
Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Mesut Dinler, ha conseguito il dottorato di ricerca in Beni Architettonici e Paesaggistici presso il Politecnico di Torino. Ha partecipato a diversi progetti internazionali, tra cui progetti coordinati dal Getty Conservation Institute (USA), dall'Associazione per la Protezione del Patrimonio Culturale (Turchia) e dalla Fondazione storica di Charleston con US/ICOMOS (USA). In qualità di ricercatore a tempo determinato di tipo a, è attualmente impegnato nella gestione di progetti di ricerca legati al tema del patrimonio culturale finanziati dalla Commissione Europea, ed è 2022 Fellow per ICCROM. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla storia urbana e architettonica, il ruolo politico e sociale del patrimonio culturale e le digital humanities. Su questi temi, ha pubblicato in diverse riviste a diffusione internazionale – tra cui Urban History, Sustainability, J. of Cult. Her. Manag. and Sust. Dev., Int. Jour. of Hist. Archaeo., Aistarch, ArcHistor – ed è autore della monografia “Modernization through Past” (ETS, 2019).
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- ICCROM (International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property) Fellow conferito da ICCROM (2023)
- The Scott Opler Fellowship conferito da Society of Architectural Historians (2017)
- Reymond Lemaiore Fund, conferito da ICOMOS (2015)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Max Planck Institute, Italia (2023-)
Bibliotheca Hertziana
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Storia della città e Digital urban history. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Storia della città e Digital urban history. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Digital history B. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Digital urban history. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- History of architecture and cities Lab B. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of architecture and cities Lab B. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
Ricerca
Laboratori
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Tamborrino, Rosa Rita Maria; Patti, Edoardo; Aliberti, Alessandro; Dinler, Mesut; ... (2022)
A resources ecosystem for digital and heritage-led holistic knowledge in rural regeneration. In: JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE, vol. 57, pp. 265-275. ISSN 1296-2074
Contributo su Rivista - Dinler, Mesut; Salizzoni, Emma (2022)
Il progetto MNEMONIC: dialoghi interdisciplinari per un atlante italiano di resilienza culturale. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXVI, pp. 155-157. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Tamborrino, Rosa Rita Maria; BONINI BARALDI, Sara; Chiusano, SILVIA ANNA; Cuneo, ... (2022)
MNEMONIC: atlante digitale della memoria del presente. Il patrimonio culturale e naturale nell’Italia in lockdown. In: Il valore del patrimonio. Studi per Giulio Mondini / Bottero M., Devoti C., Sesto Fiorentino, All’Insegna del Giglio s.a.s, pp. 203-212. ISBN: 9788892851573
Contributo in Volume - Dinler, Mesut (2022)
Patrimonio per la Pace in un Mondo Pieno di Conflitti. In: RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. Special Issue, pp. 472-477. ISSN 1724-9686
Contributo su Rivista - Dinler, Mesut (2022)
Başka Bir Dünyanın Geçmişi: Kentsel Hafızada Resmi Olmayan Miras Süreçlerini Aramak. In: DOSYA, vol. 51, pp. 47-55. ISSN 1309-0704
Contributo su Rivista - Dinler, Mesut (2022)
Damming the past: Interplay between landscape heritage and water management. In: Landscape as Heritage: International Critical Perspectives / Pettenati G., Londra, Routledge, pp. 159-170. ISBN: 9781003195238
Contributo in Volume - Dinler, Mesut (2022)
Digital Humanities for Recording and Representing the Multicultural Urban History of Balat, Istanbul (1894-1950). In: Balat: Living Together / Amiryan T., Yerevan, CSN Lab, pp. 174-208. ISBN: 978-9939-1-1501-6
Contributo in Volume - Tamborrino, Rosa; Patti, Edoardo; Aliberti, Alessandro; Dinler, Mesut; Orlando, Matteo; ... (2022)
A Resources Ecosystem for digital and heritage-led holistic knowledge in rural regeneration. In: JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE, vol. 57, pp. 265-275. ISSN 1778-3674
Contributo su Rivista - Tamborrino, Rosa Rita Maria; Dinler, M.; Patti, E.; Aliberti, A.; Orlando, M.; De Luca, ... (2022)
Engaging Users in Resource Ecosystem Building for Local Heritage-Led Knowledge. In: SUSTAINABILITY, vol. 14. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Dinler, Mesut (2021)
Utilizing gis for a critical heritage mapping of urban activism in Istanbul in the 1960s. In: The International Conference ‘Grand Projects - Urban Legacies of the late 20th Century', Lisboa, 17/02/2021 - 19/02/2021, pp. 971-981. ISBN: 978-989-781-551-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)