
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Coordinatore Commissione Disciplina Studenti
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- ANALYSIS OF UNDERGROUND VOID STABILITY
- ROCK REINFORCEMENT BEHAVIOUR
- ROCK SUPPORT INTERACTION
- SAFETY ENGINEERING IN CRITICAL CONDITIONS
- SUPPORT STRUCTURE ANALYSIS
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Numerical Methods in Geomechanics (didattica di eccellenza). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Organic and environmental chemistry and Sustainability and safety (modulo di Sustainability and Safety). A.A. 2023/24, AGRITECH ENGINEERING. Titolare del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Underground works and mining. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Underground works and mining. A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Titolare del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop on Mining Plants. A.A. 2017/18, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop on Applied Geostatistics. A.A. 2017/18, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop sull'Ingegneria forense. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Workshop on Mining History. A.A. 2017/18, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop "Pianificazione, gestione e controllo delle matrici ambientali". A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Workshop on Smart Management of Ornamental Stones Quarries. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Workshop on Occupational Safety Engineering. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Opere in sotterraneo. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Workshop on Mining Plants. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Impianti industriali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- REMUCK - INNOVATIVE METHODS FOR THE ECO-COMPATIBLE AND SUSTAINABLE RECYCLING OF MUCK FROM TUNNEL EXCAVATION, ALSO CONSIDERING FOR THE POTENTIAL CONTENT OF NOXIOUS MINERALS , (2007-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Verifica delle condizioni di sicurezza durante la fase di scavo con macchina TBM nelle Gallerie: Grottaminarda - Melito – Rocchetta , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Attività di ricerca per validazione Piano di Monitoraggio e Messa in Sicurezza (PMISM) del Sito di Belvedere di Spinello - ODL 4310595259 , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Verifica delle condizioni di sicurezza durante la fase di scavo con macchina TBM nella Galleria ORSARA e con scavo in tradizionale per il “cunicolo fumi” - contr. n. n. 6400044228 , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Verifica delle condizioni di sicurezza durante la fase di scavo con macchina TBM nella Galleria HIRPINIA e per lo scavo in metodo tradizionale per la finestra di accesso F1 - contr. n. 6400044226 , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi del comportamento tensionale e deformativo della Cava Madre di Candoglia durante le fasi di scavo ed interpretazione delle misure di monitoraggio , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Modellazione numerica tridimensionale di una cava di marmo apuano per la valutazione dello stato tensionale e deformativo , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Valutazione delle caratteristiche di abrasività dei materiali soggetti a perforazione e scavo per la realizzazione dei consolidamenti delle sezioni di Galleria della nuova circonvallazione N-O di Merano , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Attività di verifica sicurezza delle gallerie in ambiente Grisutoso per le gallerie TBM Radimero e Vallemme (tradizionale)Incarico N. 6400043310 , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio tecnico-scientifico per la valutazione delle condizioni di stabilità dellacava sotterranea di Murisengo e definizione delle caratteristiche del materialeper il riempimento in sicurezza dei vuoti , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio tecnico-scientifico di analisi della stabilità dell’area e delle caratteristiche meccaniche necessarie alla ripiena cementata per il riempimento in sicurezza dei vuoti della cava sotterranea di Murisengo , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Realization of laboratory creep tests on traditional annulus grout , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - ANALISI DEL COMPORTAMENTO TENSIONALE E DEFORMATIVO DELLA CAVA MADRE DI CANDOGLIA , (2013-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DEL COMPORTAMENTO STATICO DELLA CAVA MADRE DI CANDOGLIA DURANTE L'AMPLIAMENTO DELLA ZONA DI IMBOCCO SULLA BASE DEL CALCOLO NUMERICO E DELLE MISURE DI MONITORAGGIO , (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DELLA NORMATIVA TECNICA VIGENTE IN MATERIA DI SICUREZZA DELLE GALLERIE STRADALI IN ESERCIZIO E DELLA RISPONDENZA AD ESSA DEGLI IMPIANTI E SISTEMI DI SICUREZZA PREVISTI DAL PROGETTO.... , (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ajirlou, V. S.; Ranjbarnia, M.; Oreste, P. (2023)
Theoretical modeling of the pre-cutting system performance for the tunnel face stability in very weak rock masses. In: TRANSPORTATION GEOTECHNICS, vol. 42. ISSN 2214-3912
Contributo su Rivista - Benato, A.; Gaida, E.; Oggeri, C.; Oreste, P. (2023)
Analysis of the Importance of the Filling Material Characteristics Injected Around the Precast Concrete Lining in the Microtunnelling Technology. In: GEOTECHNICAL AND GEOLOGICAL ENGINEERING, vol. 41, pp. 2775-2785. ISSN 0960-3182
Contributo su Rivista - Oreste, P.; Spagnoli, G. (2023)
The characteristics of the two-component grout on the stress-state in segmental lining. In: GEOTECHNICAL AND GEOLOGICAL ENGINEERING. ISSN 0960-3182
Contributo su Rivista - Han, X.; Oreste, P.; Ye, F. (2023)
The contribution of the bolting system to the shear stiffness of circumferential joints in tunnel segmental linings. In: COMPUTERS AND GEOTECHNICS, vol. 162. ISSN 0266-352X
Contributo su Rivista - Nematollahi Sarvestani, Amir; Oreste, Pierpaolo (2023)
Effects of the Ventilation System by Using Jet Fans during a Fire in Road Tunnels. In: APPLIED SCIENCES, vol. 13. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Han, X.; Oreste, P.; Ye, F. (2023)
The important role of stiffnesses values of circular joints on the stress state developed in the tunnel segmental lining. In: GEOMECHANICS AND GEOPHYSICS FOR GEO-ENERGY AND GEO-RESOURCES, vol. 9. ISSN 2363-8419
Contributo su Rivista - Han, X.; Oreste, P.; Ye, F. (2023)
The Buoyancy of the Tunnel Segmental Lining in the Surrounding Filling Material and its Effects on the Concrete Stress State. In: GEOTECHNICAL AND GEOLOGICAL ENGINEERING, vol. 41, pp. 741-758. ISSN 0960-3182
Contributo su Rivista - Nematollahi Sarvestani, A.; Oreste, P.; Gennaro, S. (2023)
Fire Scenarios Inside a Room-and-Pillar Underground Quarry Using Numerical Modeling to Define Emergency Plans. In: APPLIED SCIENCES, vol. 13. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Martinelli, D.; Oreste, P. (2023)
A probabilistic approach to evaluate the risk due to a fire in unidirectional road tunnels ventilated by jet fans. In: WTC 2023, Atene, Maggio 2023, pp. 3190-3198. ISBN: 9781003348030
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Oggeri, C; Oreste, Pierpaolo; Spagnoli, Giovanni (2022)
Creep behaviour of two-component grout and interaction with segmental lining in tunnelling. In: TUNNELLING AND UNDERGROUND SPACE TECHNOLOGY, vol. 119. ISSN 0886-7798
Contributo su Rivista - Oreste, P.; Spagnoli, G. (2022)
Probabilistic estimation of the advancement rate of the Tunnel Boring Machines on the basis of rock mass characteristics. In: GEOMECHANICS AND GEOPHYSICS FOR GEO-ENERGY AND GEO-RESOURCES, vol. 8. ISSN 2363-8419
Contributo su Rivista - Nematollahi Sarvestani, A.; Oreste, P.; Gennaro, S. (2022)
Improving environmental conditions of a Room and Pillar underground quarry using numerical modelling of the ventilation system. In: TRANSACTIONS - INSTITUTION OF MINING AND METALLURGY. SECTION B. APPLIED EARTH SCIENCE, vol. 131, pp. 80-89. ISSN 0371-7453
Contributo su Rivista - Giordanella, M.; Ranjbarnia, M.; Oreste, P.; Zaheri, M. (2022)
Study of the systematic fully grouted rock bolts performance in tunnels considering installation condition of bolt head. In: GEOMECHANICS AND GEOENGINEERING, vol. 17, pp. 1151-1167. ISSN 1748-6025
Contributo su Rivista - Pan, Q.; Chen, Z.; Wu, Y.; Dias, D.; Oreste, P. (2021)
Probabilistic tunnel face stability analysis: A comparison between LEM and LAM. In: GEOMECHANICS AND ENGINEERING, vol. 24, pp. 399-406. ISSN 2005-307X
Contributo su Rivista - Oreste, P.; Spagnoli, G. (2021)
A probabilistic approach for the evaluation of the stabilizing forces of fully grouted bolts. In: TRANSPORTATION GEOTECHNICS, vol. 28. ISSN 2214-3912
Contributo su Rivista - Oreste, P.; Sebastiani, D.; Spagnoli, G.; de Lillis, A. (2021)
Analysis of the behavior of the two-component grout around a tunnel segmental lining on the basis of experimental results and analytical approaches. In: TRANSPORTATION GEOTECHNICS, vol. 29. ISSN 2214-3912
Contributo su Rivista - Zaheri, M.; Ranjbarnia, M.; Oreste, P. (2021)
Performance of systematic fully grouted rockbolts and shotcreted layer in circular tunnel under the hydrostatic conditions using 3D finite difference approach. In: GEOMECHANICS AND GEOENGINEERING, vol. 16, pp. 198-211. ISSN 1748-6025
Contributo su Rivista - Hedayat, A.; Oreste, P.; Spagnoli, G. (2021)
Analysis of the effects of blast-induced damage zone with attenuating disturbance factor on the ground support interaction. In: GEOMECHANICS AND GEOENGINEERING, vol. 16, pp. 277-287. ISSN 1748-6025
Contributo su Rivista - Cardu, M.; Rispoli, A.; Iabichino, G.; Oreste, P.; Vagnon, F. (2021)
Theoretical and Experimental Results from Laboratory Tests by ILCM. In: GEOTECHNICAL AND GEOLOGICAL ENGINEERING, vol. 39, pp. 3573-3597. ISSN 0960-3182
Contributo su Rivista - Oggeri, Claudio; Oreste, Pierpaolo; Spagnoli, Giovanni (2021)
The influence of the two-component grout on the behaviour of a segmental lining in tunnelling. In: TUNNELLING AND UNDERGROUND SPACE TECHNOLOGY, vol. 109. ISSN 0886-7798
Contributo su Rivista