Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Membro Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- +39 0110907350 / 7350
- +39 0110907372 / 7372
- renato.gonnelli@polito.it
Profilo
Premi e riconoscimenti
- Abilitazione Scientifica Nazionale - I Fascia - Settore 02/B1 FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca MIUR, Italia (2013)
- Citazione in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti (Treccani) conferito da Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti (Treccani), Italia (2013)
Didattica
Collegi di Dottorato
- FISICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Microscopia a scansione di sonda per la fisica e l'ingegneria. A.A. 2017/18, FISICA. Titolare del corso
- Microscopia a scansione di sonda per la fisica e l'ingegneria. A.A. 2018/19, FISICA. Titolare del corso
- Microscopia a scansione di sonda per la fisica e l'ingegneria. A.A. 2019/20, FISICA. Titolare del corso
- Microscopia a scansione di sonda per la fisica e l'ingegneria. A.A. 2020/21, FISICA. Titolare del corso
- Microscopia a scansione di sonda per la fisica e l'ingegneria. A.A. 2021/22, FISICA. Titolare del corso
- Microscopia a scansione di sonda per la fisica e l'ingegneria. A.A. 2022/23, FISICA. Titolare del corso
- Corso seminariale del dottorato di ricerca in fisica. A.A. 2017/18, FISICA. Titolare del corso
- Corso seminariale del dottorato di ricerca in fisica. A.A. 2018/19, FISICA. Titolare del corso
- Corso seminariale del dottorato di ricerca in fisica. A.A. 2019/20, FISICA. Titolare del corso
- Corso seminariale del dottorato di ricerca in fisica. A.A. 2020/21, FISICA. Titolare del corso
- Corso seminariale del dottorato di ricerca in fisica. A.A. 2021/22, FISICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Condensed matter physics (modulo di Advanced experiments in condensed matter). A.A. 2017/18, PHYSICS OF COMPLEX SYSTEMS (FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI). Titolare del corso
- Advanced experimental physics. A.A. 2018/19, PHYSICS OF COMPLEX SYSTEMS (FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI). Titolare del corso
- Advanced experimental physics. A.A. 2019/20, PHYSICS OF COMPLEX SYSTEMS (FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI). Titolare del corso
- Advanced experimental physics. A.A. 2020/21, PHYSICS OF COMPLEX SYSTEMS (FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI). Titolare del corso
- Advanced experimental physics. A.A. 2021/22, PHYSICS OF COMPLEX SYSTEMS (FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI). Titolare del corso
- Advanced experimental physics. A.A. 2022/23, PHYSICS OF COMPLEX SYSTEMS (FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Tecnologie per le nanoscienze. A.A. 2017/18, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per le nanoscienze. A.A. 2018/19, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per le nanoscienze. A.A. 2019/20, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per le nanoscienze. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per le nanoscienze. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per le nanoscienze. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica dello stato solido. A.A. 2017/18, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica dello stato solido. A.A. 2018/19, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica dello stato solido. A.A. 2019/20, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica dello stato solido. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica dello stato solido. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica dello stato solido. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Tuning and understanding Quantum phases in 2D materials, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - USING CONTROLLED DISORDER TO INVESTIGATE IRON-BASED SUPERCONDUCTORS, (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SPETTROSCOPIA POINT-CONTACT NEI NUOVI SUPERCONDUTTORI A BASE DI FERRO E NEI LORO COMPOSTI GENITORI: STUDIO DEI PARAMETRI D'ORDINE SUPERCONDUTTIVO E MAGNETICO., (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Spettroscopia a contatto puntuale per la caratterizzazione dei superconduttori a due bande: determinazione dei gap e della loro dipendenza dai parametri fisici rilevanti, (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Misura dei gap nell’MgB2 e in composti derivati tramite spettroscopia a contatto puntuale: studio della loro dipendenza dalla temperatura, dal campo magnetico, dal drogaggio e dallo stress reticolare., (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Dottorandi
- Gaia Gavello. Corso in Fisica (cycle 38, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Piatti, Erik; Colangelo, Marco; Bartoli, Mattia; Medeiros, Owen; Gonnelli, Renato S.; ... (2022)
Reversible Tuning of Superconductivity in Ion-Gated NbN Ultrathin Films by Self-Encapsulation with a High-κ Dielectric Layer. In: PHYSICAL REVIEW APPLIED, vol. 18. ISSN 2331-7019
Contributo su Rivista -
Boeri, Lilia; Hennig, Richard G; Hirschfeld, Peter J; Profeta, Gianni; Sanna, Antonio; ... (2022)
The 2021 Room-Temperature Superconductivity Roadmap. In: JOURNAL OF PHYSICS. CONDENSED MATTER, vol. 34. ISSN 0953-8984
Contributo su Rivista -
Stepanov, V. A.; Lin, C.; Gonnelli, R. S.; Tortello, M. (2021)
Probing the current-phase relation in Josephson point-contact junctions between Pb 0.6 In 0.4 and Ba 0.6 K 0.4 (FeAs) 2 superconductors. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 11, pp. 23986-1-23986-12. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Piatti, Erik; Prando, Giacomo; Lamura, Gianrico; Meinero, Martina; MONTAGNA BOZZONE, ... (2021)
Tuning quantum phases in transition metal dichalcogenides via ionic liquid gating-induced protonation. In: Progress in Applied Surface, Interface and Thin Film Science – Solar Renewable Energy News 2021, Smolenice, Slovak Republic, November 22-25, 2021, pp. 45-47. ISBN: 978-80-223-5296-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
De Fazio, Domenico; Piatti, Erik; Daghero, Dario; Tamalampudi, Srinivasa R.; Yoon, ... (2018)
Multi-Valley Superconductivity in Ion-Gated MoS2 Layers. In: APS March Meeting 2018, Los Angeles, California, United States of America, 5-9 March 2018
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)