Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Coordinatore Collegio di Dottorato URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT
- Coordinatore Collegio di Dottorato URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT
- Coordinatore Collegio di Dottorato URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT
- Vice Coordinatore Collegio di Pianificazione e Progettazione
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0011 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche)
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- EUROPEAN JOURNAL OF SPATIAL DEVELOPMENT (2021-), Membro del Comitato Editoriale
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Global urban geographies. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Global urban geographies. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Global urban geographies. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Global urban geographies. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Global urban geographies. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Global urban geographies. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Città, infrastrutture e cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Città, infrastrutture e cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Città, infrastrutture e cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia, ambiente, paesaggio. A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia, ambiente, paesaggio. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia, ambiente, paesaggio. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Descrivere, analizzare, interpretare (Atelier) (modulo di Fattori geografici e economici nello sviluppo del territorio). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Descrivere, analizzare, interpretare (Atelier) (modulo di Fattori geografici e economici nello sviluppo del territorio). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Descrivere, analizzare, interpretare (Atelier) (modulo di Fattori geografici e economici nello sviluppo del territorio). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Interpretare la città e il territorio (Atelier) (modulo di Fattori ambientali e geografici nello sviluppo del territorio). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Interpretare la città e il territorio (Atelier) (modulo di Fattori ambientali e geografici nello sviluppo del territorio). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Interpretare la città e il territorio (Atelier) (modulo di Fattori ambientali e geografici nello sviluppo del territorio). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Interpretare la città e il territorio (Atelier) (modulo di Fattori ambientali e geografici nello sviluppo del territorio). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia e sociologia urbane (modulo di Geografia economica e urbana). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia e sociologia urbane (modulo di Geografia economica e urbana). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geografia e sociologia urbane (modulo di Geografia economica e urbana). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Economia urbana. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Dottorandi
- Ioanna Chatzikonstantinou. Corso in Urban And Regional Development (cycle 38, 2022-in corso)
- Luca Bertocci. Corso in Urban And Regional Development (cycle 36, 2020-in corso)
- Lorenzo Mauloni. Corso in Urban And Regional Development (cycle 36, 2020-in corso)
- Cristina Maria Dorina Viano. Corso in Urban And Regional Development (cycle 36, 2020-in corso)
- Karl Benjamin Kraehmer. Corso in Urban And Regional Development (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Degrowth at a Global Scale? Geographies of Chile¿s Fruit Production and Export between Extractivism and Socio-Ecological Transformation
Climate change Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance Spatial planning Climate change Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance Spatial planning - Erica Mangione. Corso in Urban And Regional Development (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Housing the student population in the post-industrial university city
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Mangione, Erica; Cenere, Samantha; Santangelo, Marco; Servillo, LORIS ANTONIO (2023)
Evoluzione ed impatti delle politiche per l’abitare studentesco a Torino. In: Le Università per le città e i territori. Proposte per l’integrazione tra politiche universitarie e politiche urbane, Bari, 1 - 2 dicembre 2022, pp. 168-174. ISBN: 9788854971110
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cenere, Samantha; Mangione, Erica; Santangelo, Marco; Servillo, LORIS ANTONIO (2023)
Setting up a university city. Geographies of exclusion in North Turin. In: TIJDSCHRIFT VOOR ECONOMISCHE EN SOCIALE GEOGRAFIE, pp. 1-15. ISSN 0040-747X
Contributo su Rivista - Bottero, Marta; Caprioli, Caterina; Foth, Marcus; Mitchell, Peta; Rittenbruch, Markus; ... (2022)
Urban parks, value uplift and green gentrification: an application of the Spatial Hedonic Model in the city of Brisbane. In: URBAN FORESTRY & URBAN GREENING, vol. 74. ISSN 1618-8667
Contributo su Rivista - Servillo, LORIS ANTONIO; Tasan-Kok, Tuna; Cotella, Giancarlo; Özogul, Sara; ... (2022)
European Journal of Spatial Development – Reloaded. In: EUROPEAN JOURNAL OF SPATIAL DEVELOPMENT, vol. 19, pp. 1-20. ISSN 1650-9544
Contributo su Rivista - Cenere, Samantha; Mangione, Erica; Servillo, Loris; Santangelo, Marco (2021)
Geografie dell’università. Spazi funzioni e relazioni di un’università che cambia.. In: Oltre la globalizzazione – Feedback, Firenze (IT), 11 dicembre 2020, pp. 413-415. ISBN: 9788890892684
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)