Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Direttore Dipartimento di Architettura e Design
- Componente Comitato di Ateneo per la ricerca, il trasferimento tecnologico ed i servizi al territorio
- Componente Commissione Didattica
- Componente Commissione per le strategie del dottorato di ricerca
- Componente Senato Accademico
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Michele Bonino, architetto, insegna Progettazione Architettonica e Urbana al Politecnico di Torino, dove è Delegato del Rettore per le Relazioni con la Cina e i Paesi Asiatici. È stato Visiting Professor alla Tsinghua University di Pechino e Visiting Scholar al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Con Sun Yimin, è stato il Curatore Accademico della Biennale di Architettura/Urbanistica di Shenzhen 2019. Per il Politecnico di Torino ha coordinato il progetto architettonico del Visitor Center per i XXIV Giochi Olimpici Invernali (Beijing 2022, sito di Shougang) e ha curato la mostra "China Goes Urban" al Museo d’Arte Orientale di Torino (con F. Governa e S. Pellecchia, 2020-21). Ha partecipato alle Biennali di Venezia del 2004, 2010 (Padiglione Italia) e 2021 (Padiglione Cina).
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Ricercatore, presso Tsinghua University, School of Architecture (1/3/2014-1/12/2014)
- Visiting Professor, presso Tsinghua University, School of Architecture (22/2/2013-2/7/2013)
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione di accoglienza con la dott.ssa Deng Huishu - Prof. Michele Bonino (01/09/2023 - 30/06/2024), (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo quadro di cooperazione strategica tra il Politecnico di Torino e l'Università degli Studi di Macerata, (2023-2028) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Convenzione tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino – prof. Michele Bonino e prof.ssa Francesca Frassoldati per l’erogazione di contributo in denaro destinato al finanziamento dell’attività di ricerca attraverso l’attivazione di una borsa di studio per il dottorato di ricerca in architettura storia e progetto/ architecture history and design (XXXVII CICLO). (19.11.2021 - 31.10.2024), (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Contratto tra Politecnico di Torino, Fondazione Torino Musei e Intesa San Paolo S.p.A. per la realizzazione della mostra "China Goes Urban. La nuova epoca della città"., (2021-) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Attuativo "Polito Studio" dell'Accordo Quadro di collaborazione istituzionale ai sensi dell'art. 15 tra il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori della Provincia di Torino., (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo attuativo dell'Accordo Quadro di Collaborazione istituzionale ai sensi dell'art. 15, L. 241/90 si "PoliTO Studio” tra il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Architetti Paesaggisti Painificatori e Conservatori della Provincia di Torino, (2020-2023) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino e Fondazione Links - Leading Innovation & Knowledge for Society in relazione al contest internazionale "Solar Decathlon China 2018", (2018-2019) - Personale interno di riferimento
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Quadro tra il Politecnico di Torino e il Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" di Roma, (2017-2020) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione tra il Politecnico di Torino e l'Università di Macerata (UNIMC) - China Center per una collaborazione in tematiche di interesse condiviso., (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Unboxing Chinese Architectural Practice. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- Criticism: a reading and writing on contemporary architecture through case study. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Collaboratore del corso
- How to study contemporary China? Methods of scientific research in Architecture (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Stellantis. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Architecture and urban space (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban space (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban space (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban space (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban space (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban space (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Workshop introduttivo Lauree Magistrali Architettura. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban space (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- City and territory Studio B (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Composizione e storia C (modulo di Composizione architettonica). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Composizione e storia C (modulo di Composizione architettonica). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- TRANS-URBAN-EU-CHINA - Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Inclusive Societies
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo d'intesa tra il Politecnico di Torino/DAD e VVS Design- Prof. Michele Bonino (17/04/2023-16/04/2033) , (2023-2033) - Responsabile Scientifico
Intese - Protocollo di Intesa tra Guangdong Overseas Architecture Design Institute Co., Ltd. (China)e il Politecnico di Torino-DAD-China Room (Italy) – prof. Bonino (25/01/2023-31/12/2025) , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Memorandum of Understanding Emergency in Innovation Park Project Development tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e la Tianjin 3615 Emergency & Rescue Industrial Co., LTD – prof. Michele Bonino con l'obiettivo di impostare e rafforzare la cooperazione reciproca e contribuire congiuntamente alla costruzione e allo sviluppo del Parco attraverso la condivisione delle risorse, traendo vantaggio l'un l'altro e guidati dall'innovazione tecnica. (16.11.2021-15.11.2024) , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - Concept Design, Schematic Design and Construction Drawing Phase for the best developmentof of 3615 PARK Project, conducting all the necessary coordinating activies in order to fullfill the goals 3615 Safety and Emergency Innovation Incubator Park , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Supervision of the working site for the construction of the following structures and events curatorship:1. Indoor ChinesePavilion (Arsenale – Venice Biennale),2. Outdoor ChinesePavilion (Arsenale – Venice Biennale),3. Opening and closing ceremony. , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Servizio di Academic Curator relativo a “Allestimento Biennale di Shenzen” , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Shougang Snowboarding Big Air Platform and Supporting Facilities (Plot 1607-788) Scheme Design and Technical Consulting on Site Service , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Concept design of the Viet Dai Duong Hotel – Resort Sailing Club in Nha Trang (Viet Nam) , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Dottorandi
- Dingran Chen. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2022-in corso)
- Michele Di Marco. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2022-in corso)
- Valentina Labriola. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2022-in corso)
- Sofia Leoni. Corso in Urban And Regional Development (38o ciclo, 2022-in corso)
- Bing Li. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2023-in corso)
- Federico Madaro. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2022-in corso)
- Xiaohan Mei. Corso in Architettura. Storia E Progetto (37o ciclo, 2021-in corso)
- Giulia Montanaro. Corso in Architettura. Storia E Progetto (37o ciclo, 2021-in corso)
- Cao Gan. Corso in Architettura. Storia E Progetto (36o ciclo, 2020-in corso)
- Xian Lu. Corso in Architettura. Storia E Progetto (36o ciclo, 2020-in corso)
- Lidia Preti. Corso in Architettura. Storia E Progetto (36o ciclo, 2020-in corso)
- Camilla Forina. Corso in Architettura. Storia E Progetto (35o ciclo, 2019-in corso)
Tesi: The Legacy of the Involvement. Unfolding academic design praxis - Yetong Huang. Corso in Architettura. Storia E Progetto (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Research on Function Identification and Decision-making Mechanisms of Existing Building Renovation Based on Architectural Programming Theory - Matteo Migliaccio. Corso in Architettura. Storia E Progetto (34o ciclo, 2018-2023)
Tesi: Rural Infrastructureland. The rearticulation of urban processes in Chinese small towns
Altre attività e progetti di ricerca
Curatore (con A. Bologna e P.-A. Croset) della rubrica trimestrale “Memory and Regeneration” sulla rivista “World Architecture” dal 2015.
Terzo premio, per conto DAD - Politecnico di Torino, nel concorso internazionale di Urban Design “Future ShanShui City: Dwellings in Lishui Mountains”, (con M. Berta, F. Governa, A. Sampieri, S. Yimin) 2020.
Primo premio , per conto DAD-Politecnico di Torino, nel concorso internazionale a inviti per la trasformazione della Pearl River Piano Factory di Guangzhou (Cina), (con Sun Y. e M. Berta) 2017.
Primo premio a "Solar decathlon Cina 2016-2017" (con M. Berta -coordinamento- M. Robiglio, M. Filippi, E. Fabrizio, F. Frassoldati)
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni scelte Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bonino, Michele; Ratti, Carlo; Sun, Yimin (2021)
Eyes of the City: A Biennale Experiment. In: Eyes of the City. Architecture and Urban Space after Artificial Intelligence / Valeria Federighi, Monica Naso, Daniele Belleri (a Project by Carlo Ratti, Michele Bonino, Sun Yimin), Berlin, Hatje Cantz Verlag GmbH, pp. 11-18. ISBN: 9783775748803
Contributo in Volume - Bonino, Michele; Repellino, Maria Paola (2021)
The Danwei System. Living with Production. In: ARCHITECTURAL DESIGN, vol. 91 (05, settembre-ottobre 2021), pp. 92-99. ISSN 0003-8504
Contributo su Rivista - Bonino, Michele; Mancini, Marta (2021)
Reconnecting Human Body and Urban Space: Reading Tools and Design Practices. In: SHIJIE JIANZHU, vol. 369, pp. 78-85. ISSN 1002-4832
Contributo su Rivista - Bonino, Michele; Governa, Francesca; Repellino, MARIA PAOLA; Sampieri, Angelo, a cura di (2019)
The City after Chinese New Towns. Spaces and Imaginaries from Contemporary Urban China. Basel, Birkhäuser Verlag GmbH, P. 253. ISBN: 9783035617658
Curatele - Bonino, Michele; Carota, Francesco; Governa, Francesca; Pellecchia, Samuele, a cura di (2020)
China Goes Urban. La nuova epoca della città. The City to Come. Milano, Skira, P. 256. ISBN: 978-88-572-4487-7
Curatele - Bonino, Michele (2017)
Artificialmente naturale. In: CASABELLA, vol. anno LXXXI n.3, pp. 56-59. ISSN 0008-7181
Contributo su Rivista