
Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Vice Coordinatrice Collegio di Dottorato ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Architetto, dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, è Professore Ordinario di Storia dell’Architettura presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. I suoi interessi di ricerca attraversano i campi della storia dell’architettura, della critica e della storiografia architettonica, della storia del modernismo e della conservazione del patrimonio architettonico e urbano. Nel suo lavoro cerca di far interagire una pluralità di saperi disciplinari convergenti nel complesso rapporto tra la storia del paesaggio costruito e le diverse forme di mediazione della cultura architettonica e urbana in età contemporanea. In questa prospettiva si collocano i suoi studi più recenti volti ad approfondire il giornalismo e la critica satirica sull’architettura quali ambiti d’elezione attraverso cui leggere la ricezione dei fenomeni architettonici e il loro impatto su specifici segmenti dell’opinione pubblica. MR è stata visiting scholar presso Getty Research Institute; Centre Canadien d’Architecture; Yale Center for the British Art; NYU - Institute of Fine Arts e visiting professor presso Bartlett UCL; ETSAB - UPC Barcelona; GSAPP -Columbia University, SEU Nanjing; Kyoto Institute of Technology. Tra le sue pubblicazioni: Laughing at Architecture. Architectural Histories of Humour, Satire and Wit, London - New York: Bloomsbury, 2019; “Heritage, Populism and Anti-Modernism in the Controversy of the Mansion House Square Scheme”, in Á. Moravánszky, T. Lange (eds), Re-framing Identities: Architecture's Turn to History, 1970-1990, Basel: Birkhäuser, 2017, pp. 227-43; “Il Selvaggio 1926-1942: Architectural Polemics and Invective Imagery”, Architectural Histories, vol. 10 (2016), pp. 1-42; “Between History, Criticism, and Wit: Texts and Images of English Modern Architecture (1933-36)”, Journal of Art Historiography, vol. 14, (2016), pp. 1-22; La storia utile. Patrimonio e modernità nel lavoro di John Summerson e Nikolaus Pevsner: Londra 1928-1955, Torino: Edizioni di Comunità, 2001.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione per il rinnovo del Centro Interuniversitario di Studi Americani e Transatlantici "Piero Bairati", (2021-2025) - Responsabile Scientifico
Centri Interuniversitari - Convenzione per il rinnovo del Centro Interuniversitario di Studi Americano e Transatlantici "Piero Bairati", (2017-2021) - Membro di Comitato
Centri Interuniversitari
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Architettura e opinione pubblica: metodi e fonti per uno studio storico. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Architettura e opinione pubblica: metodi e fonti per uno studio storico. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Metodi e fonti per uno studio storico. Architettura e opinione pubblica. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Storia dell'architettura B. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Storia dell'architettura B. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Storia dell'architettura B. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- History of contemporary architecture. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of contemporary architecture. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of contemporary architecture. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of contemporary architecture. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of contemporary architecture. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of contemporary architecture. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of contemporary architecture. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città D. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città D. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città D. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Storia dell'architettura e della città D. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Dottorandi
- Hongye Wu. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Rosso, Michela (2023)
Ibiza: cronache del Moderno inconscio dalla ”Isla blanca”. In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista - Rosso, Michela (2022)
London 1972 (and its surroundings): modern architecture reviewed by history. In: ReHab Living. Inhabitants. Houses / Paone, Fabrizio, Sampieri, Angelo (a cura di), Berlino, Jovis, pp. 36-49. ISBN: 978-3-86859-716-5
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2021)
Steinberg A-Z, a cura di Marco Belpoliti - Saul Steinberg. Riga 43, a cura di Marco Belpoliti, Gabriele Gimmelli e Gianluigi Recuperati. In: ANNALI DI ARCHITETTURA, vol. 33, pp. 143-144. ISSN 1124-7169
Contributo su Rivista - Burgassi, Valentina; Antista, Armando; Bulfone Gransinigh, Federico; Capitanucci, Maria ... (2021)
Lettera ai soci. In: STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA, vol. 10, pp. 132-133. ISSN 2532-2699
Contributo su Rivista - Rosso, Michela (2021)
I selvaggi incontrano l’architettura: parole e immagini di una polemica, 1926-42. In: STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA, vol. V, pp. 58-79. ISSN 2532-2699
Contributo su Rivista - Rosso, Michela (2020)
Ugliness. Architecture in the public eye. In: ANNALI DI ARCHITETTURA, vol. 32, pp. 187-188. ISSN 1124-7169
Contributo su Rivista - Rosso, Michela; Ronzino, Andrea (2019)
Il futuro tra le parole degli architetti. Quattro punti di vista e ulteriori questioni. In: RIVISTA DI ESTETICA, vol. 71, pp. 38-49. ISSN 0035-6212
Contributo su Rivista - Rosso, Michela; Ronzino, Andrea (2019)
The Robin Hood Gardens: exemplar or failure? I Robin Hood Gardens: modello o fallimento?. In: Rehab Housing Strategies / S.N., Torino, Politecnico di Torino, pp. 42-45
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2019)
Bauhaus Goes West. In: ANNALI DI ARCHITETTURA, pp. 185-196. ISSN 1124-7169
Contributo su Rivista - Rosso, Michela (2019)
Architectural Criticism and Cultural Journalism in the 1970s and Early 1980s. Britain and United States: Shared Territories and Languages. In: CLARA, pp. 238-261. ISSN 2295-3671
Contributo su Rivista - Rosso, Michela; Comba, Michela (2018)
Torino dopo Torino / Turin after Torino. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXII, pp. 239-247. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Rosso, Michela (2018)
Words and images of contempt: Il Selvaggio on architecture.. In: Laughing at architecture. Architectural histories of humour, satire and wit. / S.N., S.L., Bloomsbury Publishing, pp. 129-152. ISBN: 978-1-3500-2278-2
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2018)
Humour: a lens for the architectural historian. In: Laughing at architecture. Architectural histories of humour, satire and wit. / S.N., Londra-New York, Bloomsbury Publishing, pp. 1-23. ISBN: 978-1-3500-2278-2
Contributo in Volume - Rosso, Michela, a cura di (2018)
Laughing at architecture. Architectural histories of humour, satire and wit.. Londra-New York, Bloomsbury Publishing, P. 288. ISBN: 978-1-3500-2278-2
Curatele - Rosso, Michela (2018)
Cartoon. In: The Printed and the Built.. Architecture, print culture and public debate in the nineteenth century / Anne Hultszch, Mari Hvattum, LONDON, NEW YORK, BLOOMSBURY, pp. 159-165. ISBN: 9781350038417
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2017)
Rome/Kabul/Rome: Elective Affinities and An Embassy Project. In: ABE JOURNAL. ISSN 2275-6639
Contributo su Rivista - Rosso, Michela (2017)
The Enlightenment revisited: histories and theories of architecture in Italy 1955-1965. In: Entangled histories, multiple geographies / S.N., Belgrade, University of Belgrade - Faculty of Architecture, pp. 202-208. ISBN: 978-86-7924-174-0
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2017)
Roberto Gabetti e i libri. Note dal Fondo Gabetti della Biblioteca Centrale di Architettura.. In: Roberto Gabetti 1925-2000 / Gentucca Canella, Paolo Mellano, Milano, Franco Angeli, pp. 295-300. ISBN: 9788891753960
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2017)
Disputing architecture in the City of London: the Bank Junction case. In: La fabrique des images. L' architecture à l' ère postmoderne / Federico Ferrari, Paris, Infolio, pp. 149-180. ISBN: 9782884743945
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2017)
Heritage, Populism and Anti-Modernism in the Controversy of the Mansion House Square Scheme.. In: Re-framing Identities: Architecture’s Turn to History, 1970-1990 / Ákos Moravánszky; Torsten Lange, Basel, Birkhauser-De Gruyter, pp. 227-243. ISBN: 978-3-0356-1017-8
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2016)
Il Selvaggio 1926-1942: Architectural Polemics and Invective Imagery. In: ARCHITECTURAL HISTORIES, vol. 10, pp. 1-42. ISSN 2050-5833
Contributo su Rivista - Rosso, Michela (2016)
Torino 1900-2015 Un percorso attraverso la storia della città.. In: Guida all’architettura Torino / S.N., Berlin, DOM, pp. 8-34. ISBN: 978-3-86922-553-1
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2016)
Between History, Criticism, and Wit: Texts and Images of English Modern Architecture (1933-36).. In: JOURNAL OF ART HISTORIOGRAPHY, vol. 14, pp. 1-22. ISSN 2042-4752
Contributo su Rivista - Rosso, Michela; Chiorino, Cristiana; Fassino, Giulietta; Milan, Laura (2016)
Guida all'architettura. Torino. Berlin, Dom Publishers, P. 232. ISBN: 978-3-86922-533-1
Libro - Rosso, Michela; Piccoli, Edoardo (2015)
The Enlightenment revisited: histories and theories of architecture in Italy 1955-1965. In: EAHN – European Architectural History Network, Belgrado, OCTOBER 14-17, 2015, pp. 70-70. ISBN: 978-86-7924-162-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rosso, Michela (2015)
Heritage, populism and anti-modernism across the Thatcher’s decade: the Bank Junction case. In: East West Central 03: Re-framing Identities. Architecture’s Turn to History, 1970 – 90 / Ákos Moravánszky, Torsten Lange, Zürich, , ETH, Department of Architecture Institute for the History and Theory of Architecture GTA, Zürich: ETH Zürich, pp. 52-52
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2015)
Turin 1900–2015. An Itinerary Through the City’s History. In: Turin Architectural Guide / CRISTIANA CHIORINO, GIULIETTA FASSINO, LAURA MILAN, MICHELA ROSSO, Berlin, DOM, pp. 8-35. ISBN: 978-3-86922-411-4
Contributo in Volume - Rosso, Michela (2015)
From Distaste to Mockery: the city and its architectures ridiculed. In: Association of Art Historians 41st Annual Conference and Bookfair. University of East Anglia. Norwich 9-11 April 2015 / Sarah Monks, Norwich, East Anglia, UK, Association of Art Historians , University of East Anglia, pp. 83-86
Contributo in Volume - Rosso, Michela, a cura di (2014)
Third EAHN (European Architectural history Network) International Meeting. Book of Abstracts. Torino, Politecnico Torino, P. 236. ISBN: 9788882020491
Curatele - Rosso, Michela; Fasoli, Vilma (2014)
Rome/Kabul/Rome: transcultural exchanges and the project of an embassy. In: Crossing Boundaries. Rethinking European architecture beyond Europe, Palermo, Palazzo Chiaramonte Steri, 13-16 aprile 2014, pp. 24-24
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)