Prof. Associato Confermato
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Self Organizing Networks (SON): predizione di KPI, rilevazione anomalie con tecniche di machine learning
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
- Collegio di Ingegneria Matematica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- ICT for health. A.A. 2017/18, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT for health. A.A. 2018/19, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT for health. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT for health. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT for health. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT for health. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Progettazione di software medicali/Telemedicina (modulo di Telemedicina). A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di software medicali/Telemedicina (modulo di Telemedicina). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Tecnologie per la telemedicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Tecnologie per la telemedicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Tecnologie per la telemedicina). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Telemedicina. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Signals and systems. A.A. 2017/18, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signals and systems. A.A. 2018/19, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signals and systems. A.A. 2019/20, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signals and systems. A.A. 2020/21, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signals and systems. A.A. 2021/22, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Workshop " Circuits and algorithms for music processing". A.A. 2018/19, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Teoria ed elaborazione dei segnali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “Applicazioni di Machine Learning a supporto di Open RAN and Core Network Management and Automation”, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Applicazioni di Machine Learning a supporto di Open RAN and Core Network Management and Automation”. Progetto n. 17, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Machine Learning a supporto delle Self Organizing Networks (SON) Progetto n. 23, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Machine Learning a supporto delle Self Organizing Networks (SON), (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Machine Learning a supporto delle Self Organizing Networks (SON), (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progetto n. 11 - Machine Learning a supporto delle Self Organizing Networks (SON), (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Riccardo Schiavone. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 37, 2021-in corso)
Communication and Computer Networks - Giulio Franzese. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Contributions to Efficient Machine Learning
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Geo-positioning, Navigation Systems and Remote sensing Multimedia Signal Processing Optical and Wireless Digital Transmissions Systems
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Figini, V; Galici, S; Russo, D; Centonze, I; Visintin, M; Pagana, G (2022)
Improving cuff-less continuous blood pressure estimation with linear regression analysis. In: ELECTRONICS, vol. 11. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista -
Franzese, Giulio; Visintin, Monica (2020)
Probabilistic Ensemble of Deep Information Networks. In: ENTROPY, vol. 22. ISSN 1099-4300
Contributo su Rivista - Franzese, Giulio; Visintin, Monica (2018)
Deep Information Networks.
Altro - Visintin, Monica; Montorsi, Guido; Cossu, Mario; Jeannin, Nicolas (2016)
Algorithms for the implementation of Adaptive Coding Modulation on Earth observation satellites. In: 7th ESA International Workshop on Tracking, Telemetry and Command Systems for Space Applications, TTC 2016, ESTEC, Keplerlaan 1, 2201 AZ Noordwijk, Paesi Bassi, 12-16 September 2016, pp. 1-8. ISBN: 978-9-0815-8398-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Bosco, Gabriella; Visintin, Monica; Poggiolini, Pierluigi; Forghieri, Fabrizio; Carena, ... (2014)
Adaptive equalization in coherent receivers using a Stokes space update algorithm. N. brevetto: US9515745B2, propr. brevetto: 4 - Soggetti terzi
Brevetti