
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Scuola di Dottorato (SCDOTT)
Tutore esterno dottorato
Studenti, Didattica e Internazionalizzazione (STUDI)
Didattica
Collegi di Dottorato
- BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2025/26, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2023/24, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
Ricerca
Dottorandi
- Marta Bezzi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2025-in corso)
Dental and Craniofacial Surgery Medical Innovation and Technology Dental and Craniofacial Surgery Medical Innovation and Technology - Armando Crupi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2025-in corso)
Argomento della ricerca: L'utilizzo delle nuove tecnologie nelle riabilitazioni protesiche del distretto maxillo facciale del paziente oncologico: valutazione dell’impatto sulle qualità della vita
Dental and Craniofacial Surgery Medical Innovation and Technology Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Dental and Craniofacial Surgery Medical Innovation and Technology Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants - Francesco Maria Erovigni. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2025-in corso)
Argomento della ricerca: Comparazione delle dimensioni ossee e dei tessuti molli dopo guarigione dell'alveolo postestrattivo e socket preservation con un biomateriale ed una membrana dermica di origine porcina
Dental and Craniofacial Surgery Dental and Craniofacial Surgery - Umberto Gibello. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Implantologia in navigazione dinamica e guidata: analisi dell'accuratezza e confronto tra le metodiche.
Dental and Craniofacial Surgery Dental and Craniofacial Surgery - Dora Karimi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
- Samuele Avolese. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2023-in corso)
Dental and Craniofacial Surgery Dental and Craniofacial Surgery - Aristea Cedrone. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Stampa 3D con biopolimeri di Allineatori
Dental and Craniofacial Surgery Computer Science Medical Innovation and Technology Multiscale Modelling Methods in Biomechanics Dental and Craniofacial Surgery Computer Science Medical Innovation and Technology Multiscale Modelling Methods in Biomechanics - Lia Giordano. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: MATERIALI RESTAURATIVI PER USURE DENTALI: RELAZIONE TRA ASPETTI ESTETICI/FUNZIONALI
Dental and Craniofacial Surgery Dental and Craniofacial Surgery - Tommaso Rossi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2024-in corso)
- Fabrizio Sanna. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Analisi dei materiali costituenti gli allineatori trasparenti ad uso ortodontico
Dental and Craniofacial Surgery Dental and Craniofacial Surgery - Ambra Sedran. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: ANALISI DELLA PREDICIBILITà DEL MOVIMENTO ORTODONTICO DELLE APPARECCHIATURE ORTODONTICHE
Dental and Craniofacial Surgery Computer Science Medical Innovation and Technology Multiscale Modelling Methods in Biomechanics Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Physiological mathematical modelling Dental and Craniofacial Surgery Computer Science Medical Innovation and Technology Multiscale Modelling Methods in Biomechanics Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Physiological mathematical modelling - Giorgia El Haddad. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: The use of optical coherence tomography in the management of patients with potentially malignant oral lesions