
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Centro Interdipartimentale PhotoNext - Centro Interdipartimentale PoliTO sulla Fotonica applicata
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Modellazione numerica avanzata per l'ingegneria dei sistemi: teoria e applicazioni. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Advanced numerical modeling for systems engineering: theory and applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Advanced numerical modeling for systems engineering: theory and applications. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Advanced numerical modeling for systems engineering: theory and applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Telemetry in aerospace engineering: theory and practice. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Multidisciplinary and multifidelity optimization for engineering applications (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Telemetry in aerospace engineering: theory and practice. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Telemetry in aerospace engineering: theory and practice. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Telemetry in aerospace engineering: theory and practice. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Corso Universitario di Alta Formazione permanente inIndustrial Academy Program on Manufacturing and Technologies, (2015-2017) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Team studenteschi
- ICARUS
ANTONELLA DE DATO
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- FreME - Freno Multidisco Ad Attuazione Elettromeccanica Smart , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - HFCS , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - S-BOAT - GENERATORE AUSILIARIO DI BORDO E SISTEMA DI ACCUMULO DI ENERGIA , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - CRESCENDO - COLLABORATIVE AND ROBUST ENGINEERING USING SIMULATION CAPABILITY ENABLING NEXT DESIGN OPTIMATION , (2009-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Transport - SKYSPARK_E: TRAZIONE ELETTRICA CON SORGENTE FUEL CELLS PER AEREI ULTRALEGGERI , (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - CORALE - DEVELOPMENT OF AN INTEGRATED SIMULATION SYSTEM FOR THE COLLABORATIVE DESIGN OF A LOW ENVIRONMENT IMPACT AEROENGINE , (2007-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - HYSYVISION: AZIONI DI SUPPORTO ALLA CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO DELLA FILIERA IDROGENO IN PIEMONTE , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Docup Piemonte - MOTORI PER AZIONAMENTI ELETTRICI AEROSPAZIALI: MATERIALI E TECNOLOGIE AVANZANTI, MODELLAZIONE FUNZIONALE, DANNEGGIAMENTI IN SERVIZIO E AFFIDABILITÀ , (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - APPLICAZIONI AEROSPAZIALI DELLE CELLE A COMBUSTIBILE: SVILUPPO DI UN'APPLICAZIONE PER IL PROTOTIPO DI UN VELIVOLO ED EFFETTUAZIONE DELLE PROVE DI VOLO , (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- SoW Cooler Architecture Preliminary Design / GEAA2023POLITO03 , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Indagine sulle necessità future del settore spaziale relativamente al sistema termico di bordo per satelliti e moduli abitati. , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Sviluppo di metodi di progettazione di riduttori per azionamenti elettromeccanici aerospaziali e definizione di un supporto alla loro costruzione tramite strumenti di realtà aumentata , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Engine dynamics test data validation/ GEAA2022POLITO09 , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SoW GEAA2022POLITO08 # Lean & Cost Out data digitalization , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - "IES - Innovation Engineering System” codice AVI/021/21D – CODICE CUP G83D22000080008 finanziato da Fondimpresa sull’Avviso1/2021. , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - “Sviluppo e validazione di componenti trasparenti che cambino le loro proprietà ottiche e termottiche in funzione dei parametri esterni (temperatura, voltaggio…)" , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - progettazione e realizzazione di un prototipo di razzo modello da parte del team studentesco ICARUS PoliTO , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Sponsorizzazioni commerciale - “Data Connection Technology: Task 3.2 - Sviluppo Applicazioni e Task 3.3 - Test e Validazione” , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Aggiornamento profilo di rischio ai fini del modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01 , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Progetto CaraTERM , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Progetto CARATERM , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - “ Supporto alle Fasi A di progetto e alle metodologie e agli strumenti di Ingegneria Collaborativa (CE)” , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Advanced post processing , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Development and application of advanced methodologies for system dynamics Volume 3 , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Advanced System Dynamics Volume 1 , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Advanced System Dynamics Volume 2 , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progetto del sistema combustibile (Fuel System) di velivolo senza pilota , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio del rientro incontrollato in atmosfera applicato a scenari di avaria di missioni di veicoli di rientro. Studio di modelli di ablazione e convezione forzata durante il rientro in atmosfera , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio set-up sperimentale con TQCM per outgassing in condizioni di termo-vuoto. Sviluppo di algoritmi per simulazioni di rientro in atmosfera , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ingegnerizzazione dei processi relativi al Safety Management System di SAGAT SpA , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Progetto di elementi innovativi per trasportatori di precisione , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Definire metodologie per abilitare Engineering Data Analytics e Virtual Prototyping nel contesto aerospaziale , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Definizione di metodologie per abilitare Engineering Data Analytics e Virtual Prototyping nel contesto aerospaziale , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Trasportatori di precisione miglioramenti tecnici (costanza di velocità - accuratezza) , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DEFINIZIONE DI UN APPROCCIO METODOLOGICO PER L'IMPLEMENTAZIONE DI UN AMBIENTE INTEGRATO CAD-CAE-CAT ..... , (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DELLE METODOLOGIE PER LA GESTIONE DEI DATI NEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO NEL DOMINIO AERONAUTICO E AEROSPAZIALE , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SISTEMA INNOVATIVO DI TENUTE DINAMICHE PER TURBOPOMPE OSSIGENO LIQUIDO , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - FUEL CELL DA UTILIZZARSI COME APU (AUXILIARY POWER UNIT) SU AEREI FUTURI DI PICCOLE DIMENSIONI , (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - RICERCA SU COMPONENTI E SISTEMI DI TENUTA PER FUEL CELL A IDROGENO DI QUALITÀ ADEGUATALL'APPLICAZIONE AERONAUTICA (PROTEINN) , (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Alessandro Aimasso. Corso in Ingegneria Aerospaziale (cycle 38, 2022-in corso)
- Arash Safaei. Corso in Ingegneria Aerospaziale (cycle 38, 2022-in corso)
- Francesco Marino. Corso in Ingegneria Aerospaziale (cycle 37, 2021-in corso)
- Stefano Pescaglia. Corso in Ingegneria Aerospaziale (cycle 37, 2021-in corso)
- Francesco Di Fiore. Corso in Ingegneria Aerospaziale (cycle 36, 2020-in corso)
- Gaetano Quattrocchi. Corso in Ingegneria Aerospaziale (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Development of optical sensors and diagnostics algorithms for aerospace systems
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Berri, P. C.; Dalla Vedova, M. D. L.; Aimasso, A.; Ferro, C. G.; Maggiore, P.; Riva, G. (2023)
3D PRINTING TO SUPPORT EXPERIMENTAL ACTIVITIES: LESSONS LEARNED FROM RAPID PROTOTYPING OF AN ELECTROMECHANICAL ACTUATOR GEARBOX. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICS AND CONTROL, vol. 24, pp. 149-156. ISSN 1590-8844
Contributo su Rivista - Ferro, Carlo Giovanni; Maggiore, Paolo; Champvillair, Daniele (2023)
Development of a Computational Fluid Dynamics Model for Ice Formation: Validation and Parameter Analysis. In: ATMOSPHERE, vol. 14. ISSN 2073-4433
Contributo su Rivista - Marceddu, ANTONIO COSTANTINO; Aimasso, Alessandro; Scaldaferri, Antonio; Maggiore, ... (2023)
Creation of a Support Software for the Development of a System for Sending and Visualizing FBG Sensor Data for Aerospace Application. In: 2023 IEEE 10th International Workshop on Metrology for AeroSpace (MetroAeroSpace), Milan (Italy), 19-21 June 2023, pp. 487-491. ISBN: 978-1-6654-5690-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baldo, L; Bertone, M; Dalla Vedova, Mdl; Maggiore, P (2022)
High-Fidelity Digital-Twin Validation and Creation of an Experimental Database for Electromechanical Actuators Inclusive of Failures. In: 2022 6th International Conference on System Reliability and Safety (ICSRS), Venice, Italy, 23 November 2022 through 25 November 2022, pp. 19-25. ISBN: 978-1-6654-7092-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Aimasso, A.; Dalla Vedova, M. D. L.; Maggiore, P. (2022)
Analysis of FBG Sensors Performances When Integrated Using Different Methods for Health and Structural Monitoring in Aerospace Applications. In: 6th International Conference on System Reliability and Safety, ICSRS 2022, Venice (Italy), 23 November 2022 - 25 November 2022, pp. 138-144. ISBN: 978-1-6654-7092-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- CONTROLLORE DI STERZO PER MOTRICI DI SISTEMI RIMORCHIATI CON PIÙ ARTICOLAZIONI. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Matteo Davide Lorenzo Dalla Vedova Paolo Maggiore - Impianto anti-ghiaccio e sghiacciamento per aeromobili e relativo metodo di fabbricazione. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Carlo Giovanni Ferro Paolo Maggiore