
Personale esterno - former faculty
Ateneo (ATENEO)
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI CULTURALI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - RESTAURO E CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Il patrimonio architettonico piemontese tra danni bellici, ricostruzione e sviluppo, (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Vinardi, Maria Grazia; Re, Luciano (2011)
I danni di guerra in Piemonte, riferimenti e temi di ricerca. In: Guerra monumenti ricostruzione : architetture e centri storici italiani nel secondo conflitto mondiale / L. de Stefani (cur.), Venezia, Marsilio, pp. 457-463. ISBN: 9788831710749
Contributo in Volume - Vinardi, Maria Grazia; Re, Luciano (2011)
La ricostruzione nelle città e nelle provincie. In: Guerra monumenti ricostruzione : architetture e centri storici italiani nel secondo conflitto mondiale / L. de Stefani (cur.), Venezia, Marsilio, pp. 541-550. ISBN: 9788831710749
Contributo in Volume - Re, Luciano (2005)
Architettura delle infrastrutture. In: Guida all'architettura moderna di Torino / MAGNAGHI A.; MONGE M.; RE L. A CURA, TORINO, Celid. ISBN: 9788877613370
Contributo in Volume - Re, Luciano; Sistri, A. (2005)
Carlo Mollino. In: Guida all'architettura moderna di Torino / MAGNAGHI; MONGE M.; RE L. A CURA, TORINO, Celid, pp. 449-455. ISBN: 9788877613370
Contributo in Volume - Magnaghi, M; Re, Luciano (2005)
La città e la memoria. In: Guida all'architettura moderna di Torino / MAGNAGHI A.; MONGE M. RE L. A CURA, TORINO, Celid, pp. 281-291. ISBN: 9788876613371
Contributo in Volume - Re, Luciano (2004)
Fenomenologia del gioco della torre (littoria). In: Scienza e beni culturali - Architettura e materiali del Novecento: conservazione, restauro, manutenzione / BISCONTIN G.; DRIUSSI G., MARGHERA-VENEZIA, Edizione Arcadia Ricerche, pp. 201-210. ISBN: 9788895409016
Contributo in Volume - Re, Luciano (1998)
Il territorio, tra conservazione e valorizzazione. In: Il paesaggio culturale nelle strategie europee / NAPPI R.L., NAPOLI, Electa, pp. 154-165
Contributo in Volume - Re, Luciano; Vinardi, Maria Grazia (1997)
L'architettura e le chiassilerie. In: Lacune in architettura: aspetti teorici e operativi / BISCONTIN G.; DRIUSSI G. A CURA, PADOVA, Arcadia ricerche, pp. 225-237
Contributo in Volume - Ormezzano, F; Re, Luciano; Vinardi, M. G. (1995)
L'Lmbiancamento e il Ristauro delle facciate in Piemonte tra Sei e Ottocento: il caso di Palazzo Reale. In: Scienza e Beni culturali. La pulitura delle superfici in architettura / BISCONTIN G.; DRIUSSI G. A CURA, PADOVA, Arcadia editrice, pp. 359-386
Contributo in Volume - Re, Luciano (1993)
Prime notizie al re Carlo Alberto sui cementi idraulici. In: Scienza e Beni culturali - Calcestruzzi antichi e moderni: storia, cultura e tecnologia / BISCONTIN G.; DRIUSSI G., PADOVA, Edizioni progetto, pp. 1-10
Contributo in Volume - Re, Luciano (1992)
Alcuni esempi di applicazione di terrecotte e ceramiche nell'architettura piemontese dell'Eclettismo. In: Scienza e beni culturali - Le superfici dell'architettura: il cotto: caratterizzazione e trattamenti / BISCONTIN G., PADOVA, Edizioni Progetto, pp. 193-203
Contributo in Volume - Re, Luciano (1992)
Conoscenza dei metodi d'intervento antichi e recenti su opere storiche. In: Il recupero - La cultura del restauro / BARDELLI P.G. A CURA, MILANO, Be-Ma. ISBN: 9788871431031
Contributo in Volume - Re, Luciano (1991)
I paramenti lapidei nell'architettura dell'Ottocento torinese. In: Scienza e beni culturali - Le pietre nell'architettura: struttura e superfici / BISCONTIN G. A CURA, PADOVA, Edizioni Progetto, pp. 33-46
Contributo in Volume - Re, Luciano; VINARDI M., G; Gambino, R. (1991)
Un parco sul Po. In: RECUPERARE. PROGETTI. CANTIERI. TECNOLOGIE. PRODOTTI, vol. 7, pp. 558-563. ISSN 0392-4599
Contributo su Rivista - Re, Luciano (1990)
Protezione, finitura e manutenzione delle suprtfici nelle prescrizioni di alcuni ponti sospesi dell'Ottocento. In: Scienza e beni culturali - superfici dell'architettura: le finiture / BISCONTIN G. A CURA, PADOVA, Edizioni Progetto, pp. 85-96
Contributo in Volume - Re, Luciano (1989)
Note su alcune esperienze di ricerca finalizzate al progetto di riqualificazione del Castello del Valentino a sede della Facoltà di architettura. In: Scienza e beni culturali: il cantiere della conoscenza-il cantiere del restauro / BISCONTIN G. A CURA, PADOVA, Edizioni Progetto, pp. 529-540
Contributo in Volume - Re, Luciano (1988)
Grande dimensione e nuovi beni culturali. In: Scienza e beni culturali: le scienze, le istituzioni, gli operatori alla soglia degli anni '90 / BISCONTIN G. A CURA, PADOVA, Edizioni Progetto, pp. 243-250
Contributo in Volume - Re, Luciano (1987)
Note sulla costruzione delle volte e sulla conservazione di alcune opere complementari dei ponti in pietra d'estrazione Ponts & Chaussées. In: Scienza e beni culturali - Conoscenze e sviluppi teorici per la conservazione di sistemi costruttivi tradizionali in muratura / BISCONTIN G. A CURA, PADOVA, Edizioni Progetto, pp. 37-48
Contributo in Volume - Re, Luciano (1986)
Le trasformazioni dell'ambiente tra innovazione e eredità culturale. In: Valutazione d'impatto e pianificazione - il caso della centrale nucleare in Piemonte: problemi di metodo, di conoscenza, di decisione / GAMBINO R. A CURA, ALESSANDRIA, Edizioni dell'orso, pp. 101-110. ISBN: 9788876940101
Contributo in Volume - Re, Luciano; Roscelli, R; Torretta, G. (1986)
Il programma di edilizia sperimentale presentato dal CIT per l'area metropolitana. In: Progettare le periferie / BAZZANELLA L.; GIAMMARCO C.; A CURA, TORINO, Celid, pp. 160-168
Contributo in Volume