alberto; Bakry, Ahmed; Hefni, Hassan; Dalle Vacche, Sara; Bongiovanni, Roberta; ... (2024)
Photo-induced crosslinking for green electrospinning processes. In: 32nd Leoben-Conference on Polymer Engineering and Science 2024, Leoben (AUSTRIA), 21-22 Novembre 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spessa, Alberto; Castiglione, Franca; Vitale, Alessandra; Bongiovanni, Roberta; Dalle ... (2024)
Fats and oils as a sustainable source of photopolymerizable monomers. In: POLYMERS, vol. 16. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Kianfar, Parnian; Bakry, Ahmed; Dalle Vacche, Sara; Bongiovanni, Roberta; Vitale, ... (2024)
Suspension electrospinning of SBR latex combined with photo-induced crosslinking: control of nanofiber composition, morphology, and properties. In: JOURNAL OF MATERIALS SCIENCE, vol. 59, pp. 3711-3724. ISSN 0022-2461
Contributo su Rivista - Spessa, Alberto; Bongiovanni, Roberta; Vitale, Alessandra (2024)
A novel disulfide-containing monomer for photoinitiator-free self-healable photocured coatings. In: PROGRESS IN ORGANIC COATINGS, vol. 187. ISSN 0300-9440
Contributo su Rivista - Riccioni, Andrea; Barbera, Vincenzina; Criscuolo, Lucrezia; Galimberti, Maurizio; ... (2024)
Modification of Polybutadienes and Nanocellulosic Fillers for Reversibly Crosslinked Elastomeric Composites. In: XXV CONVEGNO NAZIONALE AIM, Napoli (Ita), 8-11 settembre 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kianfar, Parnian; Dalle Vacche, Sara; Bongiovanni, Roberta; Mollea, Chiara; Bosco, ... (2024)
Combining Electrospinning and Photoinduced Reactions to Fabricate Cytocompatible and Antibacterial Ag Nanoparticle-Decorated Polymeric Membranes. In: ACS APPLIED POLYMER MATERIALS, vol. 6, pp. 14749-14759. ISSN 2637-6105
Contributo su Rivista - Bongiovanni, Roberta; Guan, Jinping; Ferri, Ada; Vitale, Alessandra (2024)
Moisture and Surface Properties of Radically Photo-Grafted Poly-(Ethylene Terephthalate) Woven Fabric. In: FIBERS, vol. 12. ISSN 2079-6439
Contributo su Rivista - Trusiano, Giuseppe; Joly-duhamel, Christine; Friesen, Chadron M.; Bongiovanni, Roberta; ... (2024)
Fluorinated Polymeric Multilayers by Off‐Stoichiometric Thiol‐Ene Photopolymerization. In: MACROMOLECULAR CHEMISTRY AND PHYSICS. ISSN 1022-1352
Contributo su Rivista - Dizman, Mirac; Cabral, Joao; Vitale, Alessandra; Bongiovanni, Roberta (2024)
Sustainable curing by photoinduced frontal polymerization in the presences of biofillers. In: 8th European Symposium of Photopolymers Sciences - ESPS, Stresa (Ita), 17-20 June, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Riccioni, Andrea; Dalle Vacche, Sara; Ronchetti, Silvia Maria; Bongiovanni, Roberta; ... (2024)
Nanocrystalline cellulose from different sources as bio-filler for sustainable rubber composites. In: XI edition of the French-Italian Chemistry Days, Torino (IT), 4-5 aprile 2024, pp. 134-134
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dalle Vacche, S.; Molina-Gutierrez, S.; Ferraro, G.; Ladmiral, V.; Caillol, S.; ... (2024)
Biobased Composites from Eugenol- and Coumarin-Derived Methacrylic Latex and Hemp Nanocellulose: Cross-Linking via [2 + 2] Photocycloaddition and Barrier Properties. In: ACS SUSTAINABLE CHEMISTRY & ENGINEERING, vol. 12, pp. 8741-8751. ISSN 2168-0485
Contributo su Rivista - Bugnotti, Daniele; Dalle Vacche, Sara; Esposito, Leandro Hernan; Callone, Emanuela; ... (2023)
Structure of Starch-Sepiolite Bio-Nanocomposites: Effect of Processing and Matrix-Filler Interactions. In: POLYMERS, vol. 15. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Amior, Aicha; Satha, Hamid; Vitale, Alessandra; Bongiovanni, ROBERTA MARIA; DALLE ... (2023)
Photocured Composite Films with Microfibrillated Cellulose: A Study of Water Vapor Permeability. In: COATINGS, vol. 13. ISSN 2079-6412
Contributo su Rivista - Capannelli, Jerome M.; Dalle Vacche, Sara; Vitale, Alessandra; Bouzidi, Khaoula; ... (2023)
A biobased epoxy vitrimer/cellulose composite for 3D printing by Liquid Deposition Modelling. In: POLYMER TESTING, vol. 127. ISSN 0142-9418
Contributo su Rivista - Bouzidi, K; Chaussy, D; Gandini, A; Bongiovanni, R; Beneventi, D (2023)
Development of biomass-based slurry for the manufacture of furan/cellulose composite by cast molding and 3D printing. In: JOURNAL OF POLYMER SCIENCE, vol. 61, pp. 2060-2075. ISSN 2642-4150
Contributo su Rivista - Locatelli, Daniele; Bernardi, Andrea; Rita Rubino, Lucia; Gallo, Stefania; Vitale, ... (2023)
Biosourced Janus Molecules as Silica Coupling Agents in Elastomer Composites for Tires with Lower Environmental Impact. In: ACS SUSTAINABLE CHEMISTRY & ENGINEERING, vol. 11, pp. 2713-2726. ISSN 2168-0485
Contributo su Rivista - Spessa, Alberto; Bongiovanni, Roberta; Vitale, Alessandra (2023)
Disulfide-containing monomers for dynamic UV-cured networks. In: EUPOC 2023, Bertinoro (ITALIA), 14-18 Maggio 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spessa, Alberto; Bongiovanni, Roberta; Vitale, Alessandra (2023)
Novel disulfide-containing monomers for dynamic UV-cured inks and coatings. In: RadTech Europe Conference & Exhibition 2023, Monaco (GERMANIA), 17-18 Ottobre 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kianfar, P.; Bongiovanni, R.; Ameduri, B.; Vitale, A. (2023)
Electrospinning of Fluorinated Polymers: Current State of the Art on Processes and Applications. In: POLYMER REVIEWS, vol. 63, pp. 127-199. ISSN 1558-3724
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Controlled Formation of partial- or per-fluoropolyalkylethers and their derivatives using ring-opening processes.. Brevetto nazionale
Inventori: Roberta Maria Bongiovanni