
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Pier Federico CaliariTorino25.08.1964 Architetto e dottore di ricerca in Architettura degli interni e Allestimento, si laurea cum laude in Architettura nel 1991 al Politecnico di Milano. È professore ordinario in Architettura degli Interni e Allestimento presso il Dipartimento di Architettura Design presso il Politecnico di Torino. Nel 2003 è tra i fondatori, del Seminario Internazionale di Museografia di Villa Adriana Piranesi-Prix de Rome, di cui ha curato tutte le diciotto edizioni. Dal 2016 è Presidente dell’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus. Per la stessa Accademia dirige il Master in Museografia, Architettura e Archeologia. Progettazione strategica e gestione innovativa del patrimonio archeologico. Ha curato e condotto workshop internazionali e tenuto conferenze in Cina, Egitto, Grecia, Germania, Spagna, Turchia, Stati Uniti e Italia. Ha pubblicato saggi e monografie tra cui: La Forma dell’Effimero (2000), Museografia. Teoria estetica e metodologia didattica (2003), Tractatus Logico Sintattico. La forma trasparente di Villa Adriana (2012), “Architettura per l’Archeologia. Museografia e Allestimento” (2014) con L.B. Peressut e la “Forma della Bellezza” (2019). Nel 2018 ha curato il N°84 Speciale della rivista Ananke “XIX secoli a Villa Adriana. Interferenze e folgorazioni iconiche (118-2018)”, in occasione del XIX Centenario della costruzione della Villa. Ha realizzato progetti per incarichi pubblici di architettura e di museografia. Tra questi, anche in collaborazione, il Museo Profano presso i Musei Vaticani, i Musei Civici di Monza, il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo a Magreglio (CO), e il MUST di Vimercate (MI), con il quale ha vinto il premio ICOM Italia per il miglior allestimento museale italiano del 2011.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Progetto di Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Archeologico
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- PREMIO ICOM ITALIA - MUSEI DELL'ANNO conferito da INTERNATIONAL COUNCIL OF MUSEUM - ICOM - ITALIA, Italia (2011)
Partecipazioni scientifiche
- Presidente - ACCADEMIA ADRIANEA DI ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA ONLUS, Italia (2017-2026)
Comitati editoriali
- PIRANESI PRIX DE ROME. LECTIONES MAGISTRALE (2018-2030), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- PROGETTARE ARCHEOLOGIA (2016-2030), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- THÈMENOS (2008-2012), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus - Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus (2017-2026), Direttore Editoriale Accademia Adrianea Edizioni
- Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus - Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus (2009-2015), Direttore Generale dell'Accademia Adrianea e Direttore del Master Internazionale Itinerante in "Museografia, Architettura e Archeologia".
Congressi
- PIRANESI PRIX DE ROME. CALL INTERNAZIONALE PER ARCHITETTURE COSTRUITE, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- PIRANESI PRIX DE ROME. PROGETTARE L'ARCHEOLOGIA, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- PIRANESI PRIX DE ROME. CALL INTERNAZIONALE PER ARCHITETTURE COSTRUITE, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- PIRANESI PRIX DE ROME. CALL INTERNAZIONALE PER ARCHITETTURE COSTRUITE, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Ricercatore confermato, presso Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus (7/1/2009-31/12/2015)
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITECTURAL URBAN INTERIOR DESIGN, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITECTURAL URBAN INTERIOR DESIGN, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITECTURAL URBAN INTERIOR DESIGN, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di MILANO - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, URBANA E DEGLI INTERNI / ARCHITECTURAL, URBAN AND INTERIOR DESIGN, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di MILANO - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di MILANO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Design. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Architettura degli interni e allestimento. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura degli interni e allestimento. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura degli interni e allestimento. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura degli interni e allestimento. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Progetto di fruizione e gestione di siti di interesse culturale (modulo di Architettura degli interni e allestimento). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di fruizione e gestione di siti di interesse culturale (modulo di Architettura degli interni e allestimento). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Design-build (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Exhibit design (Design dell'esporre)(modulo di Design dell'esporre ). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Exhibit design (modulo di Design dell'esporre). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Exhibit design (modulo di Design dell'esporre). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e Fondazione Canova onlus – prof. Pier Federico Caliari (28.03.2022 - 27.03.2025) , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Intese
Dottorandi
- Simona Canepa. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2021-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Caliari, PIER FEDERICO MAURO (2022)
QUADERNI DI 4A. INTRODUZIONE. In: QUADERNI DI 4A / P.F. CALIARI; P.L. PANZA, Roma, Accademia Adrianea, pp. 6-10. ISBN: 9788899013080
Contributo in Volume - Caliari, PIER FEDERICO MAURO (2022)
PARMA, LA PILOTTA: ALLESTIMENTI D'AUTORE. UN PROBLEMA DI TUTELA (E DI RISPETTO). In: ANANKE, vol. 95, pp. 146-153. ISSN 2499-4529
Contributo su Rivista - Caliari, PIER FEDERICO MAURO (2022)
ARCHITETTURA DI SUOLO E ARCHITETTURA DI PROFILI. IL PIRANESI PRIX DE ROME ET D'ATHENES E IL CONCORSO INTERNAZIONALE PER L'ACROPOLI DI ATENE. In: ANANKE, vol. 96/97, pp. 132-138. ISSN 2499-4529
Contributo su Rivista - Caliari, Pier Federico (2022)
LA FORMA DELLA BELLEZZA. Ed.aggiornata. Con presentazione di Pier Luigi Panza. Padova, In Edibus, P. 120. ISBN: 978-88-97221-64-7
Libro - Novelli, Francesco; Caliari, Pier Federico (2022)
Piranesi Prix de Rome. Aufklärung e Paideia. In: RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 2, pp. 382-387. ISSN 2465-2377
Contributo su Rivista - Favaro, Francesca; Caliari, PIER FEDERICO MAURO (2022)
Piranesi Prix de Rome at Athens, un nuovo concorso per l’Acropoli. In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista - Caliari, PIER FEDERICO MAURO (2021)
ERMENEUTICA, ETICA ED ESTETICA. LA RICOSTRUZIONE COME SCELTA NECESSARIA. In: PATRIMONIO E PROGETTO DI ARCHITETTURA / Capozzi R., Costanzo F., Defilippis F., Visconti F., MACERATA, QUODLIBET, pp. 189-193. ISBN: 978-88-229-0680-9
Contributo in Volume - Caliari, Pier Federico (2021)
THE SHAPE OF THE BEAUTY. ROMA, ACCADEMIA ADRIANEA EDIZIONI, P. 122. ISBN: 978-88-99013-07-3
Libro - Caliari, P. F. M. (2021)
NUOVI CONTRIBUTI SULLA COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA DI VILLA ADRIANA. In: LE GRANDI VILLE ROMANE DEL TERRITORIO TIBURTINO / Bruciati A., Eichberg M., Proietti G., TIVOLI - RM, Tipografia Palombi & Lanci, pp. 151-158. ISBN: 978-88-946079-0-1
Contributo in Volume - Caliari, PIER FEDERICO MAURO (2021)
LE GENERAZIONI DEL PENSIERO. In: ARC 2 CITTÀ, vol. 14, pp. 12-15. ISSN 2384-9096
Contributo su Rivista