Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Componente Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Alkali-activated materials for sustainable construction
- Durability and prequalification testing
- Linear and non-linear ultrasonic techniques
- Mechanical characterization of materials for structural and biomedical applications
- Self-healing cementitious composites
- Self-sensing and advanced cement-based materials
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio “Giovani ricercatori - 2011” Politecnico di Torino conferito da Politecnico di Torino, Italia (2011)
- Premio "Giovani Ricercatori - 2008" Politecnico di Torino conferito da Politecnico di Torino, Italia (2008)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - RILEM (2020-)
Member - Fellow (riconoscimento scientifico) - SISCo - Società Italiana di Scienza delle Costruzioni, Italia (2018-)
Member - Fellow (riconoscimento scientifico) - SIMNM - Société Internationale de Mécanique Non Linéaire des Matériaux, Italia (2016-)
Founding member - Fellow (riconoscimento scientifico) - AIAS - Associazione Italiana per l'Analisi delle Sollecitazioni, Italia (2003-2010)
Member
Comitati editoriali
- SHOCK AND VIBRATION (2020-), Membro del Comitato Editoriale
- MATERIALS (2020-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- CIVIL ENGINEERING JOURNAL (2015-), Membro del Comitato Editoriale
- FRONTIERS IN MATERIALS (2014-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- SMARTINCS'23 (22/5/2023-23/5/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- International Conference RM4L (20/9/2021-22/9/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- ICNEM 2010 - 15th International Conference on Nonlinear Elasticity in Materials (4/7/2010-11/7/2010), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Mechanics of innovative materials. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Mechanics of innovative materials. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Theory of Structures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Theory of Structures. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Structural theory. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Structural theory. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Innovative materials mechanics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Teoria delle strutture. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Scienza delle bio e nano costruzioni. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza delle bio e nano costruzioni. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza delle bio e nano costruzioni. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza delle bio e nano costruzioni. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Scienza delle bio e nano costruzioni. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Sperimentazione dei materiali, modelli e strutture. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Sperimentazione dei materiali, modelli e strutture. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Sperimentazione dei materiali, modelli e strutture. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
- Adesione ed anti-adesione
- Materiali biomimetici
- Modelli d’organo e caratterizzazione di materiali biologici, bioispirati, biocompatibili
- Modellazione numerica per geometrie gerarchiche
- Superfici autopulenti
- Valutazioni di sicurezza su dighe in calcestruzzo
- Analisi e sperimentazione del comportamento meccanico e della durabilità di materiali innovativi
- Monitoraggio in situ e sicurezza strutturale di strutture murarie, monumentali ed in c.a.
- Prove cicliche di carico per la stima della durabilità di materiali compositi
- Studio e applicazione di nuove tecniche non distruttive per la sicurezza delle strutture
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- 3PRO-DCFA - Processo di produzione di propellente composito tramite deposizione e polimerizzazione foto-attivata per endoreattori a propellente solidi , (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - SHEcrete - Development of advanced Self HEaling concrete systems with improved reliability and durability , (2015-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - DUALCEM - SVILUPPO DI MATERIALI CEMENTIZI AUTORIPARANTI AD ELEVATA DURABILITÀ , (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Dottorandi
- Mariana Rodriguez Reinoso. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in corso)
Altre attività e progetti di ricerca
SMARTINCS - Self-Healing, Multifunctional, Advanced Repair Technologies in Cementitious Systems, (2019-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Europea
Cost Action CA15202 SARCOS - Self-Healing as preventive repair of concrete structures, (2016-2021) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Europea
Sviluppo di prodotti nell'ambito del progetto Fast Setting Cement Slurries, (2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e fondazioni
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Anglani, G.; Montanari, Marin; Iturrioz, I.; Antonaci, P.; Lacidogna, G. (2023)
Damage assessment and performance evaluation of self-repaired concrete specimens under constant amplitude, high-cycle fatigue. In: 27th International Conference on Fracture and Structural Integrity, IGF 2023, Italy, February 21-24, 2023, pp. 552-562. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Anglani, Giovanni; Tulliani, Jean-Marc; Antonaci, Paola (2023)
Experimental investigation on the ability of macro-encapsulated polyurethane to resist cyclic damaging actions in self-repaired cement-based elements. In: SMARTINCS’23 Conference on Self-Healing, Multifunctional and Advanced Repair Technologies in Cementitious Systems, Ghent, Belgium, May 22-23, 2023, pp. 1-6. ISSN 2261-236X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lazzarini, L.; Civera, M.; Burgio, V.; Rodriguez Reinoso, M.; Antonaci, P.; Surace, C. (2023)
Analysis of a Motocross Knee Brace: From the Real Model to the Numerical Finite Element Model via 3D Scanning and Reverse Engineering. In: APPLIED SCIENCES, vol. 13. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Galavotti, Andrea; Noè, Camilla; Polizzi, Giovanni; Antonaci, Paola; Maggi, Filippo; ... (2023)
Solid Rocket Propellant Photo-Polymerization with an In-House LED-UV Prototype. In: POLYMERS, vol. 15. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Anglani, Giovanni; Vanoutrive, Hanne; Bumanis, Girts; Litina, Chrysoula; Dudek, Marta; ... (2021)
Evaluation of test methods for self-healing concrete with macrocapsules by inter-laboratory testing. In: Resilient Materials 4 Life 2020 (RM4L2020) International Conference, 20-22 September 2021, pp. 180-185. ISBN: 978-1-3999-0832-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)