Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Soil-structure interaction. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Interazione terreno-struttura. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Geotechnical Earthquake Engineering. A.A. 2025/26, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- InfraBIM, Design, Construction and Management. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Rischio sismico. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geotechnical earthquake engineering/Structural earthquake engineering (modulo di Geotechnical Earthquake Engineering). A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- InfraBIM, Design, Construction and Management. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geotechnical earthquake engineering/Structural earthquake engineering (modulo di Geotechnical Earthquake Engineering). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geotechnical Earthquake Engineering/Slope stability and Landslide Risk Mitigation (modulo di Geotechnical Earthquake Engineering). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Geotechnics. A.A. 2025/26, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Geotechnics. A.A. 2024/25, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Rischio sismico. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Rischio sismico. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Rischio sismico. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Ricerca
Dottorandi
- Marlio Molina Manrique. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2024-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Aimar, M; Della Vecchia, G; Guida, G; Musso, G; Vespo, Vs (2024)
A FEM model for evaporation and infiltration in unsaturated soils interacting with the atmosphere. In: COMSOL Conference 2024, Firenze (IT), 22-24/10/2024, pp. 1-1. ISBN: 978-1-7364524-2-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Aimar, M.; Civera, M.; Quattrone, A.; Sabia, D.; Foti, S.; Chiaia, B. (2024)
Misure sperimentali del comportamento di pile da ponte soggette a scalzamento. In: Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica, Gaeta, 04-06/09/2024, pp. 128-133. ISBN: 9788897517191
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - MOLINA MANRIQUE, Marlio; Foti, Sebastiano; Ciancimino, Andrea; Aimar, Mauro (2024)
On the dynamic response of bridge piers subjected to foundation scour. In: XIII Incontro annuale dei giovani ingegneri geotecnici (IAGIG 2024), Torino (TO), 7-8 giugno 2024, pp. 77-80. ISBN: 9788897517207
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Aimar, Mauro; Foti, Sebastiano (2024)
Numerical prediction of the eigenfrequencies of an idealized bridge pier under local scour. In: COMSOL Conference 2024, Firenze (IT), 22-24/10/2024, pp. 1-6. ISBN: 978-1-7364524-2-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Foti, Sebastiano; Aimar, Mauro; Ciancimino, Andrea; Giordano, Luca (2023)
Influence of scour of foundations on the seismic performance of bridges. In: Earthquake Engineering & Dynamics for a Sustainable Future, Cambridge, 14-15/09/2023, pp. 1-18
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)