Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Building Information Modeling
- H- BIM
- Modellazione Digitale Ricostrutttiva
- musei, digitalizzazione opere
- Rilievo
- Visual Porgramming Language
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Unione Italiana per il Disegno, Italia (2015-)
Comitati editoriali
- Dn - Builidng Information Modeling, Data & Semantics (2018-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Accordi collaborativi non commerciali
- Proroga Accordo Attuativo dell’Accordo quadro sottoscritto tra le Parti in data 26.08.2024 nell’ambito della realizzazione del nuovo di emergenza/urgenza del Presidio Ospedaliero S. Andrea di Vercelli (CUP D65F23000010003), (2025-2026) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Erogazione di contributo in denaro destinato al finanziamento di una annualità di una borsa di studio per il dottorato di ricerca in beni architettonici e paesaggistici/ architectural and landscape heritage (XXXVIII ciclo) – prof. Massimiliano Lo Turco, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - ACCORDO ATTUATIVO DELL’ACCORDO QUADRO EX ART. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e l'ASL Vercelli, (2024-2025) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Attuativo - tra il Politecnico di Torino/DAD e la Fondazione LINKS - Prof. Lo Turco Massimiliano - (2020-2021), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Metodologia della ricerca per il Patrimonio. A.A. 2025/26, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Collaboratore del corso
- Grandi sfide globali. Metodologie, tecnologie, strumenti per l’analisi, l’interpretazione e la trasmissione del patrimonio. A.A. 2025/26, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Collaboratore del corso
- Patrimonio a rischio. L'importanza della documentazione digitale tra analisi, interpretazione e comunicazione. A.A. 2023/24, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Titolare del corso
- Scan 2 HBIM (historical/heritage building information modeling). Applicazioni sull architettura del xx secolo. A.A. 2020/21, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
- Edifici storici e funzioni contemporanee. Controllo ambientale per la conservazione, l'uso e la valorizzazione. A.A. 2019/20, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Modellazione digitale parametrica. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e progettazione computazionale (modulo di Disegno). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione parametrica e algoritmica. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Modellazione digitale parametrica. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione parametrica e algoritmica A. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architettura e progettazione computazionale (modulo di Disegno). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione digitale parametrica. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione parametrica e algoritmica A. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architettura e progettazione computazionale (modulo di Disegno). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione digitale parametrica. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione parametrica e algoritmica A. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architettura e progettazione computazionale (modulo di Disegno). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Nuvole di punti e HBIM (modulo di Disegno). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Point clouds and HBIM (modulo di Drawing). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Modellazione parametrica e algoritmica A. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Modellazione parametrica e algoritmica B. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Building information modelling. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione digitale parametrica B. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Advanced parametric modeling of building envelope. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Building information modelling. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione digitale parametrica B. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Modellazione parametrica avanzata dell'involucro edilizio. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Progetto e Modellazione (modulo di Disegno dell'architettura). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Progetto e Modellazione (modulo di Disegno dell'architettura). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Progetto e Modellazione (modulo di Disegno dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Progetto e Modellazione (modulo di Disegno dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Progetto e Modellazione (modulo di Disegno dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Progetto e Modellazione (modulo di Disegno dell'architettura). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier: Progetto e rappresentazione (modulo di Rappresentazione). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- BACK TO THE FUTURE - BIM Acquisition as Cultural Key TO Transfer Heritage of ancient Egypt For many Uses To many Users REplayed, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- F.I.T.-T.H.I.N.G.S. 3: Finding Information Technologies To Heighten Interoperable New layout Generative design Solutions (Vol.3) , (2025-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Protocollo d'Intesa con l’associazione professionale The Ne[s]t.Durata dal 18/03/2021 al 18/03/2026, (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Sviluppo di un database di soluzioni progettuali abitative autocostruibili, sviluppate su un unico livello, con sistemi xlam (CLT), (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - “F.I.T.-T.H.I.N.G.S. 2: Finding Information Technologies To Heighten Interoperable New Generative Design Solutions (Vol. TWO)”, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto alla realizzazione di modelli architettonici di tipo BIM , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - F.I.T.-T.H.I.N.G.S.: FindingInformation Technologies To Heighten Interoperable New Generative Design Solutions, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - BIM adoption - procedure di standardizzazione per il progetto e il processo, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Modellazione H- BIM del piano terreno del MUSEO EGIZIO, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Rilievo e modellazione facciate e cortile interno Fondazione Museo Egizio - Torino, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Phygital Exhibition. Supporto tecnico per l’allestimento della nuova area del Museo della Passione di Sordevolo presso la Chiesa di S. Marta., (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Digital historical scenic design. Modellazione digitale ricostruttiva delle scenografie utilizzate nella Passione di Sordevolo, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Validazione dei modelli BIM del progetto di riqualificazione immobiliare sito in via Castillia, 23, Milano., (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e l'Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Prof. Lo Turco Massimiliano - (2019-2024), (2019-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - S.M.A.R.T. – Semantic Modeling to improve Accuracy and Readiness of digital Tools , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - “SH.O.C.K. SHaring Of Construction Knowledge”, (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Creazione o revisione degli strumenti di Monitoraggio e Valutazione, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Dottorandi
- Jacopo Bono. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (38o ciclo, 2022-in corso)
- Andrea Tomalini. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Modellazione geometrico-informativa: verso il digital-twin per il patrimonio museale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lo Turco, Massimiliano; Rossi, Andrea; Tomalini, Andrea (2025)
Tra (de)scrizioni computazionali di architetture modulari per l’autocostruzione / Computational Description of Modular Architectures for Self-Building. In: 46° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO ATTI 2025 46th INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO PROCEE, Roma (ITA), 11-13 settembre 2025, pp. 3869-3878. ISBN: 9788835182412
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gallina, Federica; Giordano, Roberto; Lo Turco, Massimiliano; Quaglio, Benedetta; ... (2025)
Un “AMICO” (Account Method of Infrastructures embodiedCarbOn) per il BIM. In: TECHNE, vol. 29, pp. 317-326. ISSN 2239-0243
Contributo su Rivista - Angeli, Albino; Bono, Jacopo; Callegari, Guido; Francescotti, Adriano; Lo Turco, ... (2025)
OFF-SITE MANUFACTURING FOR A NEW MODULAR WOODEN ARCHITECTURE MADE IN ITALY. In: 14th World Conference on Timber Engineering 2025 (WCTE 2025), Brisbane (Australia), 22-26 June 2025, pp. 2436-2443. ISBN: 9798331320904
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lo Turco, Massimiliano (2025)
Politecnico di Torino: il BIM per i servizi di FM sul costruito. In: FACILITY MANAGEMENT ITALIA, vol. 47, pp. 30-36. ISSN 1973-5340
Contributo su Rivista - Bono, Jacopo; Lo Turco, Massimiliano (2025)
Visioni Antonelliane per Torino. Rappresentazioni del passato in ambienti immersivi. In: Graf_I - Grafie dell'immateriale. La rappresentazione per la narrazione della cultura Immateriale, Alghero (ITA), 2 july 2025, pp. 66-67. ISBN: 9788899586539
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)