
Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Marco Vitali ha conseguito un dottorato di ricercar in “Disegno e Rilievo per la tutela del patrimonio edilizio e territoriale”presso il Politecnico di Torino, dove attualmente è professore associato di Disegno (ICAR 17) presso il Dipartimento di Architettura e Design (DAD). Attualmente insegna presso il corso di Laurea triennale in Architettura (Laboratorio di Disegno e Rilievo), presso il corso di Laurea triennale in Designe Comunicazione (Laboratorio di rappresentazione del progetto – Geometria descrittiva e rappresentazione digitale; Laboratorio di Innovazione imprenditoriale e design - Connessioni digitali e comunicazione del progetto, nel Master di primo livello in Eco Packaging Design: Systemic Innovation Design per il progetto del Packaging. Fa parte del collegio docent del dottorato in “Beni architettonici e paesaggistici” ed è il responsabile scientifico dei due laboratorio destinati alla produzione di modelli fisici del DAD, il ModLAB Arch. e il ModLAB Design. La sua ricerca si sviluppa nelle aree tematiche del rilievo architettonico e urbano, della geometria descrittiva e della rappresentazione digitale e parametrica, della digital fabrication, campi in cui ha pubblicato oltre 100 lavori, tra cui monografie e articoli su riviste scientifiche. Ha partecipato come relatore in molti convegni internazionali.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Analisi e rappresentazione di sistemi voltati complessi sulla base del rilievo strumentale e dello studio delle fonti archivistiche, trattatistiche e manualistiche
- Modellazione tridimensionale e anastilosi virtuale per lo studio, la comprensione e la valorizzazione del Cultural Heritage
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - Nexus - Architecture and Mathematics, Italia (2022-)
- Socio effettivo o corrispondente - CHG Polito - Construction History Group, Italia (2020-)
- Componente del Comitato Scientifico - REAACH-ID, Italia (2020-)
- Componente del Comitato Scientifico - FortMED - International Conference on Fortifications of the Mediterranean Coast, Spagna (2018-)
- Socio effettivo o corrispondente - UID - Unione Italiana DIsegno, Italia (2015-)
Comitati editoriali
- DISEGNO E SISTEMI VOLTATI / DRAWING AND VAULTED SYSTEMS (2017-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore a contratto, presso Fondazione Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Patrimonio a rischio. L'importanza della documentazione digitale tra analisi, interpretazione e comunicazione. A.A. 2023/24, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Collaboratore del corso
- Un approccio integrale allo studio delle fortificazioni. A.A. 2021/22, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Innovazione imprenditoriale e design (modulo di Connessioni digitali e comunicazione del progetto). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Innovazione imprenditoriale e design (modulo di Connessioni digitali e comunicazione del progetto). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Innovazione imprenditoriale e design (modulo di Connessioni digitali e comunicazione del progetto). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva). A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Laboratori
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Palma, Valerio; Ribotta, Laura; Pupi, Enrico (2024)
Castello di Mirafiori: Reconstructive Modelling and WebAR. In: Beyond Digital Representation Advanced Experiences in AR and AI for Cultural Heritage and Innovative Design / Giordano A., Russo M., Spallone R., Cham, Springer, pp. 309-327. ISBN: 978-3-031-36154-8
Contributo in Volume - Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Quadrio, Davide; Vigo, Laura; Landi, Mia; Ronco, ... (2023)
Digitisation, 3D modelling and digital fabrication: an accessibility project for MAO in Turin. In: DAI - Il Disegno per l’Accessibilità e l’Inclusione, Udine, 30-11-2023/2-12-2023, pp. 596-615. ISBN: 9788899586355
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, R.; Russo, M.; Teolato, C.; Vitali, M.; Palma, V.; Pupi, E. (2023)
RECONSTRUCTIVE 3D MODELLING AND INTERACTIVE VISUALIZATION FOR ACCESSIBILITY OF PIFFETTI’S LIBRARY IN THE VILLA DELLA REGINA MUSEUM (TURIN). In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1485-1492. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Palma, Valerio; Ribotta, Laura (2023)
Fra spazio fisico e digitale: ricostruzione e comunicazione del complesso del Castello di Mirafiori | Between Physical and Digital Space: Reconstruction and Communication of the Castello di Mirafiori Complex. In: 44° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO | 44rd INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO, Palermo, 14-16 Settembre 2023, pp. 2063-2084. ISBN: 9788835155119
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Camiz, Alessandro; Peker, Doruk; Spallone, Roberta; Verdiani, Giorgio; Vitali, Marco (2023)
Digital survey and architectural representation of a Genoese tower for the Museum of the city and territory of Galata. In: International conference on fortifications of the Mediterranean coast FORTMED 2023, Pisa, 23, 24 and 25 March 2023, pp. 425-432. ISBN: 978-88-3339-795-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; Concepcion López González, Maria; Vitali, Marco; Cravarezza, Franco; ... (2023)
The Rivellino degli Invalidi and the fortification system of Turin. In: International conference on fortifications of the Mediterranean coast FORTMED 2023, Pisa, 23, 24 and 25 March 2023, pp. 891-899. ISBN: 978-88-3339-796-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Concepción López González, Maria; Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Natta, Fabrizio; ... (2022)
Lo scalone d’onore nell’architettura civile in età barocca a Torino. Il caso di palazzo Birago di Borgaro. In: Scale e risalite nella Storia della Costruzione in età Moderna e Contemporanea / Burgassi V., Novelli F., Spila A., Torino, Politecnico di Torino, pp. 265-284. ISBN: 9788885745889
Contributo in Volume - Spallone, R.; López González, M. C.; Vitali, M.; Bertola, G.; Natta, F.; Ronco, F. (2021)
Recognizing the Design Patterns of Complex Vaults: Drawing, Survey and Modeling. Experiments on Palazzo Mazzonis’ Atrium in Turin. In: Digital Heritage. Progress in Cultural Heritage: Documentation, Preservation, and Protection. / Ioannides M., Fink E., Cantoni L., Champion E., Cham, Springer, pp. 3-14. ISBN: 978-3-030-73042-0
Contributo in Volume - Spallone, R.; Vitali, M. (2021)
Volte a fasce negli atri barocchi torinesi: geometria, architettura, costruzione. In: Storia della costruzione: percorsi politecnici / Piccoli E., Volpiano M., Burgassi V., Torino, Politecnico di Torino, pp. 179-195. ISBN: 9788885745667
Contributo in Volume - Vitali, Marco; Giovannini, Elisabetta Caterina (2021)
Porta Palatina historic survey drawings: digital replicas and comparison with updated digital acquisition. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVI-M-1-2021, pp. 785-791. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - López González, Concepción; Spallone, Roberta; Vitali, Marco (2021)
Técnicas digitales para el estudio de bóvedas complejas | Digital techniques for the study of complex vaults. In: Investigando en Ingenieria de Edificacion. Research in Building Engineering / Albiol J.R., Pagan A., Valencia, Universitat Politecnica de Valencia, pp. 278-287. ISBN: 9788412451825
Contributo in Volume - Vitali, Marco; Bertola, Giulia; Ronco, Francesca (2021)
La scrivania Olivetti: Bruno Munari e Ettore Sottsass.. In: Territorio, comunità e architettura nella Toscana di Olivetti / Ulivieri D., Bevilacqua M. G., Pisa, Pisa University Press, pp. 241-253. ISBN: 978-88-3339-561-6
Contributo in Volume - Spallone, R.; López González, M. C.; Vitali, M.; Bertola, G.; Natta, F.; Ronco, F. (2021)
FROM SURVEY TO 3D MODELLING TO DIGITAL FABRICATION. A WORKFLOW AIMED AT DOCUMENTING AND TRANSMITTING BUILT HERITAGE. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLIII-B2-2021, pp. 619-626. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Spallone, Roberta; López González, Concepción; Vitali, Marco (2021)
Análisis geométrico mediante tecnologías digitales de las bóvedas “a fascioni” de los palacios turineses. In: Redibujando el futuro de la expresión gráfica aplicada a la edificación / Pino Suárez R., Martín Dorta N., Valencia, TIRANT HUMANIDADES, pp. 259-275. ISBN: 9788418656934
Contributo in Volume - Vitali, Marco; Bertola, Giulia; Natta, Fabrizio; Ronco, Francesca (2021)
AI+AR: Cultural Heritage, Museum Institutions, Plastic Models and Prototyping. A State of Art. In: Representation Challenges. Augmented Reality and Artificial Intelligence in Cultural Heritage and Innovative Design Domain / Giordano A., Russo M., Spallone R., Milano, FrancoAngeli, pp. 59-63. ISBN: 9788835116875
Contributo in Volume - Vitali, Marco; López González, María Concepción; Bertola, Giulia; Natta, Fabrizio (2021)
BANDED VAULTS IN TURIN: TLS SURVEY, GEOMETRIC INTERPRETATION, DIGITAL RE-CONSTRUCTION, BETWEEN DESIGN AND CONSTRUCTION. PALAZZO CAPRIS DI CIGLIÈ. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVI-M-1-2021, pp. 793-800. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Vitali, Marco; López González, Concepción Maria; Bertola, Giulia; Natta, Fabrizio (2021)
Percorsi cerimoniali e organizzazione distributiva nei palazzi barocchi torinesi. Palazzo Capris di Ciglié | Ceremonial Ways and Distribution in the Baroque Palaces of Turin. Palazzo Capris di Ciglié. In: 42° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO, Reggio Calabria, 14-18 settembre 2021, pp. 1274-1293. ISBN: 9788835125891
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)